|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Theatertek, che passione!
-
13-06-2006, 18:31 #16
Allora, ecco i risultati.
Intanto volevo provare reclock con TT 2.1 ma mi dice che la scheda audio non ha supporto driver (ieri funzionava).
Comunque: ho rimesso TT2.3 (disinstallo 2.1, riavvio, reinstallo 2.3).
In modalità VRM9 full screen si pianta se tento di aprire qualcos'altro anche se lo eseguo sul VPR impostato come primario.
Overlay funziona.
VRM non full-screen causa un errore non appena inserisco un DVD (non parte, dà solo errore quartz.dll
Ora voglio provare ad installare i 90.31 nVidia, ero ancora agli 84.spiccioli.
Ma sinceramente è una tragedia. Non per voler dire ma PowerDVD se non pul visualizzare overlay sullo schermo secondario o qualcosa di simile... non lo visualizza non è che si pianta!
Se premo Z in full mode... si pianta, con errore il solito Quartz.dll
Se uso la funzione di switch monitor primari di Powerstrip, la prima volta va bene, la seconda il VPR mi perde il sincronismo negativo su verticale mi pare e l'immagine rotola, devo chiudere e riaprire PS mentre se faccio lo switch da windows posso farlo quanto voglio ma non riesco ad assegnargli uno shortkey.
Sono messo benone eh!
Idee, suggerimenti?
Cia
A
-
13-06-2006, 19:24 #17
Qui mi cadono le certezze.....
Allora, funziona tutto. Ma ho idea che il motivo di tutto ciò sia uno solo. La mia 6600 ha un'uscita VGA e una DVI. Per timore di degrado del segnale avevo collegato ilproiettore all'uscita VGA e il monitor all'adattatore DVI->VGA.
Mi rendo conto solo adesso che non capisco come windows assegna il numero al monitor. Ma mi rendo altresì conto che con il videoproiettore collegato al DVI convertito... riesco addirittura a scrivere questi messaggi mentre sullo schermo va il DVD di Riddick in VRM9 ESCLUSIVO. Possibile? l'icona nvidia decoder mi conferma che sono in VRM9, prima era impossibile!
A questo punto mi viene un barlume di ricordo: delle versioni del DVI non ne esiste anche una che porta con sé i segnali analogici? Io non credo che quel piccolo spinotto che ho trovato nella confezione faccia la conversione Digitale/Analogico ma che semplicemente adatti i contatti... o sbaglio?
Se è così in qualche modo, immagino, l'uscita vga è vista come la "primaria" e usarla come secondaria in qualche modo incasinava tutto.
Non so, non capisco. Se qualcuno mi illumina prometto che stasera vado a letto presto!!!!!!!
Ciao
A
-
13-06-2006, 19:54 #18
Sembra funzionare. L'unica cosa, se invece di chiudere TT estraggo il DVD a riproduzione in corso, TT "impazzisce", diventa una specie di finestra ma sull'altro monitor... Boh.
Ciao
A
-
14-06-2006, 06:05 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da Tony359
Un saluto. Leo!
-
14-06-2006, 12:49 #20
Grazie, ricordavo che sul manuale c'era un'indicazione per questo problema.
Ma perché l'altro giorno funzionava?
Cia
A
PS confermo che la mia DVI è una DVI-I quindi contiene anche i segnali VGA e il "convertitore" non fa altro che riassegnare i PIN... Meglio.Ultima modifica di Tony359; 14-06-2006 alle 13:30
-
14-06-2006, 17:35 #21
OT: ho fatto funzionare Reclock impostandolo in DirectDraw, già qualcosa!
Però TT è tornato a funzionare come prima, e cioè che in VRM9 exclusive non posso aprire niente altro, pena il blocco del programma.
Per vedere il pannello di controllo di Reclock ho dovuto andare in overlay ma per VRM9 non sono in condizioni di aprire il pannello di controllo, se lo clikko TT si blocca. E se non erro, sia che sia in primario che in secondario.
Nota positiva: a seguito di tutto ciò il refresh rilevato da Reclock è 50,002Hz!
Ciao
A