Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    6

    bande nere e altri problemi


    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum e da poco avvicinato al mondo degli htpc, e ho qualche dubbio e domanda da sottoporre ai + esperti.

    Io ho una 6800agp collegata con il cavo vga ad una tv lcd 16:9 Samsung 23" Hd ready ma quando visualizzo un dvd con un qualsiasi player (powerdvd 7, theater tek 2, nero showtime 2 e 3 , ne ho provati parecchi.....) ho le bande nere sullo schermo.

    La qualità d'immagine è buona, anche grazie al purevideo dei driver 91.28, xò dato che ho un 16:9 nn vorrei avere le bande nere x' il formato del film dovrebbe essere quello del monitor.

    Se invece collego la tv ad un lettore stand alone con uscita component allora l'immagine sfrutta tutta l'area dello schermo.

    Come posso risolvere il problema? devo x forza usare un decoder nn accelererato dxva e applicare un filtro x forzare la risoluzione da pal a 1360x768 (quella del mio samsung)?

    Se usassi l'interfaccia dvi della geforce, avrei miglioramenti sia sulla qualità d'immagine che sull'adattamento allo schermo?

    ho provato il pan&scan del power dvd ma credo faccia solo uno zoom x' deforma l'immagine, la rende sgranata e di qualità inferiore al lettore da tavolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    6
    Aggiungo che il mio obbiettivo è ottenere la massima qualità d'immagine dai dvd nn solo eliminare le bande nere, quindi qualunque consiglio in merito a programmi e soluzioni da usare in questo senso è molto gradito

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Citazione Originariamente scritto da Xeon81
    Se invece collego la tv ad un lettore stand alone con uscita component allora l'immagine sfrutta tutta l'area dello schermo.
    Uno schermo 16:9 viene riempito solo con i film con rapporto 1,77:1, mentre con gli altri (ad esempio un 2,35:1) dovresti comunque avere le bande nere superiore ed inferiore, altrimenti il tuo TV (od il lettore) effettuerebbe una funzione di zoom automatica - che però dovrebbe tagliare lateralmente, per mantenere il rapporto 16:9 invariato.

    Prova a verificare se, con film 2,35:1 (i più evidenti), viene effettuato tale zoom e, in caso affermativo, se vengono tagliati dei pixel laterali: se così fosse, è la tua scheda video a comportarsi regolarmente, non il TV con il lettore stand-alone.

    Un saluto. Leo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •