Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326

    TT2 + FFDSHOW + Panasonic 900


    Ciao a tutti.
    Mi sono letto mooooolti 3d di questo forum e ora vi pongo i miei dubbi per la configurazione in oggetto.
    Sto utilizzando da poco il TT2 e devo dire che rispetto al PowerDVD6 che usavo prima non ci sono paragoni per qualità di immagine, senza FFDSHOW.
    Il panny 900 ha matrice di 1280x720 e il mio desiderio è quello di uscire sempre in DVI-HDMI con questa risoluzione, sia per DVD standard che per WMVHD, in modo da non utilizzare lo scaler del proiettore buono ma pur sempre non il massimo.
    Ho quindi 2 possibilità:

    1. Imposto la risoluzione della scheda video (6800GT-AGP) su 1280x720 e mi guardo con TT2 a pieno schermo sul proiettore, senza postfiltri.

    2. Attivo il FFDSHOW con il resize su 1280x720, che dovrebbe garantire una migliore trasformazione da 720x576 a 1280x720 rispetto al punto sopra.

    Ho però letto che l'ffdshow a questa risoluzione genera dei microscatti nei video.

    Ora, non ho ben chiaro cosa effettivamente si possa fare per ottenere il risultato migliore, cioè ottenere una buona fluidità nei PAN e una qualità di proiezione ottimale.

    In secondo luogo ho letto che molti preferisocno uscire in Overlay anzichè VMR9, anche se la scelta diventa soggettiva.

    Ho letto anche che il filtro di nvidia non lavora con i DVD-PAL e quindi per questi video è inutile la sua attivazione.

    Cosa mi consigliate di fare?

    P.S. se avete delle configurazioni già testate del ffdshow sono gradite come basi per partire.

    Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Ho quindi 2 possibilità:
    Non sono due possibilità ma due cose da fare, l'una non esclude l'altra e viceversa

    Per quanto riguarda le configurazioni guardati i recenti thread di ffdshow & co dove ognuno dice la sua. Consigliarti sui giusti setting dipende anche da quale sarà il tuo output video space: VMR9 e Overlay. Non tanto per quale tipo di filtri ma come questo tipo di filtri vengono impostati.

    P.S. per me, ora, esiste solo il VMR9.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Non sono due possibilità ma due cose da fare, l'una non esclude l'altra e viceversa

    Per quanto riguarda le configurazioni guardati i recenti thread di ffdshow & co dove ognuno dice la sua. Consigliarti sui giusti setting dipende anche da quale sarà il tuo output video space: VMR9 e Overlay. Non tanto per quale tipo di filtri ma come questo tipo di filtri vengono impostati.

    P.S. per me, ora, esiste solo il VMR9.
    Ok, ma....:
    1. il fatto che ffdshow generi i microscatti proprio a quella risoluzione come si supera? o dovrei tenermeli?
    2. anche io sono orientato per il VMR9 (che ad occhio mi piace di più, mi risulta più pulita e "reale"), che tu sappia c'è una guida in italiano che spieghi come fare le varie impostazioni dei filtri del ffdshow?
    3. senza ffdshow è così evidente la differenza in qualità dell'immagine?

    ciao e grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    secondo me con la tua scheda vai di VMR9 senza FFDShow e sei felice
    (almeno io faccio così )
    mandi
    Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Ok, ma....:
    1. il fatto che ffdshow generi i microscatti proprio a quella risoluzione come si supera? o dovrei tenermeli?
    2. anche io sono orientato per il VMR9 (che ad occhio mi piace di più, mi risulta più pulita e "reale"), che tu sappia c'è una guida in italiano che spieghi come fare le varie impostazioni dei filtri del ffdshow?
    3. senza ffdshow è così evidente la differenza in qualità dell'immagine?

    ciao e grazie
    1. Pensavo fossi preoccupato, leggendo dei problemi, non che ne avessi. Potrebbe dipendere dalla release, provane qualcun'altra.
    2. L'ottima guida di ciuchino: http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=148.
    3. Cosa meglio di provarlo sulla propria pelle: attivi, disattivi e vedi.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    1. Pensavo fossi preoccupato, leggendo dei problemi, non che ne avessi. Potrebbe dipendere dalla release, provane qualcun'altra.
    2. L'ottima guida di ciuchino: http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=148.
    3. Cosa meglio di provarlo sulla propria pelle: attivi, disattivi e vedi.
    Ho fatto alcune prove e... per quel che riguarda il resize non vedo nessuna differenza, forse merito della 6800GT, invece il Denoise3D è davvero notevole... probabilmente userò il ffdshow solo per il rumore.

    Però c'è una cosa che non capisco, tenendo attivo ffdshow in TT2 ma solo col rumore,quindi despuntato il filtro resize, in TT2 se rimetto a posto i "respect aspect ratio" nelle impostazioni video, l'immagine appare piccolina, tipo 720x576 anche a schermo intero settato a 1280x720.
    Come mai?

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Ho fatto alcune prove e... per quel che riguarda il resize non vedo nessuna differenza, forse merito della 6800GT, invece il Denoise3D è davvero notevole... probabilmente userò il ffdshow solo per il rumore.
    Credo tu sia il primo che lo dica. A volte ffdshow viene utilizzato solo per il resize: ricostruisce immagini con colori più compatti e vibranti. Il metodo? Lanczos immagino.

    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Però c'è una cosa che non capisco, tenendo attivo ffdshow in TT2 ma solo col rumore,quindi despuntato il filtro resize, in TT2 se rimetto a posto i "respect aspect ratio" nelle impostazioni video, l'immagine appare piccolina, tipo 720x576 anche a schermo intero settato a 1280x720.
    Come mai?
    Non ci ho mai fatto caso... potrebbe essere che il semplice inserimento di ffdshow nel graph, e conseguente manipolazione dell'immagine (anche senza resize), produca quest'effetto... forse...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Credo tu sia il primo che lo dica. A volte ffdshow viene utilizzato solo per il resize: ricostruisce immagini con colori più compatti e vibranti. Il metodo? Lanczos immagino.
    si Lanczos, guardando MATRIX, visto che dici che sono il primo riproverò con altri film....

    Non ci ho mai fatto caso... potrebbe essere che il semplice inserimento di ffdshow nel graph, e conseguente manipolazione dell'immagine (anche senza resize), produca quest'effetto... forse...
    già.. come se TT2 non riconoscesse più il tipo di formato originale.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •