Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Allora come mai le Parhelia usate su Ebay vanno a ruba, nonostante il prezzo che, anche dimezzato rispetto, ad una ATI 9600 nuova rimane salato ?

    Sembra che chi fa fotoritocco le ricerchi assai e non penso per l'uscita TV .....

    Comunque, alla fine ho ceduto, ne ho presa una usata da provare con la
    Vanno a ruba tra i grafici perchè sono le uniche schede al mondo che con Photoshop e un apposito plug-in vanno a 10bit di profondità di colore.
    La provai un paio d'anni fa proprio con la Holo, in Overlay (ancora la Holo in VMR7 non andava, tantomeno in VMR9 che la MAtrox appunto non supporta).
    La Holo l'ho ancora, la Parhelia no.
    Magari nel frattempo qualcosa è migliorato (il grosso problema di Matrox son sempre stati i drivers). Fammi sapere.

    P.S. Il termine "spanne sopra" ovviamente va preso con le molle....
    Ultima modifica di Peter; 17-11-2005 alle 22:16
    Ciao, Peter

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    L'ideale sarebbe una X1300pro passiva, dici che la faranno? Certo 600mhz passivi

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da supercola
    L'ideale sarebbe una X1300pro passiva, dici che la faranno? Certo 600mhz passivi
    faranno una versione passiva della x1600xt, per cui se vuoi aspettare....

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Beh una X1600xt mi sembra esagerata anche come prezzo
    Mi sa che, visti anche i ribassi appena annunciati da ATI, opterò per una X1600 che alla fine credo costerà sui 120€.
    Aspettiamo solo la sua uscita...

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Vanno a ruba tra i grafici perchè sono le uniche schede al mondo che con Photoshop e un apposito plug-in vanno a 10bit di profondità di colore.
    La provai un paio d'anni fa proprio con la Holo, in Overlay (ancora la Holo in VMR7 non andava, tantomeno in VMR9 che la MAtrox appunto non supporta).
    La Holo l'ho ancora, la Parhelia no.
    Magari nel frattempo qualcosa è migliorato (il grosso problema di Matrox son sempre stati i drivers). Fammi sapere.

    P.S. Il termine "spanne sopra" ovviamente va preso con le molle....
    Mai parlato di spanne sopra ........

    Che problemi avevi con la HOLO ?

    Saluti
    Marco

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Che problemi avevi con la HOLO ?
    Premesso che ai tempi il sw Holo che usai era la versione 1.4 (se ricordo bene), e che poi tante ne sono uscite (anche se io ho rimesso la 2.0RC3 che secondo me resta la migliore) non riusciva a riprodurre correttamente le gradazioni colore (tipo blu del cielo), seghettava i contorni in maniera abnorme e pixellava in maniera continua.
    Se non sbaglio ci fu un thread sul forum Immersive.
    Ciao, Peter

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da supercola
    Riassumiamo:
    1) ATI meglio di Nvidia (in campo htpc ovviamente)
    Io quando leggo 'ste cose mi chiedo come si faccia a fare certe affermazioni così assolutistiche senza avere in mano altro oltre che a qualche opinione.
    Premetto che ho quasi sempre avuto ATI nei miei HTPC, per fugare dubbi sulla buona fede.
    Ciao, Peter

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Io quando leggo 'ste cose mi chiedo come si faccia a fare certe affermazioni così assolutistiche senza avere in mano altro oltre che a qualche opinione.
    Premetto che ho quasi sempre avuto ATI nei miei HTPC, per fugare dubbi sulla buona fede.
    anche perche' gli ameregani di AVS ultimamente prediligono proprio le nvidia...

    ma tanto tra un po' Peter fara' una comparativa tra una X1300 ed una 6600GT

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    ma tanto tra un po' Peter fara' una comparativa tra una X1300 ed una 6600GT
    Intanto questo w.e. diamo inizio alle danze con la 6600GT.
    Ciao, Peter

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Premesso che ai tempi il sw Holo che usai era la versione 1.4 (se ricordo bene), e che poi tante ne sono uscite (anche se io ho rimesso la 2.0RC3 che secondo me resta la migliore) non riusciva a riprodurre correttamente le gradazioni colore (tipo blu del cielo), seghettava i contorni in maniera abnorme e pixellava in maniera continua.
    Se non sbaglio ci fu un thread sul forum Immersive.
    Se sara' cosi' ovviamente ritornera' subito su Ebay .........

    Saluti
    Marco

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    anche se io ho rimesso la 2.0RC3 che secondo me resta la migliore
    Migliore per quale motivo ?

    Saluti
    Marco

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Migliore per quale motivo ?
    Più stabile e soprattutto con meno problemi entrando in SDI.
    Ovviamente nel mio sistema.
    Con 3 player diversi, le versioni successive di tanto in tanto mi "sparavano" a schermo righe orizzontali verdi.
    Ciao, Peter

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Più stabile e soprattutto con meno problemi entrando in SDI.
    Ovviamente nel mio sistema.
    Con 3 player diversi, le versioni successive di tanto in tanto mi "sparavano" a schermo righe orizzontali verdi.
    Con le 2RC3 e 4 mai avuti simili problemi.

    Saluti
    Marco

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Con le 2RC3 e 4 mai avuti simili problemi.
    Neppure io.
    infatti avevo messo la 2.4 e sono tornato indietro.
    Ciao, Peter

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276

    io ho una ati x850 xt pe...va veramente bene...la collego in component al proiettore e ha un ottima qualità visiva...
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •