Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344

    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Io quando leggo 'ste cose mi chiedo come si faccia a fare certe affermazioni così assolutistiche senza avere in mano altro oltre che a qualche opinione.
    Premetto che ho quasi sempre avuto ATI nei miei HTPC, per fugare dubbi sulla buona fede.
    ciao, hai ragione che non bisonga essere assolutisti, ma il forum è fatto per capire, aiutare e scegliere. inoltre essendo un forum a volte si esagera con la sintesi. sicuramente la frase giusta sarebbe dovuta essere:
    In base alle esperienze mie e di alcuni "colleghi" del forum, limitatamente alle ristrette prove fatte, si può concludere che mediamente le ATI siano più adatte alle NVIDIA per uso HTPC...

    Dato che fortunatamente questo forum è frequentato da persone intelligenti e noon da fanboy che si scannano per ATI o NVIDIA come fossero squadre di calcio ho pensato di riassumere con
    ATI meglio di NVIDIA
    ciao

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Mi inserisco xche' interessato....tra poco (2 settimane-3mesi ) cambiero' la mia 6800gt agp e quindi dovro' decidere se montare questa sul muletto per utilizzarlo un giorno com HTPC o se venderla subito e, quando mi interessera', comprare una relativa ati avivo ( tipo x1600 ) e oltretutto mi rimarrebbero in tasca una piccola differenza in soldi.
    Da quel che dite, mi converra' vendere la 6800GT

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Se la devi montare su un HTPC e non ci devi giocare, la venderei e prenderei una ATI X1x00.
    Ciao

  4. #49
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da supercola
    In base alle esperienze mie e di alcuni "colleghi" del forum, limitatamente alle ristrette prove fatte, si può concludere che mediamente le ATI siano più adatte alle NVIDIA per uso HTPC...
    Prove fatte con amici hanno dimostrato che le differenze sono bruscolini .
    Dipende da come la si usa , DVI VGA VMR9 Overlay con e senza Ffdshow.
    Inoltre la fortuna di accoppiarsi piu' o meno bene col display.
    Per quanto riguarda il deinterlacciamento in hardware ad esempio con HD1 via satellite Nvidia e' per ora superiore ad ATI.

    Consigliate a Vern la nuova serie ATI

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=605336

    Ciao
    Antonio

    Ps:aggiungo per non essere frainteso.
    Chiaramente parlando di schede di pari livello , anche se il prezzo o l'ultima novita' puo' non fare la differenza.
    Visto che le ATI bene o male le ho avuto quasi tutte ... se usassi certi metri di paragone allora la X800 e' due spanne sopra la 9600
    IMHO
    Ultima modifica di ciuchino; 21-11-2005 alle 10:02
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Consigliate a Vern la nuova serie ATI

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=605336
    di paragone allora la X800 e' due spanne sopra la 9600
    IMHO
    Stavo leggendo proprio ieri sera.
    Chissà se la X1300 si comporta allo stesso modo.
    Ciao, Peter

  6. #51
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Stavo leggendo proprio ieri sera.
    Chissà se la X1300 si comporta allo stesso modo.
    Magari quel discorso e' limitato a chi e' interessato alle risoluzioni interlacciate.
    Certo che anche a me col crt la piena compatibilita' con Powerstrip servirebbe veramente.
    Speriamo sia solo un problema di driver
    Almeno si poteva avere una prova di "qualita' " delle nuove ATI ... certo nel mondo NTSC e con quel popo' di VPR

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Non per fare il difensore di ATI (se NVIDIA è meglio compro NVIDIA tanquillamente) magari il problema è solo di gioventù e le prossime relese di driver e/o powerstrip lo risolveranno.
    Ricordimoci che il chip R520 che sta alla base delle nuove ATI è totalmente nuovo e non è un'evoluzione dei precedenti.
    ciao

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Prove fatte con amici hanno dimostrato che le differenze sono bruscolini .
    Dipende da come la si usa , DVI VGA VMR9 Overlay con e senza Ffdshow.
    Inoltre la fortuna di accoppiarsi piu' o meno bene col display.
    Per quanto riguarda il deinterlacciamento in hardware ad esempio con HD1 via satellite Nvidia e' per ora superiore ad ATI.

    Consigliate a Vern la nuova serie ATI

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=605336

    Ciao
    Antonio

    Ps:aggiungo per non essere frainteso.
    Chiaramente parlando di schede di pari livello , anche se il prezzo o l'ultima novita' puo' non fare la differenza.
    Visto che le ATI bene o male le ho avuto quasi tutte ... se usassi certi metri di paragone allora la X800 e' due spanne sopra la 9600
    IMHO
    Antonio sul serio pensi che una x800 in ambito filmico-htpc sia così superiore a una 9600??? Mi incuriosice, perchè non ho mai provato la serie x800 della Ati, ma con la mia Ati 9550 ho un dettaglio, profondità ecc....eccezionali...e sare anche disposto a cambiarla per avere ancora di più....sono stato 6 mesi con una Gef. 6600 e penso che non sia degna di stringere i legacci alla piccola e silenziosa 9550 se.....IMHO

  9. #54
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    Antonio sul serio pensi che una x800 in ambito filmico-htpc sia così superiore a una 9600???
    Gabriele e' solo una mia opinione e per quello che ho visto e non solo sulla mia catena (CRT entry level).
    Io tutte ste' differenze non le ho viste , vale molto di piu' la fortuna di certe accoppiate e la buona taratura del tutto + condisci di gusto personale.
    Andando a cercare i miracoli sarai sempre insoddisfatto.
    Coi DVD ormai si raschia il fondo della pentola e certe differenze fanno fatica a vederle quelli con "SUPERVPR".
    Se sei contento di quello che hai , a meno che non hai voglia di sperimentare e giocare un po' , non buttare soldi.
    Detto questo per me' la X800 e' superiore , se poi la spesa valga l'impresa ognuno deve valutare con le proprie tasche.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Beh, solo il fatto le le ATI della serie 9xxx non supportavano correttamente la risoluzione 1920x1080i la dice lunga...

    IMHO la 6600GT è migliore di tutte le schede della penultima serie ATI in VMR9, deinterlacing hardware ed accelerazione WMVHD

    Ciao,
    Jok

    Edit: azz a quanto pare anche la ATI X1800 ha problemi con le risoluzioni interlacciate...
    Ultima modifica di jok; 21-11-2005 alle 12:32

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da jok
    IMHO la 6600GT è migliore di tutte le schede della penultima serie ATI in VMR9, deinterlacing hardware ed accelerazione WMVHD
    Quali hai provato precisamente?
    E che raffronti diretti hai fatto?
    Ciao, Peter

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Quali hai provato precisamente?
    E che raffronti diretti hai fatto?
    Prima avevo una ATI 9800Pro, ora una 6600GT (da Novembre 2004).
    Con la 9800Pro era impossibile far funzionare il mio VPR a 1920x1080i in nesun modo (neanche con powerstrip).
    Per il deinterlacciamento avevo provato svariati canali sat (anche HD) ed alcuni DVD di concerti e vince nVidia in modalità hardware (con decoder nVidia).
    Per il VMR9 mi ricordo solo che con ATI avevo problemi di corrispondenza colori in TT ed anche scatti ma ormai è passato più di 1 anno...

    Ciao,
    Jok

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Vanno a ruba tra i grafici perchè sono le uniche schede al mondo che con Photoshop e un apposito plug-in vanno a 10bit di profondità di colore.
    La provai un paio d'anni fa proprio con la Holo, in Overlay (ancora la Holo in VMR7 non andava, tantomeno in VMR9 che la MAtrox appunto non supporta).
    La Holo l'ho ancora, la Parhelia no.
    Magari nel frattempo qualcosa è migliorato (il grosso problema di Matrox son sempre stati i drivers). Fammi sapere.

    ....
    Allora, la Parhelia e' arrivata, per il momento l'ho installata nel mio pc da battaglia con i driver piu' recenti ( novembre 2005 e certificati ).

    Devo dire che il funzionamento e' perfetto, TheaterTek e Zoom player vanno alla grande, nessuna scalettatura, ottima qualita' video ( ma ormai sono piu' o meno tutte valide le card recenti ), ma quello che mi ha impressionato di piu' e' la naturalezza dei colori, tonalita' davvero delicate, evidentemente il ramdac a 10 bit effettivi fa il suo lavoro ......

    Vedremo se funge con la Holo, stay tuned

    Saluti
    Marco


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •