Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    Nuclei in ferrite e filtri per HTPC


    Siccome ho un fastidioso rimbalzo video, mi hanno cosigliato di mettere dei nuclei in ferrite all'uscita video dell'HTPC.
    Ma ho alcuni dubbi, se qualcuno ha esperienza mi aiuti.
    Il collegamento HTPC-420 è cosi composto: 5 cavi rg59 da 6mm terminati con neutrik a 75ohm lunghi 8 metri,collegati alla scheda video con adattatore lungo circa 40 cm fatto con cavi sottili a 75 ohm belden, 5 femmine volati e spina vga in metallo con contatti dorati.
    I miei dubbi sono:
    -dove metto i nuclei? (solo negli rg59 o anche nell'adattatore?)
    -devo fare il giro attorno al nucleo o non è necessario?
    -quale nucleo usare visto che ce ne sono di tanti valori? (rs-components)
    -metto un nucleo pure sul cavo dell'alimentazione?
    -serve utilizzare un filtro di rete tipo blacknoise per l'HTPC?

    Grazie
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    L'argomento è difficile.

    Forse se chiedi al moderatore di spostare il thread su Autocostruzione e DIY trovi qualcuno che ha esperienza su questo.

    Michele

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Nuclei in ferrite e filtri per HTPC

    jenoux ha scritto:
    Siccome ho un fastidioso rimbalzo video, mi hanno cosigliato di mettere dei nuclei in ferrite all'uscita video dell'HTPC.
    Ma ho alcuni dubbi, se qualcuno ha esperienza mi aiuti.
    Il collegamento HTPC-420 è cosi composto: 5 cavi rg59 da 6mm terminati con neutrik a 75ohm lunghi 8 metri,collegati alla scheda video con adattatore lungo circa 40 cm fatto con cavi sottili a 75 ohm belden, 5 femmine volati e spina vga in metallo con contatti dorati.
    I miei dubbi sono:
    -dove metto i nuclei? (solo negli rg59 o anche nell'adattatore?)
    -devo fare il giro attorno al nucleo o non è necessario?
    -quale nucleo usare visto che ce ne sono di tanti valori? (rs-components)
    -metto un nucleo pure sul cavo dell'alimentazione?
    -serve utilizzare un filtro di rete tipo blacknoise per l'HTPC?

    Grazie

    I non sarei tanto sicuro di risolvere il problema con le ferriti.
    Hai provato con un altro cavo?

    Ciao

    Rino

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il "rimbalzo" mi sa più di disaddatamento di impedenza che di interferenza raccollta dal cavo (quindi a volte risolvibile con anello di ferrite).

    Valido il consiglio di provare a cambiare cavo, senza un adattatore sarebbe anche meglio.

    Se non è inserito in una canalina, prova a far cambiare percorso al cavo attuale, anche in modo volante in mezzo alla stanza, se ci fosse qualche interferenza magari si attenua o si modifica l'effetto.

    Per quanto riguarda le ferriti, l'ideale sarebbe ad entrambe le estremità, facendo fare ai cavi un giro dentro e fuori all'anello (con gli RG59 cosa non molto facile).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Acc.! Pensavo che queto post si era sotterrato e invece...
    Gli anelli di ferrite mi sono arrivati oggi, quindi li monto.
    Non ho provato con un'altro cavo perchè è murato.
    Però ho provato l'iscan senza adattatore e il problema è rimasto.
    Quindi l'adattatore è innocente, il cavo è un 5 x rg59 da 6mm di buona qualità terminato con dei neutrik a 75ohm.
    Mi lamento solo del fatto che il cavo di alimentazione è passato insieme ai 5 rg59.
    Sospetto pure che il rientro viene da "dentro" il pj, ma non so che prova fare.
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    AGGIORNAMENTO

    Ho messo i nuclei in ferrite sul cavo RGBHV, il rimbalzo si è attenuato ma non levato, in compenso si è tolto un fastidioso effetto "tenda" che avevo sulla sx dello schermo proiettando un pattern nero o spegnendo la sorgente.
    Mi sto costruento un condizionatore di rete con un trasformatore 230/230 e due filtri bistadio, uno in entrata e uno in uscita.
    Forse (sicuramente) non eliminerà il rimbalzo ma penso che male non farà.

    Togliere la massa a terra del pj e dell'htpc non a portato a niente
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    Altra prova: cavi


    Ho fatto un casino, ma mi son tolto lo sfizio, ho collegato l'htpc con il pj con un cavo per monitor d-sub/d-sub da 1,5m, il cavo è sicuramente funzionante.
    Ebbene: STESSA IDENTICA SITUAZIONE!!!
    Quindi i casi sono due:
    1- il rientro viene dalla scheda video (mi sembra difficile e comunque su un monitor 15" non lo vedo)
    2- il rientro è dentro il pj ma come faccio a trovarlo?
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •