Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 68
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Citazione Originariamente scritto da riccio2004
    a che punto sei erick con le prove?!
    Io mi stavo vedendo la MSI k8n Diamond NF4 sli (che dicono non dia problemi) e sinceramente potrebbe andar bene... l'unica pecca è che non ha il dissipatore passivo e la ventolina dicono faccia casino!!!
    Avevo una DFI NF4 Ultra e l'ho cambiata con una MSI K8N Neo4 Platinum.
    La DFI aveva un dissipatore del chipset basso con la ventolina proprio sotto al profilo della scheda video e non si poteva quindi sostituire con uno passivo più alto. Ho preso quindi la MSI dove si riesce a cambiare il dissipatore del chipset anche se l'ho dovuto ruotare un pò per non urtare contro le piastre del dissipatore passivo Zalman per la scheda video.
    Sulla cpu ho un grande dissipatore (XP-120) con una ventola da 12cm.
    Con la DFI a volte la ventola della cpu veniva spenta se la temperatura era bassa, con la MSI non è mai successo (il bios è settato correttamente).
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Be, ma non si potrebbe modificare la skystar2 in modo che l'LNB prenda l'alimentazione da un connettore esterno tipo quelli dell'HD ?

    Non dovrebbe essere cosi' difficile, perlomeno da considerare ........
    Sulle due Asus, nel mio caso, era sufficiente montare la scheda per creare problemi a tutto. Sulla Gigabyte, il PC si bloccava quando il logo della SS diventava giallo, cioè quando il SW cominciava a a dialogare con l'HW e ad alimentare l'LNB.
    Ciao, Peter

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da Bosef
    Avevo una DFI NF4 Ultra e l'ho cambiata con una MSI K8N Neo4 Platinum.
    La DFI aveva un dissipatore del chipset basso con la ventolina proprio sotto al profilo della scheda video e non si poteva quindi sostituire con uno passivo più alto. Ho preso quindi la MSI dove si riesce a cambiare il dissipatore del chipset anche se l'ho dovuto ruotare un pò per non urtare contro le piastre del dissipatore passivo Zalman per la scheda video.
    Sulla cpu ho un grande dissipatore (XP-120) con una ventola da 12cm.
    Con la DFI a volte la ventola della cpu veniva spenta se la temperatura era bassa, con la MSI non è mai successo (il bios è settato correttamente).
    Siete un po' O.T, se volete aprite un altro thread....
    Ciao, Peter

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    516

    forse forse... ci sono...

    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Si, se leggi i link riportati nel trhead di hwupgrade che ho linkato io, ci sono testimonianze di persone che riescono a usare la Skystar2 collegandola in cascata ad un ricevitore SAT. In questo caso comunque sulla Skystar puoi vedere solo i canali con la stessa polarizzazione e banda (Hi/Lo), ed eventualmente satellite se Dual Feed, di quello su cui è sintonizzato il ricevitore.

    E' questo che mi fa pensare più ad un problema di alimentazione del bus PCI che di incompatibilità di driver o di hardware.

    Michele
    Allora, torniamo a noi: forse il mio è una sorta di "falso problema" nel mio caso... nel senso che:
    1)attualmente nel pc che uso da 2 anni circa con una asus p4pe c'è installata la skystar2 che (seppur riscaldando) funziona benissimo (naturalmente quando nn la uso attacco LNBoff.exe) e non mi da problemi di alcun tipo;
    2)avendo cablato casa, già l'anno scorso avevo fatto una prova di "condivisione" della tv satellitare direttamente sul mio portatile (collegato in rete) per vedere la tv in terrazzo d'estate e tutto funzionava perfettamente;
    3)ora vorrei comprarmi un bel HTPC da piazzare in sala e collegarlo appunto in rete e metterci dentro la bella ss2 che, guarda caso, essendo l'htpc collegato al televisore LCD tramite DVItoDVI mi permetterebbe di godermi quei pochi segnali/trasmissioni in full hd (anche se solo promo) dato che il televisore supporta la 1920x1080;
    4)l'idea come accennato era quella di mantenere sempre il vecchio goldbox e, a cascata, attaccarci la ss2... (se quello che dici, MIKE5, è vero non avrei alcun problema). In questo caso potrei tranquillamente confermare la mia configurazione di HTPC con la asus A8n SLI Premium.... sarebbe proprio il massimo...
    5)il fatto di avere gli stessi canali non mi creerebbe alcun problema o difficoltà;
    6)visto che ho proprio qui un decoder stasera farò una prova di collegamento della skystar2 a cascata per vedere se funziona bene qui sul mio pc.

    Comunque in definitiva avrei 3 soluzioni:
    a)non mettere assolutamente la ss2 nell'HTPC (lasciandola nell'attuale PC) e godermi comunque i canali configurando bene la rete;
    b)mettere la ss2 a cascata (dopo aver fatto le prove stasera);
    c)trovare una nuova scheda madre e cambiare la mia configurazione di HTPC (comunque sperando bene che nn sorgano altri problemi)...

    posto poi le prove

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    516
    @mike5
    scusami mi puoi linkare i post del trhead di hwupgrade?
    grazie

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    516
    skystar2 a cascata
    Allora ragazzi, ecco il risultato della prova.

    Ho attaccato il mio philips goldbox all'lnd e, in cascala la ss2.
    1)Con il decoder spento skystar2 non si vede per niente. Non arriva segnale. Ergo non "succhia" niente!!!
    2)Con il decoder acceso skystar2 si vede perfettamente come prima. Il segnale arriva correttamente e tutti i canali sintonizzati (qui sul mio computer) si vedono perfettamente (esattamente come prima senza alcuna perdita di segnale).

    Credo, ma correggetemi se sbaglio, che quindi il problema dell'assorbimento che mette in crisi molte schede madri che montano nforce4, con questo "escamotage" sia risolto... infatti, ripeto, con il decoder spento non passa alcun segnale (e quindi il decoder nn funge da "ponte passivo") ma solamente con il decoder acceso skystar si vede.

    Io non sono un tecnico, ma una prova del genere, evidenzia palesemente un "assorbimento" del decoder e non del pc (scheda madre).

    Se poi, invece, il problema di "incompatibilità" della skystar2 con tutte le schede madri che montano nforce4 (e che mi hanno dichiarato anche i tecnici della Technisat) dipende anche da altri fattori questo non lo so.

    Cosa ne pensate?!
    In questa ipotesi si potrebbe "rischiare" di comprare una Asus A8N SLI Premium oppure ci potrebbero essere altri "problemini" che magari brucino la scheda madre?!!?

    clic

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    sono solo ipotesi... avvalorate da NESSUN possessore di MB Asus...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  8. #53
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da riccio2004
    skystar2 a cascata
    Allora ragazzi, ecco il risultato della prova.

    Credo, ma correggetemi se sbaglio, che quindi il problema dell'assorbimento che mette in crisi molte schede madri che montano nforce4,
    Non so' come se la ragiona il Philips .
    Per esempio quando avevo la SS2 in cascata allo Humax.
    Humax acceso , quindi era lui che alimentava LNB e spostava il motore , la SS2 funzionava solo da sintonizzatore e potevi vedere solo i canali stessa polarizzazione impostata dallo Humax (sintonizzando un dato canale).

    Humax spento era la SS2 che alimentava LNB e spostava il motore.
    Per cui se non si vuol rischiare di combinare casini o bruciare qualcosa la SS2 non deve alimentare niente , devi lasciare sempre acceso il ricevitore da tavolo oppure se non ricordo male alcuni software permettono di settare la SS2 in modo che non alimenti l'LNB.

    Il fatto che non vedi niente a ricevitore da tavolo spento potrebbe indicare che il circuito interno della mobo sia intervenuto per limitare la corrente richiesta dalla SS2 per alimentare l'LNB.
    Se la protezione e' studiata bene , e cosi' dovrebbe essere , non dovrebbe succedere niente ... ma a quanto pare qualcuno e' andato arrosto.

    Solo supposizioni , adesso ho la Firedtv quindi non so' ... anche se a sto punto la SS2 non la proverei sulla mia Asus.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Non so' come se la ragiona il Philips .
    ......... oppure se non ricordo male alcuni software permettono di settare la SS2 in modo che non alimenti l'LNB.
    Io uso LNBoff.exe che effettivamente dovrebbe interrompere il flusso dell'LNB... può andar bene oppure me ne consigli un'altro?!

  10. #55
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da riccio2004
    Io uso LNBoff.exe che effettivamente dovrebbe interrompere il flusso dell'LNB... può andar bene oppure me ne consigli un'altro?!
    No l'ho mai usato nel senso che non avevo problemi ed in realta' mi serviva alimentare LNB e spostare lo Stab (350mA circa).
    Se ti funziona e' ok .

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #56
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da riccio2004
    @mike5
    scusami mi puoi linkare i post del trhead di hwupgrade?
    grazie
    http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=skystar+asus

    I risultati della prova che hai fatto sono in linea con quello che ho letto sui link riportati nel thread di Hwupgrade.

    Sembra proprio un problema di alimentazione: forse le ASUS danno poca corrente sul bus PCI, forse la SS2 è troppo avida

    Attenzione che molti, facendo la prova ad alimentare l'LNB direttamente dalla SS2, hanno bruciato il chip del firewall. Alcuni lo hanno bruciato 2 volte. Asus ha sempre sostituito la scheda in garanzia.

    Michele

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091

    Forse ho deciso.................

    Ok ragazzi veniamo al dunque, allora ho letto da giorni il 3d in questione e mi è risultato MOLTO utile, adesso vi dico cosa avevo intenzione di fare, visto che non sò se il mio decoder alimenta da spento lbn e se il ponte funziona o no........
    Avrei deciso di prendere come MB una Asus A8VE-SE che monta il chip K8T890 e non il famigerato NF4......
    Quello che vi chiedo è:"visto che tutti parlano di stà benedetta A8N e che per i motivi sopracitati eviterei, volevo sapere quanto era inferiore la mb che avevo scelto, e come mai è così acclamata la A8N o comunque se sono superiri quelle che montano il chip Nvidia

    Ciao SGNAO

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    a questo punto, semprechè tu non abbia una gran fretta, non ti converrebbe aspettare un momento e prenderti una mobo con il nuovo K8T900 ?? (leggi l'articolo... )
    anche io non vedo l'ora di poter iniziare ad usare e a divertirmi con il mio nuovo htpc che vorrei assemblare al più presto, ma visti i problemi di mobo e visto che non voglio rinunciare alla ss2, sto prendendo in seria considerazione questo nuovo chipset VIA

    Mario

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Ciao Mario penso che noi ci siano già "scritti" da qualche altra parte vero?????
    Hai perfettamente ragione e ci avevo pensato anch'io ma hai letto le date di uscita??????????????????
    Si parla del primo trimestre del 2006, se è gennaio va bene ma se è marzo???
    Tu hai delle date + precise????
    Qusto benedetto htpc collegato al mio Panny 900 vorrei usarlo ora ....

    Ciao SGNAO

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    ...è molto probabile; io frequento molti forum di htpc
    ritengo che siano gli unici posti frequentati da gente veramente competente in grado di dare un aiuto VERO (ed io di aiuti ne ho molto bisogno...)
    anche io sono impaziente di collegare il mio JVC D-ILA ad un htpc per poterlo finalmente sfruttare davvero ed anche io sono nelle tue stesse condizioni
    adesso ci ragiono e poi prenderò una decisione
    ciao

    Mario


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •