|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Problemi visualizzazione dvd
-
16-12-2005, 09:40 #1
Problemi visualizzazione dvd
Premetto che ho dato una lettura hai vecchi post, ma in realtà non so come effettuare la ricerca, il problema è questo sia con TT 2.1 (credo sia questa la mia attuale versione) che con ZPlayer 4.51 con o senza ffdshow noto nella riproduzione dei dvd nel mio HTPC più che degli scatti delle "vibrazioni" su tutti le immagini in movimento, come vedete non so come spiegarlo, sono se vogliamo chiamarli così degli scatti però con delle linee orizzontali anche se la riproduzione del dvd è perfettamente fluida nel complesso, avevo lo stesso problema con VLC (che usavo per riprodurre file .ts in DD ) ma attivando se non ricordo male un deintarlacciamento (credo sono in uffucio adesso) la cosa si era attenuata di molto, mentre con Power DVD non ho lo stesso problema, avevo provato ad installare Reclock ma mi mandava l'audio dolby in crisi e l'ho disinstallato (anche se è ancora presente nelle configurazioni video o audio di TT e ZP, come posso eliminarlo del tutto???). La mia configurazione è scheda madre DFI (non ricordo il modello) P4 2.8 ram 1gb Ati 9600xt 256mb. Win2000pro.
Credo non sia un problema hardware perchè prima che iniziassi a smanettare con TT e compagnia non avevo per niente questi problemi.
-
16-12-2005, 12:48 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Non capisco bene il tuo problema. Il riferimento alle linee orizzontali fa pensare a del "tearing", un fenomeno in cui nelle scene in rapido movimento il fotogramma viene tagliato in strisce orizzontali che scorrono le une rispetto alle altre.
Il tearing si verifica in VMR, quindi per prima cosa verifica il renderer video che usi (Opzioni / DVD di ZoomPlayer) e se è VMR9 prova con Overlay e vedi se il difetto scompare. In caso sia tearing e volessi usare comunque il VMR9 (secondo molti di maggiore qualità) devi usare la modalità VMR9 Renderless Exclusive disponibile sia in ZP che TT.
Per quanto riguarda ReClock, se dà problemi prova a cambiare (nella sua configurazione) tra DirectSound e WaveOut.
Michele
-
16-12-2005, 13:15 #3
Grazie per i consigli, allora non so se in effetti si tratta di tearing se tu intendi che tutta l'immagine si scompone in strisce orizzontali, allora non è tearing, infatti succede solo su i contorni delle immagini in movimento, ad esempio le parti del corpo di una persona o di oggetti, la prova tra overlay e vmr9 l'avevo già fatta ma niente è cambiato, ma se nn sbaglio vmr9 non si usa con winxp?