Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 24 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 356
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da Enrider
    Ma scusa Stealth che problemi hai ???

    Vini da me !, ho già prenotato SKY HD + I MONIDIALI !!!, birra e pop-corn ci sono, direi che non manca niente !!!
    Vai sul VPR? Ci penserò seriamente

    Nel frattempo ti ringrazio per la squisita disponibilità
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    CEEEERTO!!! che vado sul vpr, pensa che roba in HD !!!!!!!!!!!!!!!

    Ti aspetto!!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    ...... sul sito SKY ma non ho trovato il "fustino" di Vialli.
    Penso si riferisse a questa promozine
    mandi
    Paolo

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Uno dei pro che hanno gli HTPC per HD è che dell'HDCP per contenuti satellitari te ne freghi (una volta messo in chiaro il flusso criptato, così rimane).
    Per poter usare la smartcard di Sky, no problem: basta un'interfaccia SM/phoenix seriale che, assieme ad un paio di plugin, permette la visione come se fosse una Cam NDS.
    Per poter vedere (bene) Mpeg4AVC: qui è la parte più "oscura" della vicenda. In giro ci sono due programmi DVB che di certo supportano la visione di canali in H.264, uno è a pagamento (DVBviewer) e uno è gratuito (Skyview). Il problema è trovare una combinazione hardware che permetta la visione fluida e corretta dell'H.264: pare che CoreAVC, assieme ad una CPU abbastanza potente e parecchia Ram dia buoni risultati con DVBviewer. Direi che più che altro è un problema di codec: di buoni buoni per Mpeg4AVC al momento non ce ne sono ancora, anche CoreAVC è piuttosto acerbo come progetto...

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Uno dei pro che hanno gli HTPC per HD è che dell'HDCP per contenuti satellitari te ne freghi (una volta messo in chiaro il flusso criptato, così rimane).
    Per poter usare la smartcard di Sky, no problem: basta un'interfaccia SM/phoenix seriale che, assieme ad un paio di plugin, permette la visione come se fosse una Cam NDS.
    Per poter vedere (bene) Mpeg4AVC: qui è la parte più "oscura" della vicenda. In giro ci sono due programmi DVB che di certo supportano la visione di canali in H.264, uno è a pagamento (DVBviewer) e uno è gratuito (Skyview). Il problema è trovare una combinazione hardware che permetta la visione fluida e corretta dell'H.264: pare che CoreAVC, assieme ad una CPU abbastanza potente e parecchia Ram dia buoni risultati con DVBviewer. Direi che più che altro è un problema di codec: di buoni buoni per Mpeg4AVC al momento non ce ne sono ancora, anche CoreAVC è piuttosto acerbo come progetto...
    Ma ad es. la decodifica via GPU per H.264 delle schede ATI AVIVO (tipo x1300, 1600 ecc.) viene sfruttata dai codec ora presenti o è ancora tutto a carico delle CPU?

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da Marphil
    Ma ad es. la decodifica via GPU per H.264 delle schede ATI AVIVO (tipo x1300, 1600 ecc.) viene sfruttata dai codec ora presenti o è ancora tutto a carico delle CPU?
    Se guardiamo le recensioni in giro, mi toccherebbe dire "poco e male". Certo, si spera e si aspetta in un continuo miglioramento...

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Uno dei pro che hanno gli HTPC per HD è che dell'HDCP per contenuti satellitari te ne freghi (una volta messo in chiaro il flusso criptato, così rimane).
    Mi faresti un esempio di un canale DVB-S2 Criptato H264 HD HDCP che attualmente si puo' vedere con il PC ?
    Vi ripeto non fate poi i conti con i trailer progressivi Apple , il demo di SkyHD era H264 MBAFF interlacciato ... nel forum di Coreavc qualcosa e' stato detto a proposito.

    Non dimentichiamoci la domanda ... vedere sicuramente i mondiali in HD di quest'anno.
    Sono daccordo che magari ai prossimi mondiali se ne puo' riparlare.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Mi faresti un esempio di un canale DVB-S2 Criptato H264 HD HDCP che attualmente si puo' vedere con il PC ?
    Vi ripeto non fate poi i conti con i trailer progressivi Apple , il demo di SkyHD era H264 MBAFF interlacciato ... nel forum di Coreavc qualcosa e' stato detto a proposito.

    Non dimentichiamoci la domanda ... vedere sicuramente i mondiali in HD di quest'anno.
    Sono daccordo che magari ai prossimi mondiali se ne puo' riparlare.

    Ciao
    Antonio
    Il Demo di SkyHD di sicuro non è MBAFF perché riesco a vederlo, con CoreAVC, che ancora non lo supporta...

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Il Demo di SkyHD di sicuro non è MBAFF perché riesco a vederlo, con CoreAVC, che ancora non lo supporta...
    Anchio riesco a vederlo peccato che non lo deinterlaccia , soprattutto il calcio , ... a meno che ultimamente non abbiano cambiato e quindi mi posso sbagliare.
    Comunque non in DVB-S2.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    SE fosse MBAFF proprio CoreAVC darebbe un messaggio di errore e non farebbe vedere niente (come succede con BBC HD test). Sky Test usa PAFF (frame interlacciati e frame progressivi) non MBAFF (macroblocchi interlacciati e progressivi nello stesso frame)

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    SE fosse MBAFF proprio CoreAVC darebbe un messaggio di errore e non farebbe vedere niente
    Ottimo a sapersi , grazie.
    Allora potrebbe essere un problema dell'accoppiata con DVBviewer e TSplayer.
    Anche altri hanno lo stesso problema.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ottimo a sapersi , grazie.
    Allora potrebbe essere un problema dell'accoppiata con DVBviewer e TSplayer.
    Anche altri hanno lo stesso problema.

    Ciao
    Che versione di Dvbviewer e H.264 kit hai?
    Ecco errore MBAFF con CoreAVC: http://www.dvbviewer.com/forum/index...e=post&id=5845

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Che versione di Dvbviewer e H.264 kit hai?
    Ho idea che ho ancora la prima uscita , con Elecard non ho problemi.
    Se mi dici che conviene caricare l'ultima o una certa release ti ringrazio.
    Effettivamente Coreavc mi da' fiducia.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Guarda che i difetti d'interlacciamento sono presenti con CoreAvc anche nel mio computer, solo dico che non è per via dell'uso del profilo MBAFF: secondo me usano un profilo "custom" di PAFF.
    Col Cyberlink per H.264 si vede "giusto", ma è lento...ma d'altronde anche CoreAVC è comunque lento con Skyview...con Dvbviewer come si vede il canale test di Sky? Sempre "lento" o a velocità corretta?

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Sinceramente non lo guardo piu' da un paio di settimane.
    Comunque con Elecard girava giusto mentre con Coreavc piu' leggero avevo quei problemi.
    Il Cyberlink l'avevo provato all'inizio ma il guadagno era veramente poco , X1600XT.
    Considera che con Elecard ero quasi al pelo col mio X2 4400.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 2 di 24 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •