Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: HTPC e rete wireless

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Messina
    Messaggi
    57

    HTPC e rete wireless


    Il mio recentissimo HTPC è costituito da:
    - Silverstone LC16m
    - Asus A8N-SLI Premium
    - 3200+
    - 2Gb
    - Nvidia 6600 silencer
    - Seagate 200Gb 7200.9
    Tutto perfetto finchè..... non decido di montare una scheda wireless
    Scheda gigabyte e cominciano i problemi..... non funziona bene e trovo messaggi di errore dovuti al mancato avvio del servizio "Server". In realtà il servizio viene avviato in notevole ritardo.
    Bene.. evidentemente la gigabyte non fa simpatia alla ASUS... CAMBIO SCHEDA... D-Link dwl-g520+ e stessi problemi.
    Sono alla seconda formattazione del pc ... AIUTO!
    Disinstallando la scheda wireless nessun problema e pc che va come una scheggia.
    Ho provato di tutto, tra cui disattivare le due schede di rete su MB da bios, upgradare il bios, ultimi driver di tutte le periferiche, cambiare slot pci alla scheda ...
    Considerato che la mia configurazione è tra le più comuni..almeno tra noi.. qualcuno ha gli stessi problemi o sa darmi qualche consiglio?
    Grazie
    Lucio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Domanda ovvia: aggiornamento agli ultimi Service Packs di Windows XP?
    Seconda domanda ovvia: aggiornamento dei drivers della scheda WiFi?

    Io ne uso una esterna USB ...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Messina
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Domanda ovvia: aggiornamento agli ultimi Service Packs di Windows XP?
    Seconda domanda ovvia: aggiornamento dei drivers della scheda WiFi?

    Io ne uso una esterna USB ...
    Risposta ovvia: SI & SI

    Domanda: quale modello usi?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Una economica Roper FreeLan 802.11g (54Mbps). In media (ma non è posizionata benissimo) vado a circa metà velocità. Ma non dovendoci fare streaming, al momento va bene così.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Messina
    Messaggi
    57
    I possessori della Asus a8n-sli e scheda wireless potrebbero gentilmente riportare il modello della schedina in modo che possa acquistarla uguale ??

    Grazie mille anticipate.
    Lucio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Dimenticavo: io ho la ASUS A8N-SLI Premium...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308

    intervento OT

    Citazione Originariamente scritto da Lucio
    Il mio recentissimo HTPC è costituito da:
    - Silverstone LC16m
    - Asus A8N-SLI Premium
    - 3200+
    - 2Gb
    - Nvidia 6600 silencer
    - Seagate 200Gb 7200.9
    Scusa se intervengo, non ti posso aiutare... Pensavo anche io di fare un HTPC simile alla tua configurazione e volevo farti un paio di domande:

    Come mai ha scelto la Nvidia 6600 e non una radeon x1300?...
    Con la 6600 per mappare un VPR 1280x720 a 50hrz è necessarrio powerstrip?

    SCusa e grazie

    Danilo

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    hai provato da pannello di controllo di xp service pack2, c'è la voce installazione rete senza fili e configurare da li la rete?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Messina
    Messaggi
    57

    Citazione Originariamente scritto da Katronit
    Scusa se intervengo, non ti posso aiutare... Pensavo anche io di fare un HTPC simile alla tua configurazione e volevo farti un paio di domande:

    Come mai ha scelto la Nvidia 6600 e non una radeon x1300?...
    Con la 6600 per mappare un VPR 1280x720 a 50hrz è necessarrio powerstrip?

    SCusa e grazie

    Danilo
    Premesso che ho risolto il problema del wireless (come non saprei.. ma ci sono riuscito) rispondo alla tua domanda:
    Ho preso la 6600 per due motivi:
    1 - perchè ero certo che con i driver nvidia non occorreva powerstrip;
    2 - ho preferito spendere poco in vista di un upgrade con le imminenti schede con uscita hdmi.
    Comunque la 6600 va benissimo per HTPC.
    Con i driver nvidia hai tutte le risoluzioni HDTV che cerchi
    Lucio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •