|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: acquisto scheda video nuova, con pc vecchio
-
22-02-2006, 09:21 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 36
acquisto scheda video nuova, con pc vecchio
Ciao! Non volendo ancora aggiornare processore e le altri parti, mi stavo domandando se comprando solo una scheda video, tipo la radeon x1300 o x1600 avivo, avrei delle notevoli migliorie, più che mai dal punto di vista della fluidità per guardare DVD oggi, non mi interessa ancora di vedere i flussi h.264, ma se si vedranno bene, meglio
... e più che mai mi domandavo se ne esiste la versione AGP (sui shop on-line pare di si) e se poi fosse compatibile con la mia scheda madre gigabyte 7VAXPU (con atlon xp 2400+). Visto che la spesa non è eccessiva, dite che ne vale la pena?
grazie mille.
-
22-02-2006, 09:26 #2
Originariamente scritto da pasch
Ciao
Alberto
-
22-02-2006, 09:34 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 36
Ah si scusa, radeon 9500pro! Per questo volevo rimanere su ATI! Cmq se ci fossero altri modelli della stessa marca, o altre marche sempre AGP, dite pure! grazie mille.
Ultima modifica di pasch; 22-02-2006 alle 09:47
-
22-02-2006, 16:54 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 36
UP! please, aiutatemi! devo decidere in tempo breve che sono in contrattazione
in pratica cerco una buona scheda - tra le migliori AGP - e volevo sapere se ne vale la pena! nn fatemi pentire dell'aquisto :
grazie mille
-
23-02-2006, 09:09 #5
Io sono passato da una R9600 ad una X1300 ma ho fatto ancora troppe poche prove per dirti se l'incremento qualitativo è elevato.
Se il tuo problema è la fluidità nella riproduzione dei DVD non credo che lo risolverai sostituendo la VGA, o meglio non credo che sia lì il problema, ma che devi piuttosto lavorare sul software.
Tieni conto che io non avevo alcun problema di fluidità con un PIII 800 e con la Radeon9600, quindi con la tua macchina dovresti riuscire a vedere un DVD senza scatti.
Parlaimo ovviamente di materiale a risoluzione SD ed è inteso che la mancanza di fluidità non sia dovuta ad un eccessivo carico della CPU (es. troppi filtri ffdshow).Ciao
Alberto
-
23-02-2006, 11:35 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 36
grazie mille per la risposta.
Non so' se è un problema software, comunque il mio xp 2400+ non dovrebbe avere "problemi" almeno x i DVD!
ciò che noto è questo, spero di potermi spiegare bene: nelle scene ravvicinate non noto mai nessun problema, mentre, a volte, in caso di paesaggi, grattacieli, palazzi, quando c'è un movimento di "camera" abbastanza veloce, mi sembra di intravedere i passaggi della ripresa che avvengono leggermente "a scatti" anche se ovviamente la cpu non è in sovraccarico... naturalmente nella scena subito successiva alla ripresa dall'alto non noto alcun problema...
-
23-02-2006, 11:48 #7
Originariamente scritto da pasch
Tanto la prima domanda: usi reclock?Ciao
Alberto
-
23-02-2006, 11:55 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 36
ciao! no, uso zoom player con mpeg decoder dscaler e basta.
Ma reclock a che serve? grazie mille
-
23-02-2006, 13:19 #9
Originariamente scritto da pasch
Sefai una ricerca sul forum trovi veramente di tutto e di più riguardo a questo simpatico programminoCiao
Alberto