|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: HTPC nuova configurazione
-
07-03-2002, 11:12 #16
Body,
io ho usato la Fortissimo 2 per due mesi. L'unico inconveniente riscontrato era che su 5 skip di traccia, mediamente 1 andava fuori sincronia e l'audio rimaneva muto. A quel punto dovevi mettere un attimo in pausa e poi ridare il Play.
Con Cinemaster 4, un po' meglio con PowerDVD XP.
Se dai il play al film e te lo guardi senza zompare da una traccia all'altra, nessun problema, e un'uscita ottica qualitativamente pressochè uguale a quella che ottengo adesso con la MAudio, anche se limitata a 48KHz.
Qualche problemino di riproduzione di alcuni dvd DTS area 1.
Io continuo a consigliarti di investire di più sulla scheda audio e meno sul resto, ma se vuoi spendere poco per questa cifra è una gran bella scheda, a 65 euro iva compresa di meglio non trovi.
Ciao
-
07-03-2002, 20:53 #17Originariamente inviato da Peter
Body,
Con Cinemaster 4, un po' meglio con PowerDVD XP.
Se dai il play al film e te lo guardi senza zompare da una traccia all'altra, nessun problema, e un'uscita ottica qualitativamente pressochè uguale a quella che ottengo adesso con la MAudio, anche se limitata a 48KHz.
Qualche problemino di riproduzione di alcuni dvd DTS area 1.
Ciao
DVD area 1 non ne prendo, ANCHE SE DVD STRANIERI DOVRò COMPRARE ASSOLUTAMENTE I FRANCESI "IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI" O INGLESE CON AUDIO ITALIANO E "PLATOON" SULLA FIDUCIA DOPO AVER VISTO LA QUALITA' DEL PRIMO!!
Come software userò Powerdvd XP. Problemi?
Scattini?
Cosa mi dici del case? Come ti sembra?
Grazie
Body
"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
08-03-2002, 09:17 #18Originariamente inviato da Body
Beh a me interessa fondamentalmente in una visione normale.
DVD area 1 non ne prendo, ANCHE SE DVD STRANIERI DOVRò COMPRARE ASSOLUTAMENTE I FRANCESI "IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI" O INGLESE CON AUDIO ITALIANO E "PLATOON" SULLA FIDUCIA DOPO AVER VISTO LA QUALITA' DEL PRIMO!!
Come software userò Powerdvd XP. Problemi?
Scattini?
Cosa mi dici del case? Come ti sembra?
A me PowerDVD non piace molto, ma è un mio gusto personale. i microscatti è difficile che dipendano dal player in se, comunque l'unica è provare. Disabilità tutto ciò che gira in background nel s.o.
Il case è un discreto case, ne abbiamo venduti anche noi, per la fascia di prezzo va benissimo. Quelli che avevamo noi però avevano un alimentatore molto economico, con una sola ventola posteriore, da 230 o 300w a seconda del modello.
Fammi sapere come ti trovi con il chipset Ali, ti confesso che le mie esperienze con quel chipset sono terrificanti, e la A7A era famosa per i problemi con la RAM, ma il mio è un pregiudizio, perchè poi se ne vendettero diverse e con bassa percentuale di problemi.
Certo come prestazioni è parecchio lento.....
ciao e in bocca al lupo
-
08-03-2002, 14:56 #19
Ancora domande
Originariamente inviato da Peter
A me PowerDVD non piace molto, ma è un mio gusto personale. i microscatti è difficile che dipendano dal player in se, comunque l'unica è provare. Disabilità tutto ciò che gira in background nel s.o.
Il case è un discreto case, ne abbiamo venduti anche noi, per la fascia di prezzo va benissimo. Quelli che avevamo noi però avevano un alimentatore molto economico, con una sola ventola posteriore, da 230 o 300w a seconda del modello.
Fammi sapere come ti trovi con il chipset Ali, ti confesso che le mie esperienze con quel chipset sono terrificanti, e la A7A era famosa per i problemi con la RAM, ma il mio è un pregiudizio, perchè poi se ne vendettero diverse e con bassa percentuale di problemi.
Certo come prestazioni è parecchio lento.....
ciao e in bocca al lupo
C'è un tipo Acenet che ha appena preso l'HTPC con il case che dovrebbe essere questo qui:
Case Chieftech DX-01SL-D Mid ATX colore Grigio, Alim. da 340W Chieftech, Predisposto x 6 ventole £ 370 000
http://www.centrohl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=B)sFucZhmb32yTPs6GhRRw__&A _CodArt=29187&I_CdsRoot=386304&I_AbsCodDesTec=8556 890
Meglio questo oppure quello che ti ho citato prima?
Case JouJye CF8702A Middle ATX per Pentium 4, Smiling SCORPIO, Serie ATX 300W da £ 125 000 ?
http://www.centrohl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=B)sFucZhmb32yTPs6GhRRw__&A _CodArt=69032&I_CdsRoot=386304&I_AbsCodDesTec=4266 405
Inoltre dove si trova il chipset ali?? Se si trova nell'AMD Duron allora prendo l'Athlon!! E che caspita! Parlate chiaro! Se mi dite che fa casini a non finire col ca##o che lo prendo e poi ti sò dire.
La A7A cosa diavolo è? Una scheda madre ASUS?
Come scheda audio mi pare che Acenet abbia preso questa Terrarec
Scheda audio Terratec DMX 6FIRE 24/96,PCI, Modulo I/O 5.25'', In/Out 24bit/96kHz, MicroWaveXT Ready £ 410 000 circa
http://www.centrohl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=B)sFucZhmb32yTPs6GhRRw__&A _CodArt=87516&I_CdsRoot=386304&I_AbsCodDesTec=8611 121
o forse era questa?
Scheda audio Terratec SiXPack 5.1, PCI, Wavetable 8MB, In/Out digitali/analog., Full Duplex, Retail £ 150 000 circa
http://www.centrohl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=B)sFucZhmb32yTPs6GhRRw__&A _CodArt=87513&I_CdsRoot=386304&I_AbsCodDesTec=8599 621
o questa?
Scheda audio Terratec EWX 24/96, PCI, Rec/Play a 24bit/96kHz, S/NR 100db, I/O stereo digitali £ 403 000
http://www.centrohl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=B)sFucZhmb32yTPs6GhRRw__&A _CodArt=87503&I_CdsRoot=386304&I_AbsCodDesTec=3046 655
Io propenderei per quest'ultima. Tu cosa mi consiglieresti?
Grazie
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
08-03-2002, 15:32 #20
Si, scusami, cerchero di essere più chiaro.
1) Body, il case in sè non ha molta importanza, basta che sia robustino e ben ventilato. Capirai che dalle foto non è facile capirlo. Poi conta molto l'estetica, per un HTP, e quella è un fattore personale. Se guardi il thread lanciato da LucaV trovi molti stimoli.
Controlla solo che sia full ATX e con l'alimentatore da 300 watt.
2)Userò termini molto maccheronici..... Il chipset è il cuore della scheda madre. Solitamente con questo termine si intende il set di istruzioni principale (Northbridge), i cui più grandi produttori sono Intel, AMD, VIA e Ali. Il set di I/O (ma non solo), il Southbridge a volte è della stessa marca, a volte, come nei chipset AMD760/761 con il Via, è di marca diversa, e solitamente gestisce i bus di sistema (ma nonn solo....).
Il chipset Ali equipaggia la scheda madre A7A di Asus che ti ho citato, che ha la prerogativa di essere economica anche se non velocissima e di supportare entrambi i tipi di RAM, SDRAM e DDRAM, queste ultime più veloci e più recenti.
3) Non conosco i prezzi delle Terratec, come ti ho detto ho un a MAudio, so che vanno molto bene e ne ho provate un paio, però se stanno attorno ai 250-300 euro ti consiglio la MAudio. Per esperienza personale è una bomba.
Se hai bisogno di altri chiarimenti vai tranquillo.
-
08-03-2002, 15:43 #21
cosa mi dici di questa..
Originariamente inviato da Peter
Si, scusami, cerchero di essere più chiaro.
2)Userò termini molto maccheronici..... Il chipset è il cuore della scheda madre. Solitamente con questo termine si intende il set di istruzioni principale (Northbridge), i cui più grandi produttori sono Intel, AMD, VIA e Ali. Il set di I/O (ma non solo), il Southbridge a volte è della stessa marca, a volte, come nei chipset AMD760/761 con il Via, è di marca diversa, e solitamente gestisce i bus di sistema (ma nonn solo....).
Il chipset Ali equipaggia la scheda madre A7A di Asus che ti ho citato, che ha la prerogativa di essere economica anche se non velocissima e di supportare entrambi i tipi di RAM, SDRAM e DDRAM, queste ultime più veloci e più recenti.
3) Non conosco i prezzi delle Terratec, come ti ho detto ho un a MAudio, so che vanno molto bene e ne ho provate un paio, però se stanno attorno ai 250-300 euro ti consiglio la MAudio. Per esperienza personale è una bomba.
ASUS A7V266-E VIA KT266A DDram AGP4X
"A7V266-E è la prima mainboard prodotta da ASUS ad essere dotata del nuovo
Chipset VIA KT266A, che vanta tra le sue caratteristiche un FSB (Front Side
Bus) a 266 MHz e il supporto advanced V-Link per le nuove e velocissime
memorie DDR (Double Data Rate) SDRAM PC 2100/PC1600.
I processori supportati da questa nuova mainboard ASUS sono tutti quelli
della famiglia Athlon e Duron con frequenze da 550 a 1.4 GHz e oltre. ....."
Da ESSEDI costa 155 euro ed è in arrivo.
Tanto avevo letto che l'incompatibilità del chip via c'è solo con le soundblaster, ma io pensavo a una Terratec da 400 00 con 100 dbv rapporto segnale rumore e uscite ottiche.
Come questa
Scheda audio Terratec EWX 24/96, PCI, Rec/Play a 24bit/96kHz, S/NR 100db, I/
O stereo digitali
Attendo tue.
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
08-03-2002, 16:22 #22
Ciao Body volevo solo sottolineare che la mia scheda audio è una sound blaster come ho scritto anche nel post che hai sicuramente letto. La Asus con chip Ali è per processori AMD, infatti ho montato un Duron che è più che sufficiente per quello che deve fare.
La mia scelta è dovuta al fatto che con chip Via la mia scheda audio emette dei fruscii fastidiosi per esempio quando muovi il mouse. Sembra che suoni il movimento del mouse.
Ho provato diverse schede con il Via e tutte hanno lo stesso problema.
Allora, visto che non ho bisogno di velocità stratosferiche ho preferito così e sembra funzionare.
Per il case ho scelto il Chieftec perchè oltre che essere nero ed esteticamente piacevole, monta uno sportello che mi permette di nascondere il lettore DVD ed il floppy che sono di colore grigio-beige.
Non costa parecchio, l'ho comprato su http:\www.deepoverclock.it e l'ho pagato spese comprese circa 106€. La qualità del case è ottima.
Buon lavoro
Acenet
-
08-03-2002, 17:31 #23
Re: cosa mi dici di questa..
Originariamente inviato da Body
Da ESSEDI costa 155 euro ed è in arrivo.
Attendo tue.
Body
Io ho messu su HTPC per amici/conoscenti/clienti sia con questa che con la sorella ABIT KG7-L AMD761 DDRam Fsb266 AGP4X, che costa un po' meno non avendo RAID e UAta133. Quindi te la garantisco personalmente per passata esperienza ;-)
Come ulteriore conferma leggiti bene anche la dritta che ti ha dato Acenet......
ciao