Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    17

    REALmagic Xcard Divx500


    Sembra un'ottima scheda come utilizzo in ambito htpc. Ottimo video (dicono anche migliore delle Ati), uscita spdif, telecomando etc..Utilizzando una decodifica hardware non serve un pc ultra prestazionale e si trova a 150€.
    Una recensione la trovate a qst indirizzo http://www.hardware.fr/art/imprimer/417/
    Che ne pensate?
    Personalmente ho appena finito di assemblare il mio htpc con una ati 9000 pro, mobo asus a7v8x e athlon 1800+, uso win xp e theatertek..una meraviglia!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Re: REALmagic Xcard Divx500

    Originariamente inviato da jeppi
    Sembra un'ottima scheda come utilizzo in ambito htpc. Ottimo video (dicono anche migliore delle Ati), uscita spdif, telecomando etc..Utilizzando una decodifica hardware non serve un pc ultra prestazionale e si trova a 150€.
    Una recensione la trovate a qst indirizzo http://www.hardware.fr/art/imprimer/417/
    Che ne pensate?
    Personalmente ho appena finito di assemblare il mio htpc con una ati 9000 pro, mobo asus a7v8x e athlon 1800+, uso win xp e theatertek..una meraviglia!
    Allora io la possiedo, e' un ottima scheda per chi, come me ancora non ha un proiettore e vuole andare moolto bene via scart RGB, con la flessibilita' d'uso enorme di un HTPC in quanto a region coding macrovision, insensibilita' alla rigatura, compatibilita' etc etc... Si puo' andare via VGA (per i TVC che ce l'hanno) e via component interlacciato e progressivo, senza doversi accattare roba (lettori stand alone) come minimo da 400 euro in su.
    In quanto alla qualita' superiore rispetto ad una radeon, nella resa video, diciamo che siamo su livelli appena inferiori, ma paragonabili.
    Ovviamente e' una scheda il cui acquisto e' subordinato anche a chi ha un computer non molto potente e che non vuole spendere moltissimo, per poterlo utilizzare subito come HTPC affiancato ad un proiettore.

    P.S. Vorrei solo sapere da te per quale arcano motivo non hai fatto una configurazione su base chipset Intel+proc Itntel, nettamente piu' stabile e affidabile in ambito HTPC. Quella che hai fatto tu non mi pare affatto una scelta felice se il Pc e' sclusivamente dedicato alla riproduzione video.
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    17

    ti dirò...


    Non sono mai stato un intelliano..il mio primo processore è stato un k6-2 300mhz e di strada ne ha fatta tanta senza mai darmi alcun problema e della mia scelta in ambito htpc non ho nulla da recriminare anzi ti dirò che a differenza di molti io non ho nessun problema di microscatti ne tantomeno di flusso audio, devo solo lavorare un pochino sul silenziamento generale!
    Cmq grazie per le informazioni sulla Real magic,probabilmente ne installerò una sul mio datato pc da destinare al cuginetto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •