Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    holo3D+Dscaler+ffdshow ?


    ciao
    finalmente l htpc é al 90% oerativo
    MSI k8n diamond
    amd 4200 +
    ati x1300 pci-e
    kit ddr 1G
    200g segate
    tagan 480w
    Holo3D
    skystar2
    Nova-T

    come al solito non mi preoccupo del rumore dato che l htpc si trova in un altra stanza .
    comunque ora mi rimane solo di ottimizzare il tutto .
    dopo una notte passata a smanettare la holo+discaler ( come detto in precedenza il soft originale holo con le nuove main non funziona ) sono riuscito ad ottenere un buon risultato in certi aspetti migliore del soft originale ma in altri peggiore( almeno andando a memoria) ed essendo agli inizi credo di avere un buon margine x migliorare.
    ma ho trovato enormi problemi nel uso di ffdshow con dscaler non riesco proprio a fare regolazioni visibili.
    cerco di spiegarmi : qualsiasi cosa attivo e smanetto nel ff. non vedo canbiamenti almeno finche non spengo e riavvio il dscaler e poi provo a disattivare o attivare ff.

    quindi volevo sapere se qualcuno a una qualche esperienza con questi soft e mi puo dare qualche info sul suo uso.
    anche versioni consigliate.
    x ora sto usando la versione di dscaler 4115 che attiva i processori faroudja ma che non permette di registrare e l ultima versione dispnibile di ffdshow.

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Ciao Peo!

    Non so se può fare il caso tuo, ma la versione di FFDShow che ultimamente si è dimostrata maggiormente affidabile, per stabilità e basso consumo di CPU, è la 20052911 (almeno per l'utilizzo con TheaterTek).

    Magari va bene anche per te... Per Dscaler spiacente, ma non lo uso.

    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao grazie dell aiuto
    allora ho provato un po di versioni ma non ho trovato quella da te indicata
    comunque se metto una versione diversa da 20060226 nel dscaler non appare proprio la funzione di ffdshow

    continuo ad andare alla cieca

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •