|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Theatertek 2.2.1 e reclock 1.6: problema visione dvd
-
31-12-2005, 14:50 #1
Theatertek 2.2.1 e reclock 1.6: problema visione dvd
Dopo aver installato reclock e configurato come da manuale, faccio partire TT impostando reclock come render audio.
Faccio partire "the magic of flight" cosi per gradire ed è tutto a posto.
Inserisco "Il Gladiatore" nel lettore e... non si vede niente
Solo uno sfondo appena più chiaro del nero dello sfondo dell'interfaccia di TT.
Già comincio a maledire reclock nei miei pensieri.
Apro da disco fisso un film che avevo rippato e ho la medesima reazione del programma: niente
Riconfiguro TT come prima, cioè senza reclock come render audio: niente
Disinstallo reclock e pulisco il registro di windows da eventuali porcate lasciate, riapro TT, faccio partire un dvd: niente, come prima.
Provo in tutti i modi: VRM9, overlay ecc. : niente
Disinstallo e reinstallo tutto: TT, driver ati , niente.
Durante alcune prove (nel frattempo si parla di giorni!!!) noto che l'icona del codec nvidia sulla icon tray appare solo quando apro un dvd e non con altri filmati tipo wmv.
Ho provato di tutto: installare, disintallare, ffdshow, driver vecchi, driver nuovi... niente di niente.
Mi rimane solo da formattare
Qualcuno saprebbe consigliarmi ?
Grazie
Maurizio
-
31-12-2005, 14:57 #2
Originariamente scritto da Mitzuwolf
-
31-12-2005, 18:04 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Puglia
- Messaggi
- 32
Anch'io ho press'a poco lo stesso problema... Ho Reclock 1.6 e TT 2.2.1, abbinato a ffdshow, ma, pur disinstallando e reinstallando tutto, compresa la versione precedente di TT, alla partenza di un DVD lo schermo resta nero. E questo utilizzando TT così come offerto in porva, quindi rimanendo ben dentro il limite del periodo concesso prima dell'acquisto. Però, TT funziona se gli si fa aprire un file qualsiasi (avi, mpg, vob, ecc.) con il comando "Open..."!!! A complicare il tutto ci si mette anche il fatto che in una seconda installazione di XP sulla stessa macchina TT sembra funzionare (quasi) senza problemi, nel senso che, a parte un messaggio di errore di Reclock, eliminabile bypassando quest'ultimo, i DVD comunque partono... L'unica differenza tra le due installazioni di XP è che nella prima il PC è configurato come Multiprocessore ACPI (ho un P4 HT), mentre nella seconda, memore di alcuni consigli sull'ottimizzazione letti in questo forum, ho manualmente scelto di installare il S.O. configurando la macchina come PC Standard (bisogna premere F5 appena parte l'installazione di XP). Non so se questo possa influire sul funzionamento di TT, ma, anche se così fosse, sarebbe un bel punto debole! E, comunque, resterebbe il fatto anomalo del funzionamento di TT nel "primo" XP, che va scegliendo l'apertura manuale di un singolo file, mentre non va con i DVD-Video...
E da ultimo, mi piacerebbe tanto far fuori il filtro Nvidia, giacché uso già ffdshow: mi pare che con le release precedenti di TT abilitando il postprocessing con ffdshow il filtro Nvidia si facesse da parte, mentre con l'ultima non è così.VPR: Panasonic PT-AE900E
HTPC: Mainboard Asus A8N-SLI SE ~ CPU AMD Athlon 64 X2 4200+ ~ RAM 1 GB DDR400 D.C. ~ VGA Gainward Bliss 6800GS 512 MB ~ TV Pinnacle PCTV ~ DVB-T Terratec Cinergy T2 ~ Creative DTT3500 Digital 5.1 ~ Windows XP Pro SP2 ~ ffdshow 20051129 ~ T.T. DVD 2.1 ~ ecc. ecc.
-
31-12-2005, 18:10 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Puglia
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da Mitzuwolf
A presto e... buon anno!VPR: Panasonic PT-AE900E
HTPC: Mainboard Asus A8N-SLI SE ~ CPU AMD Athlon 64 X2 4200+ ~ RAM 1 GB DDR400 D.C. ~ VGA Gainward Bliss 6800GS 512 MB ~ TV Pinnacle PCTV ~ DVB-T Terratec Cinergy T2 ~ Creative DTT3500 Digital 5.1 ~ Windows XP Pro SP2 ~ ffdshow 20051129 ~ T.T. DVD 2.1 ~ ecc. ecc.
-
01-01-2006, 10:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
ma ragazzi, perchè non vi fate sempre un bel ghost prima di provare a installare e/o sperimentare qualcosa?
In caso di pasticci , 10 minuti e tutto torna come prima................
ad ogni modo anch'io ho provato theatertek 2.2 e l'ho disinstallato dopo 2 giorni , tornando a reinstallare il vecchio tt.
stessa cosa capitata a voi; non si vedeva più nulla.
10 minuti e...............tutto a posto con il ghost che avevo fatto prima!
ciao e buon anno
-
01-01-2006, 14:31 #6
Originariamente scritto da Victorio
Credo che siano uguali anche i processori(P4 2.4 Northwood)
@lucabellomi
mi era già capitato di dover tornare ad una versione precedente di TT per gli stessi problemi, semplicemente disintallando la versione 2.2.1 e reinstallando la 2.1.1. facendo tornare tutto come prima.
Questa volta invece è stato reclock a combinare casini!
Spero di riuscire a risolvere il problema senza formattare...
...ma soprattutto spero che questo sia un anno felice per tutti quanti
-
02-01-2006, 09:04 #7
Stesso vs. problema, installato tt 2.2 e si vedeva, dopo un po' non si è visto più niente e dovuto reinstallare la versione 2.1, adesso tutto ok. Qualcuno ha possibili soluzioni? Non credo dipenda di reclock (che io non uso comunque).
-
02-01-2006, 11:20 #8
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- rimini
- Messaggi
- 45
anche a me dopo aver installato la versione trial di TT 2.2 con reclock 1.6 dopo 2 giorni schermata rosa....kaput....prova e riprova ma niente...tornato alla 2.1.
ciao...stefano.
-
02-01-2006, 12:17 #9
Ho parzialmente risolto il problema; parzialmente perchè sono riuscito a tornare alla 2.1.1 e farla funzionare, ma niente da fare per la 2.2.1.
Penso che il problema (in parte) sia reclock perchè, malgrado i miei tentativi di rimuovere la 2.2.1 a favore della 2.1.1, la visione dei dvd era comunque nera (o rosa in alcuni casi) .Inoltre ad ogni nuova installazione il programma si "ricordava", tra l'altro, i bookmark dei film visti e ad ogni dvd mi chiedeva se volevo riprendere la visone da li. Tutto questo significa che la disinstallazione non era realmente completa ma lascia alcune tracce.
Ho cosi cercato un pò in rete e ho trovato un utility, che si chiama total uninstal (t-u da adesso in poi), scaricabile da qui, la cui funzione, si intuisce dal nome, dovrebbe essere quella di rimuovere completamente un software. Dico "dovrebbe" perchè in realtà non lo fà completamente ma quasi. In pratica fà un'instantanea del sistama prima e dopo l'installazione di un programma.
Ho fatto cosi:
ho disinstallato TT, reclock e ffdshow (per sicurezza) seguendo la normale procedura dal pannello di controllo.
Ho reinstallato tutto quanto attraverso t-u in modo che tenesse traccia delle modifiche apportate al sistema durante l'installazione dei vari programmi.
Ho riavviato in modalità provvisoria e disintallato di nuovo tutto attraverso t-u nella speranza che svolgesse il suo lavoro.
Come ho già anticipato lo fà in parte poichè ho fatto alcune prove:
ho reinstallato TT 2.2.1 con nessun risultato.
Ho reinstallato la precedente 2.1.1 e finalmente funziona
Le conclusioni a chi ne sà più di me
Ciao
Maurizio
-
02-01-2006, 13:20 #10
Originariamente scritto da Mitzuwolf
Per i problemi con la 2.2.1, hai provato a postare sul sito TT? Ricercando la parola "pink" ci sono alcuni utenti che hanno riscontrato lo stesso problema, e vengono proposte anche alcune soluzioni possibili.Ultima modifica di Marlenio; 02-01-2006 alle 13:48
-
02-01-2006, 13:41 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
ma non facevi prima a cambiare sistema operativo?
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
02-01-2006, 14:51 #12
ma non facevo prima a non provare niente?
ovvio che si, ma non avrei imparato nientissimo
-
02-01-2006, 14:59 #13
Originariamente scritto da Marlenio
Ciao
Maurizio
-
02-01-2006, 15:04 #14
Originariamente scritto da Mitzuwolf
Dal punto di vista delle risorse occupate, non è comunque particolarmente "esoso".
-
04-01-2006, 11:32 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Puglia
- Messaggi
- 32
Forse ci siamo... Credo che il problema non dipenda da Reclock, bensì dalla installazione della versione 2.2 di TT dopo aver avuto sulla stessa macchina la versione 2.1. E questo anche se la 2.1 è stata correttamente disinstallata.
Ieri ho formattato e installato da zero XP SP2, con le impostazioni di default (quindi, avendo un P4HT, come pc multiprocessore ACPI). Quindi ho installato i driver grafici, ho dato le mie impostazioni personalizzate al S.O., ho installato Dscaler, ffdshow e Reclock 1.6, ed infine "direttamente" TT 2.2. Be', tutto funziona alla perfezione!
Chiarisco meglio nel prossimo post...