|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Consiglio HTPC
-
14-02-2003, 23:55 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 31
Consiglio HTPC
Ciao a tutti voi del forum,oggi ho ordinato un HTPC con queste caratteristiche:
- AMD Athlon xp 2200
- Dissipatore CPU Verax p14
- Dissipatore GPU Zalman zm80a-hp
- MB Asus A7N8x
- DIMM DDR 516Mb 333MHz PC2700
- Segate Barracuda v 80GB
- Sapphire ATI Rdeon 9700Pro
- Creative Sound Blaster Audigy 2 Platinum
- DVD TOSHIBA SD-M1712
- Alimentatore Fortron-Verax
Cosa ne pensate? Ancora faccio in tempo a cambiare qualcosa
Ciao Alessandro
-
15-02-2003, 01:23 #2
L'unico componente su cui posso dirti qualcosa e' la scheda audio (non mi esprimo sui dissipatori perche' non li conosco e nemmeno sull'hard disk, anche se per usi solo HTPC 80 gb non ti servono), visto che hai gia' selezionato dei componenti di un certo pregio, perche' non prendi in considerazione anche una Terratec DMX 6 Fire o Aureon 7.1? Ne ho sentito parlare molto bene e hanno gia' le uscite su toslink.
-
15-02-2003, 12:56 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 31
Avevo letto che la Terratec DMX 6 Fire è una buona scheda ma mi sono dimenticato di dire che nono ho un apli A/V e l'Audigy 2 la voglio associare con le Creative Labs MegaWorks THX 5.1 550
-
15-02-2003, 13:38 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
L'unica cosa che mi viene in mente riguarda
la CPU (e quindi la Mobo),nel caso un domani,
(nel nostro Hobby il domani è molto prossimo)
volessi passare alla Holo,da quel che ho letto,
l'Intel non dovrebbe dare problemi di compatibilità,
manifestati invece con Athlon+VIA.
Mauro
-
15-02-2003, 15:03 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 31
Avevo sentito dire che avevano risolto il problema con il chipset VIA. Anche se la mia m.b. Asus A7N8X è basata su un Chipset nVidia nForce 2,mentra la m.b. Asus A7V8X è basata su un Chipset Via KT400! penso che sia diversa o no?
-
15-02-2003, 15:11 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Penso tu abbia ragione,il problema si manifestava
con il chipset VIA
Ciao
Mauro
-
15-02-2003, 23:55 #7Originariamente inviato da Alessandro
Avevo letto che la Terratec DMX 6 Fire è una buona scheda ma mi sono dimenticato di dire che nono ho un apli A/V e l'Audigy 2 la voglio associare con le Creative Labs MegaWorks THX 5.1 550
-
16-02-2003, 11:50 #8
La NForce mi incuriosisce: non avendo ancora avuto modo di provarla, sarei contento se postassi le tue prime impressioni.
Mi sfugge però una cosa: le ASUS basate sul nuovo chipset NVidia sono tutte certificate Dolby Digital con tanto di marchio (wow!), e tutte hanno una buona uscita S/Pdif on-board. Se l'uso che ne farai è HTPC, a che ti serve la Audigy?
Ciao, Peter
-
16-02-2003, 11:52 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 31
Hai complatamente ragione, ma sto mettendo soldi da parte per la casa, matrimonio, etc etc ,quindi per ora mi accontento di questo
poi provvederò,comunque il tutto verrà collegato a un retroproiettore PHILIPS 55PP 9501 da 55"
-
16-02-2003, 12:05 #10
Il tuo retroproiettore ha ingresso VGA?
Perchè sennò mi sfugge anche un'altra cosa........ che te ne fai di un HTPC?
Ciao, Peter
-
16-02-2003, 12:05 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 31
X Peter
Ciao, penso che sia meglio L'Audigy 2 per le MegaWorks THX 550 e visto che non ho un amply A/V!
Ti Farò sapere per Asus A7N8X
-
16-02-2003, 12:11 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 31
No,non ha un uscita VGA ma ho autocostruito un cavo (grazie a LucaV)
belden VGA-RGBs
-
16-02-2003, 17:09 #13
Beh, non so quanto possa incidere. Il MegaWorks è pur sempre un kit che - per commerciale e entry level che sia - accetta normali ingressi digitali, quindi sfruttare l'uscita della MB è la stessa cosa.
Ma anche fosse, perchè la Audigy Platinum? Prenditi la versione base, tanto devi andar fuori in digitale al decoder, che senso ha spenderci 260 e rotti euro?
Bene inteso, puoi far dei tuoi soldi ciò che vuoi, mi domando dove vedi la convenienza e la differenza...
Infine, cavo VGA-RGBs o non, resto perplesso, dato che il tuo TV è comunque interlacciato e l'utilità di un HTPC è nell'uscire in progressivo.Ultima modifica di Peter; 16-02-2003 alle 17:12
Ciao, Peter
-
16-02-2003, 18:48 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 31
Credo che tu abbia ragione per quanto riguarda L'Audigy2 Platinum, anch'io penso sia inutile, la volevo prendere per la comodità del telecomando e per qualche connessione in più (decoder sat,etc,etc)
Htpc naturalmente lo uso anche per lavoro non avrei mai speso tutti questi soldi per vedere dei DVD con mio retroproiettore ma mi sarei limitato a comprare un Kit HT! E poi nell'aria c'è odore di tritubo
Ciao Alessandro
-
16-02-2003, 19:15 #15
Alessandro... io se fossi in te eviterei di collegare l'htpc al tuo retroproiettore... ho fatto una ricerchina veloce e da quello che ho trovato non mi risulta che il tuo retro accetti i segnali in progressivo. Accetta si l'rgb (come praticamente tutti i tv) ma solo in interlacciato. Il pc esce in progresivo, e si usa proprio per questa ragione. Aspetta che ti sia arrivato il Tritubone per usare il pc.
Ciao
P.S. Non sono sicuro al 100% che il tuo retro non accetti il progresivo, ma da quello che ho trovato su internet non risulta proprio, e lo metterebbero ben in evidenza!!!
P.P.S.E poi nell'aria c'è odore di trituboUltima modifica di av-joe; 16-02-2003 alle 19:19
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!