|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Newbie help ;-)) Connessioni MEB CDC
-
22-04-2005, 11:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 3
Newbie help ;-)) Connessioni MEB CDC
Ciao ragazzi,
Facendo un po' di ricerche sul web, sono approdata qui.
Sono Snake, abito a Roma e ho appena acquistato un MEB CDC.
Il sistema mi sembra silenzioso ma quando inserisco dei dvd duplicati il dvd rom fa un gran casino (tipo ventola rumorosa). Se viceversa inserisco un DVD noleggiato o acquistato non si sente alcun rumore.
Il secondo problema che spero possiate risolvermi e quello che possiedo un sistema HT JVC 5+1 che funziona benissimo. Quello che vorrei fare e inviare il segnale dal MEB all'amplificatore (che credo sia superiore all'uscita 5+1 del MEB) ma collegare il dvd JVC al MEB come dvd aggiuntivo in quanto essendo un dvd nativo non scatta mai ed è estremamente silenzioso.
Ultimo problemino (scusatemi se vi assillo) e quello del collegamento alla TV tradizionale. Ho usato l'averkey lite in dotazione con il MEB trasformando il segnale in S-VHS. Risultato osceno!!! Definizione tipo 256 col. (si vedono le striature nelle scene con sfumature) ed una definizione TV terribile. Sono sicuro che con un TV LCD le cose migliorerebbero molto ma se il sistema è venduto come home entertainment dovrebbe, a mio avviso, adattarsi anche a televisori tradizionali.
Grazie 1000 a chi avrà la pazienza di rispondere a domande probabilmente un po' idiote (da novellina ;-))
SnakeUltima modifica di snake; 22-04-2005 alle 13:41
-
26-04-2005, 09:35 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 3
Lo sapevo... domande troppo sceme e nessuno mi scrive :-((
Grazie lo stesso a chi ha letto
Snake (triste tra i cavi sparpagliati in sala)
-
26-04-2005, 22:59 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 91
Per eliminare il rumore puoi tentare di abbassare la velocità di lettura. Si tratta di questo argomento al seguente indirizzo:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...E0+lettura+dvd
Non so se ti può essere d'aiuto. Per risolvere il problema sarebbe interessante l'opinione di un esperto di wmce.
Quello che intendi fare con il lettore JVC è senza dubbio originale, ma la qualità delle immagini credo che ne risentirebbe.
Meglio il semplice collegamento alla TV con un cavo scart-scart.
Per quanto riguarda l'averkey prova a cambiare le impostazioni della scheda video. Che risoluzione e che frequenza stai usando?
MatteoUltima modifica di CM2000; 27-04-2005 alle 00:38
-
27-04-2005, 10:04 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 3
Ciao Matteo,
Grazie 1000 per le risposte!
Ora vado subito a leggermi il 3d che mi hai suggerito.
Per ora il mio MEB è in assistenza, visto che aveva l'HD difettoso ;-((. Era l'ultimo alla CDC ed ho scoperto ieri che la nuova versione ha la scheda video integrata (quando l'ho comprato non sapevo ci fosse la nuova versione, ma il MEB era al 40% di sconto...)
L'idea di collegare il JVC era quella di entrare nell'amplificatore JVC sia con il DVD JVC che con il MEB, in modo da poter utilizzare entrambe alternativamente.
Per l'averkey le ho provate tutte, ma fa schifio in tutti i modi...
Certo la mia televisione è una schifezza, vorrei comprare un monitor TV, ma sono indecisa su quale... Ero orientata sui Samsung e mi piaceva l'LEqualcosa, ma devo fare un po' di ricerche sui forum prima di lanciarmi nell'acquisto...
Grazie ancora per le risposte, ti farò sapere appena mi ritorna il pargoletto dall'assistenza.
Susanna
-
13-05-2005, 23:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 2
Ciao Snake,
ho acquistato anch' io un mese fa il MEB CDC. Onestamente sono rimasto abbastanza deluso, ma do un po' la colpa al fatto che ho poco tempo da dedicargli. Ho avuto lo stesso tuo problema con l'hard disk, sostituito 2 volte.
Per quanto riguarda la qualità video collegandolo alla TV tradizionale direi che "osceno" sia il termine corretto. Ho provato il collegamento con un LCD samsung 17" (modello economico) ma il risultato migliora di poco.
Ho installato una Hauppauge WinTV Nova-t e adesso vorrei sostituire la scheda video integrata con qualche cosa di più serio. Ti farò sapere. Ciao
-
21-12-2005, 15:22 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1
cdc meb
Salve, come snake, anch'io approdo qui da una ricerca su google.
ho acquistato da pochi giorni il mediacenter meb 1.1 della cdc e ho constatato i seguenti difetti:
risoluzione video sulla TV pessima.
Tastiera e mouse wireless che funzionano solo stando a pochi centimetri dall'unità "trasmittente" e
l'impossibilità di sentire alcunchè collegando il sistema 5.1 sui jack del pannello posteriore (funziona solo il canale stereo).
Qualcuno di voi ha avuto uno di questi problemi (e lo ha risolto) ?
grazie.
p.s. il prezzo e' calato sotto i 600 euros..
-
21-12-2005, 18:59 #7
Ero ad un passo dall'acquisto, meno male che non l'ho preso
-
22-12-2005, 22:52 #8
Scusate, non voglio sembrare polemico o eccessivamente duro, ma...
CDC (Computer Discount) non fa altro che farsi fare da qualche ditta cinese un case carino (più o meno), schiaffarci dentro componenti normalmente reperibili in tutti i negozi di informatica (quasi sempre di fascia economica), metterci XP Mediacenter e via, possibilmente facendolo pagare una buona percentuale in più che se fosse un normale PC.
Ma E' un normale PC, solo con una interfaccia più accattivante (che poi è Microsoft) e il telecomando.
E, come CDC/ComputerDiscount, anche tante altre "marche" che assemblano PC e mettono il proprio bollino sopra il case.
E allora mi chiedo: perchè non configurarsi da soli il proprio HTPC Mediacenter?
E prima ancora: cosa spinge una persona a comprare un PC con su scritto MEB senza manco sapere che contiene?
Non dico costruirselo, che non è alla portata di tutti e molti non hanno neppure voglia, ma buoni negozi/catene che assemblano su misura ci sono ancora (e per fortuna....).
Andarsi a comprare un PC (perchè un PC è) come fosse un forno a microonde o una lavatrice, e pagarlo spesso di più per avere un computer che-non-so-quel-che-c'è-dentro, mi pare tanto assurdo...
Ma se li vendono e fanno i numeri, probabilmente hanno ragione loro.
Salvo poi (tornando dalla parte dello sventurato acquirente) doverci rimetter le mani perchè ovviamente la scheda video integrata è buona per Word... la scheda audio decodifica via software, il lettore DVD è un trattore made in Korea.
Scusate lo sfogo e che nessuno prenda la cosa come personale, ma ultimamente col proliferare della moda "mediacenter al centro commerciale" sul nostro forum di messaggi come questi cominciano a vedersene tanti, e noi che da anni siam quì ci poniamo domande....Ciao, Peter
-
22-12-2005, 23:03 #9
Per tutti i MEBbisti.
Riuscite a dare qualche informazione tipo modello scheda madre e modello scheda audio?
Ho fatto una rapida ricerca senza esito.
Ad ogni modo, se la scheda video è integrata, con meno di una 50ina di euro vi consiglio una tranquilla Radeon di fascia bassa con uscita TV da collgare direttamente via S-Video (senza conversioni tipo averkey) al TV.
Tenendo sempre presente che una normale TV ha risoluzione molto inferiore ai normali monitor.
Se invece avete un TV-LCD, collegate in VGA dal PC al monitor e impostate risoluzione pari alla matrice del monitor.
La scheda audio se tanto mi dà tanto dovrebbe essere una AC-97: da pannello di controllo/suoni, solitamente è possibile gestire le uscite digitali e/o la decodifica.Ciao, Peter
-
23-12-2005, 08:23 #10
Originariamente scritto da Peter
Del resto, ormai con 600€ si possono prendere in normali negozi ottime macchine con processori pronti per l'HD... e faccio riferimento al post di Erik81.