Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Ragazzi, io l'ho sparata grossa dicendo che quasi quasi li installavo pur'io ma voi mi state superando nella corsia di destra adibita all'emergenza

    Dubito fortemente che la qualsivoglia tecnologia AVIVO - leggi DXVA - sia disponibile quando a ffdshow "gli girano" (cioè quando ffdshow è attivo )

    L'upgrade si riferisce allo standard definition contest... quindi miglioramenti in ambito HD non dovrebbero essercene (WMVHD o H.264 che siano)... tantomeno in ambito non playback come il desktop

    Detto anche questo direi anche che potrei sbagliarmi... ma, a rigor di logica, non credo
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    scusate, ma non ho ben capito una cosa, ma usando ffdshow (che quindi disabilita DXVA) non si perdono i vantaggi di queste migliore in SD che usano per l'appunto DXVA ? (come aveva chiesto Restless Dreams )
    Cioe', non rimane tutto come prima usando ffdshow (nel senso di non notare miglioramenti)?

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Infatti io volevo capire questo, è vero che posso ghostare la mia config corrente, ma siccome sono ammattito a metter i 50hz senza powerstrip con i vecchio 6.2 non vorrei lavorare a vuoto visto che forse con l'uso di ffdshow potre i uccidere tutte le migliorie fornite dal driver.

    Poi un'altra cosa io il catalyst control center l'ho disabilitato automaticamente all'avvio perché oltre a metterci un sacco di tempo a caricare mi ciucciava risorse e mi portava a qualche scattino, quindi lo levai per la gioia della fluidità e senza perdere alcun vantaggio visivo.

    Vorrei anche capire se il ccc è indispesabile per godere di queste nuove migliorie...
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    con i nuovi 6.4 puoi impostare 1280x720 a 50hz già dal pannello del display manager senza forzare come prima il rilevamento tv

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    123

    comunque i problemi di visione dxva rimangono

    io con una ati x1600 pro agp utilizzando dxva purtroppo lamento ancora degli effetti ghost sulle immagini, questo lo si nota sopratutto su sfondi scruri...provate ad esempio a visionare il logo della twentury fox dopo che è terminato esiste un lasso di tempo in cui prima che parta il film lo schermo sia nero, ebbene se state bene attenti vedrete ancora impresso lo stampo dell'immagine del logo ..il tutto ho provato con i vari TT, windvd, powerdvd etc abilitando l'accelerazione HW. Il tutto scompare disabilitando dxva....
    saluti

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Qualcuno ha provato (in generale, non solo con questi nuovi drivers) a usare gli nVidia Purevideo con una scheda video X1xxx (Avivo)?
    Per il resto, restando in topic, non ho notato grosse differenze con i Catalyst precedenti, se non una occupazione di CPU leggermente inferiore.
    Ciao, Peter

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    206

    Non ne sono soddisfatto. Torno ai 6.1

    Io ho una 9550 e con l'uso con MCE non ho trovato migliorie. Anzi. Rifacendo la configurazione della visualizzazione tramite MCE sono tornato nel problema che le caratteristiche della scheda video come contrasto e saturazione diventano non più configurabili.

    Mi spiego meglio. Anche se imposto al minimo la saturazione quando parte un filmato in MCE la saturazione torna al massimo.

    Ho anche seguito la procedura di disinstallare la versione precedente con i catunistaller (erano la 6.1) ed installare i nuovi. Ma niente da fare. Pertanto ho utilizzato la "mortale" utility di ripristino di windows e sono tornato ai 6.1.

    In più.

    Dove trovo l'utility di conversione dei video citata in precedenza? Oppure la mia scheda non li attiva.

    Grazie

    Buona Pasqua

    Pfeifer

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    ma... i 6.1 erano buggati facevano una specie di cornice nera con risoluzione 1280x720, se non ti piacciono metti almeno la 6.2

    Ho messo la 6.4 non ho notato notevoli migliorie, forse una maggior messa a fuoco, ma in positivo direi che sembra che il sistema sia più fluido e malleabile durante la visione
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    con i nuovi 6.4 puoi impostare 1280x720 a 50hz già dal pannello del display manager
    mi spieghi come ci sei riuscito?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    vai nel pannello di catalyst e clicca proprietà monitor e poi clicca supporto hdtv trovi 720p 60 e 1080i 30
    dopo metti la risoluzione 1280x720 a fianco trovi frequenza di aggiornamento e vedrai che c'è l'opzione 50hz e 60hz.Ovviamente con hdmi-dvi
    A me viene visualizzato i 50hz

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    Ovviamente con hdmi-dvi
    Io esco con hdtv component: è questo il problema?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    può essere con non supporti i 50hz in component

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    vai nel pannello di catalyst e clicca proprietà monitor e poi clicca supporto hdtv trovi 720p 60 e 1080i 30
    dopo metti la risoluzione 1280x720 a fianco trovi frequenza di aggiornamento e vedrai che c'è l'opzione 50hz e 60hz.Ovviamente con hdmi-dvi
    A me viene visualizzato i 50hz
    si confermo tutto anche io li visualizza, solo che almeno nel mio caso al riavvio torna tutto a 60hz sono riuscito a risolvere questo problema installando e succesivamente disinstallando powerstrip in questo modo mi resta tutto fissato a 50hz all'avvio e non ho nemmeno bisogno di far caricare all'avvio il catalyst control center che una volta settato è inutile farlo caricare ogni volta.
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    ma... i 6.1 erano buggati facevano una specie di cornice nera con risoluzione 1280x720, se non ti piacciono metti almeno la 6.2
    Proverò.
    Non mi sparate ma utilizzo, ahimè, ancora la connessione s-video ed un comune Crt Philips da 28 pollici.

    Ho iniziato da poco e , moglie permettendo , stanno maturando i tempi per un LCD.

    Grazie.

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da lello
    Io esco con hdtv component: è questo il problema?
    Anch'io esco su component da una x1300 e anch'io non riesco a impostare i 50 hz: qualcuno è riuscito a risolvere questo problema?

    Sebi


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •