Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    23

    configurazione ffdshow sotto windows media player 10???


    Ho installato
    - WMCE 2005
    - teatertek 2.2
    -ffdshow 20050303
    - mymovies

    Da windows media player 10.00.00.3937 vado sotto strumenti/opzioni/dvd

    e clicco su avanzate. Mi ritrovo il pannello di controllo di ffdshow....
    Ma non dovrebbe funzionare solo sotto teatertek in postprocessing??
    A voi non è successo?
    e inoltre dove abilito ad esempio l'accelerazione dxva sotto media player 10?
    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Zzzz!
    Ma non dovrebbe funzionare solo sotto teatertek in postprocessing??
    No, ffdshow è un codec di tipo invasivo. Puoi modificare il suo merit dala pannello. Se invece vuoi mantenere l'alto merit, devi disabilitare, dalla tab Codecs, quei formati che vuoi non gestisca.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    23
    Grazie della risposta.
    Io ho selezionato come input solo raw video all supported.
    Invece anche se riproduco un divx da media player vedo che mi utilizza assieme al codec divx installato anche ffdshow.
    ossia
    come input divx disable.
    Mi usa divx come codec perchè compare il watermerk.
    Mi usa ffdshow perche ho abilitato osd e mi compare nell'angolo...
    boh non capisco.
    comunque se utilizzazi wmplayer per riprodurre dvd a questo punto dovrebbe essere uguale che utilizzare theatertek o sbaglio?
    Io avevo capito che la differenza era che in theatertek potevi abilitare postptocessing.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    No, il post-processing di ffdshow non è virtù di TT. Piuttosto TT ti aiuta a manternerlo fuori dal grafico se non vuoi...

    Cmq...

    Puoi verificare il motivo per il quale subentra in WMP controllando la tab dove sono presenti i dati del media riprodotto. In quella schermata dovrebbe riportare il formato, così da capire quale disattivare nella tab codecs.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •