Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550

    HTPC, Alta Definizione video e audio


    Cari amici di avmagazine, ho quasi terminato, dopo lunghi mesi di inattività dovuta a problemi lavorativi, la preparazione della mia saletta Home Theater in cui sostanzialmente mi dedicherò alla visione di contenuti multimediali in alta definizione, visto che nella zona "living" del soggiorno invece, vedo per lo più programmi SD upscalati tramite il Crystalio sul mio plasma (che lì rimarrà). Le sorgenti della sala HT sono costituite dal lettore HP-30 e dall'HTPC che ho dotato del lettore LG GGW H20L (uno degli ultimo "combo" in grado di digerire sia HD-DVD che BD). Sull'HTPC ho anche installato il lettore software Cyberlink Power DVD HD, nella versione 7, in "bundle" con il drive che ho montato nel PC, ora so che è uscita anche la versione 8 ma chiederei a questo punto un pò di chiarimenti prima di ipotizzare un possibile upgrade: innanzitutto è vero che l'ultima versione non supporta più gli HD-DVD? Secondo: è vero che con quest'ultima versione si hanno problemi nel leggere i contenuti HD "rippati" su disco rigido (ho quasi 2,5 Tera di archivio e ovviamente questa possibilità mi interessa molto), Terzo: il problema dell'audio. Visto che a quanto pare non c'è possibilità di inviare in streaming sull'uscita SPDIF della scheda audio l'audio HD non compresso qual è la migliore soluzione di "compromesso" nell'attesa che arrivino aggiornamenti hardware in grado di portare gli HTPC al livello di buoni lettori BD stand alone quanto a comparto audio? L'uscita SPDIF è l'unico modo con cui collego (ed ho la possibilità di collegare) il PC all'ampli. Per quanto riguarda la visione dei DVD dopo una paziente messa punto di zoom player e di ffdshow devo dire di sentirmi davvero "ok" quanto a risultato, ottima nitidezza e in molti casi (su edizioni DVD di "qualità") un risultato complessivo in proiezione che rasenta, pur senza poterla eguagliare, la qualità dell'HD vero...

    grazie a tutti
    La mia nuova firma...

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    1) Purtroppo si
    2) non lo so
    3) collegamenti analogici

    Io spero nelle mobo con chipset Intel G45 oppure le schede video HD 48XX ma è tutto ancora da verificare.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550

    Citazione Originariamente scritto da lello
    1) Purtroppo si
    un motivo in più per tenermi (per ora) la versione 7. Software HD-DVD ne ho parecchio visto che l'unico lettore HD stand-alone del mio setup è un Toshiba EP30, in futuro potrebbe diventare anche l'unico modo per vedere gli HD DVD, quando però l'HTPC sarà diventato un ottimo sistema per vedere i BD (ossia audio digitale di qualità e magari veicolato su HDMI della scheda video).

    Citazione Originariamente scritto da lello
    2) non lo so
    da capire questa questione. Nessuno ne sa di più circa la lettura di contenuti HD (ossia dischi backuppati) da parte di PowerDVD ?

    Citazione Originariamente scritto da lello
    3) collegamenti analogici
    per ora li escludo, sia per la lunghezza dei cavi necessari che per il loro numero e infine anche per le non eccelse qualità audio della mia mobo (una Asus P5K Premium) di cui utilizzo l'audio on board al momento.

    Per quello che riguarda gli sviluppi futuri aspetterò anche io, ma ad ora escludo categoricamente l'acquisto di un lettore BD stand alone vuoi perchè mi brucia ancora la fregatura HD DVD vuoi perchè aspetto lettori più maturi onde evitare di avere in saletta altre inutili stufe tecnologiche da mantenere perennemente in stand-by...
    La mia nuova firma...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •