Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784

    Tenendo conto ke le proposte girano intorno alla serie x1...volevo sapere una cosa...! la X800gto ha 256mb GDDR2 a 256bit...e la X1600pro ne ha sempre 256mb GDDR2 ma a 128bit...,tenendo conto di ciò...sarà pi performante la X800 rispetto alla X1600...???

    Raga bisogna tenere in considerazione il fatto ke a me serve una scheda AGP..., vista la mobo ke ho!!!
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    Tenendo conto ke le proposte girano intorno alla serie x1...volevo sapere una cosa...! la X800gto ha 256mb GDDR2 a 256bit...e la X1600pro ne ha sempre 256mb GDDR2 ma a 128bit...,tenendo conto di ciò...sarà pi performante la X800 rispetto alla X1600...???

    Raga bisogna tenere in considerazione il fatto ke a me serve una scheda AGP..., vista la mobo ke ho!!!
    sicuramente meglio una scheda video con bus a 256 bit
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    sicuramente meglio una scheda video con bus a 256 bit
    ma la serie X1*** non è superiore alla serie X800...?
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    la serie x800pro costava intorno 450€ della gcube o his,asus

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    se leggi le vecchie recensioni di hardware upgrade in merito la x800 avrai un motivo in più per valutare

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    la serie x800pro costava intorno 450€ della gcube o his,asus
    caspita...!
    insomma non ho capito com'è la "gerarchia" di questa serie X...!!!

    In cima senza dubbio ci sta la X1900...,ma andando verso giù cosa troviamo...???
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    verso il basso troviano il fondo

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    La x1600pro rientra nell'offerta media ati. A livello di elaborazione 3d (vai a vedere le tabelle comparative con le altre vga) ci sono schede ben più performanti, ma in ambito video insieme alle sorelle maggiori è una spanna sopra tutte (meno rumore video, deinterlacciamento migliore, 3:2 pulldown ecc...). La X800gto potrebbe darti comunque ottime soddisfazioni in ambito htpc, e decisamente qualcosa in più per i giochi.
    Anche io ero indeciso fra le 2, ma alla fine, per l'utilizzo quasi esclusivo del pc come player, ho scelto senza esitazione la x1600pro Sapphire.
    Confermo che quella agp non ha nessun problema di stabilità. Ce l'ho da un mesetto e nessun problema particolare. Inoltre la ventola si sente davvero molto poco. Molto più rumorose le controparti nvidia che ho avuto modo di sentire.

    Ciao.

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    verso il basso troviano il fondo
    Che battuta infelice...!

    Se permetti, sto cercando di capire qualcosa a riguardo...! Non mi sembra il caso di dire cavolate...!
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Citazione Originariamente scritto da kilik
    La x1600pro rientra nell'offerta media ati. A livello di elaborazione 3d (vai a vedere le tabelle comparative con le altre vga) ci sono schede ben più performanti, ma in ambito video insieme alle sorelle maggiori è una spanna sopra tutte (meno rumore video, deinterlacciamento migliore, 3:2 pulldown ecc...). La X800gto potrebbe darti comunque ottime soddisfazioni in ambito htpc, e decisamente qualcosa in più per i giochi.
    Anche io ero indeciso fra le 2, ma alla fine, per l'utilizzo quasi esclusivo del pc come player, ho scelto senza esitazione la x1600pro Sapphire.
    Confermo che quella agp non ha nessun problema di stabilità. Ce l'ho da un mesetto e nessun problema particolare. Inoltre la ventola si sente davvero molto poco. Molto più rumorose le controparti nvidia che ho avuto modo di sentire.

    Ciao.
    Grazie mielle...!
    Inizia ad essere tutto più chiaro!
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    Grazie mielle...!
    Inizia ad essere tutto più chiaro!
    si confermo tutto pure io con la x1600 ottima in htpc e buona silenziosità e costruzione io mi butterei su quella anche per i giochi non è il top ma viaggiucchia
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    Ok vediamo quindi ke iniziano ad uscir fuori le prrime contendenti al mio upgrade...:

    1. ATI X800 GTO 256mb;
    2. ATI X1600PRO 256mb;
    Non so' che differenza di prezzo ci sia tra le due, ma io ho la X800GT 256MB (170Euro ivata) e ne sono ENTUSIASTO in ambito film PAL e anche HD! Fluidita' da vendere... e calcola che provengo da una 9800XT che proprio di bassa lega non si poteva certo definire... dato che giocavo a DOOM3 senza incertezze, ma questa X800 e'sicuramente superiore sopratutto in fluidita'...
    Poi sai che ogni PC fa' storia a se'


    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    La X800 sembra più consona ad un uso HTPC visto il sistema di raffreddamento praticamente inudibile....!
    Se trovi la X800GTO bene (e' difficile da reperire ultimamente).

    Senno' puoi sempre prendere una Sapphire X800GT 256MB (la mia ), e
    montarci .....


    ....l'AEROCOOL VM-102...spettacolare in raffreddamento!!

    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •