|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
31-12-2005, 12:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
ottimizzare una tv crt per un htpc (convertitore vga-video)
ho già provato a collegare un portatile alla tv (un crt thomson 29" 4/3), per verificare la qualità video prima di comprare un htpc. diciamo che non sono stato molto soddisfatto. sarà per l'uscita s-video, sarà perchè la tv ha qualche annetto, ma ci sono diversi problemi: oltre ad essere utilizzabile solo a risoluzione 640x480 (di più fonde gli occhi) ci sono due bande nere, una sopra una sotto e, come se non bastasse, quella sotto "taglia male" lo schermo (è un po' storta). non è possibile far sì che sia visualizzato a tutto schermo? è possibile in qualche modo migliorare la visibilità di immagini statiche??
per esempio, riuscirei a risolvere i problemi con un convertitore vga-video? questi apparecchi (grandtec, o trust televiewer) oltre a utilizzare l'uscita vga (qualitativamente migliore) permettono anche di settare posizione e dimensioni immagine sullo schermo, come le regolazioni di un normale monitor per computer.
qualcuno utilizza un convertitore vga-video e può confermare??
oppure c'è un modo per sfruttare meglio l'uscita s-video della scheda grafica? ho già provato powerstrip ma con pochi risultati (probabilmente non sono capace ad usarlo). forse esiste qualche altro programma....
grazie per l'attenzione
-
31-12-2005, 13:09 #2
il segnale PAL da pc e' cmq una zozzeria, anche con i convertitori... di certo non ci verifichi la qualita' di un htpc... lassa perde...
ciao e auguri
Giannigiapao at yahoo punto com
-
31-12-2005, 13:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
non volevo verificare la qualità dell'htpc in sè, ma la qualità di quello che avrei poi visto, siccome lo vorrei piazzare in salotto, dove ho appunto quel televisore. mi piacerebbe soltanto sapere se con i convertitori vga-video, si riesce ad ottenere qualcosa di meglio che dalla classica tv-out
-
31-12-2005, 14:08 #4
No.
Mediamente ottieni un risultato peggiore di schede video con BUONA qualità (ce ne sono diverse).
Tutti i convertitori VGAtoPAL che ho visto non rendevano come una buona (e non recente) Matrox, per esempio.Ciao, Peter
-
31-12-2005, 14:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
e per esempio quale sarebbe una scheda video di BUONA qualità attualmente, senza costare un patrimonio?? per esempio la x550 della asus o sapphire andrebbe bene?
in ogni caso però come potrei risolvere il problema delle bande nere?
c'è qualche altro modo per controllare dimensioni, forma,posizione dell'immagine su schermo?
-
31-12-2005, 16:39 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 20
Un po di tempo fà ho postato questo.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=39548
Ora sono un pò di fretta, appena ho un minuto posto qualcosa in piu.
ciao
Davide
-
01-01-2006, 10:06 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
ho letto il thread che mi hai suggerito.. ma sono soltanto compatibili le ati 9xxx?? perchè avrei voluto prendere una scheda video pci-express.. e le 9xxx sono tutte agp. c'è qualcuno che ha provato anche con le x300, x550....??
ah, mi potresti dire dove hai preso il suddetto convertitore?? se mi dici che ne vale la pena potrei farci anche un pensierino... e soprattutto se risolve i problemi di bande nere... e di visualizzazione immagine statica. altrimenti mi prendo una scheda video con una bella uscita tv, tipo la x1300 e avanzo la spesa...
grazie comunque
-
01-01-2006, 11:37 #8
ciao, forse mi perdo qualcosa... sono un po' insonnolito... ma perche' devi complicarti la vita con un htpc per vedere i DVD su una TV con ingressi solo interlacciati?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
01-01-2006, 12:38 #9
Originariamente scritto da giapao
-
01-01-2006, 13:35 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
perchè non mi prendo un lettore dvd al posto di fare tanto casino??
forse perchè non utilizzerei semplicemente l'htpc come dvd player.... altrimenti sarei proprio un .... meglio non dire cosa.
con l'htpc ci vorrei anche registrare la tv, navigare in internet......
trovatemi un dvd player che lo faccia e lo compro subito
-
01-01-2006, 13:45 #11
Originariamente scritto da paolo11
Sono anche poco convinto circa l'uso "polivalente" dell'HTPC, e parlo della navigazione su Internet. Esponi la macchina a rischi vari (virus & co.), e la devi dotare di software (antivirus, antispyware e firewall) che possono comunque interferire con il funzionamento in HTPC. Attenzione, anche il mio HTPC è su una rete privata e esce su Internet, ma solo per scaricare le patch di sistema e comunque dietro un server MS Isa 2004: secondo me è -trattandosi di una macchina "delicata"- è meglio che l'HTPC faccia solo quello.
Insomma, secondo me alla fine rischi di complicarti la vita, più che semplificartela.
-
01-01-2006, 14:43 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
io vedo l'htpc come un computer, niente di più, niente di meno. se inizio a preoccuparmi dei virus... beh, allora....posso anche disconnettermi!
in ogni caso non ho chiesto se faccio bene a farmi l'htpc o no, bensì vi ho chiesto di illuminarmi sulle soluzioni possibili con una tv non mediocre ma quasi.
a questo proposito come scheda video opterei per una radeon x1300, che a quanto pare ha un'ottima tv-out: ne sapete qualcosa, qualcuno l'ha provata??
grazie ancora
-
01-01-2006, 19:26 #13
Originariamente scritto da paolo11
Io.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=33245&page=9Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
01-01-2006, 22:31 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
innanzitutto complimenti per l'htpc!
poi sapere che la x1300 va alla grande.... grazie!
scusa, ma sono abbastanza curioso.. che versione hai? una x1300 pro asus/sapphire....etc...??? e che io ho trovato una x1300 (normale) ad un prezzo interessante (91€) della gecube, ma non sono sicuro che abbia anche lei l'osd... mi potresti dire dove l'hai presa e quanto l'hai pagata?
ancora, questi ottimi risultati in uscita video, con che tv li hai ottenuti? insomma secondo te ho qualche speranza con il mio thomson??
grazie ancora!
-
02-01-2006, 19:48 #15
Originariamente scritto da paolo11
http://www.msi-italia.com/News/news_site.asp?ID=232
Io l'ho presa usata a 100€... poi con altri 32€ ci ho messo su il fantastico AEROCOOL.
Che intendi per OSD ?
La uso su un SONY 28" 16/9 FD 100Hz in s-video (il TV non è male...) ma (come x qualsiasi altra scheda video su tubo catodico) è molto riposante e godibile (per le scritte e le finestre di Windows) solo a 640x480.
Anche a 800x600 è accettabile... ma a 1024x768 il TV "stira le zampette"Ultima modifica di Nautilu$; 02-01-2006 alle 20:00
Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT