Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Holo - SAT e loghi

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598

    Holo - SAT e loghi


    Ho appena provato la Holo con uno Humax IRCI 5400, collegati in S-Video.

    Incredibile la resa di questa scheda, lavora veramente bene, non pensavo riuscisse a trasformare il segnale in maniera così netta e precisa.

    Il confronto con le schede di acquisizione tradizionali è impietoso.

    Unico difetto ? la qualità artistica dei programmi televisivi è troppo bassa

    Invece, per quanto riguarda i loghi delle emittenti, come viregolate ?
    Qualcuno mi spiega come evitare di stampare i tubi ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se utilizzi Dscaler dalla versione 4.0.1 ha un filtro denominato "logo killer" regolabile a piacere proprio per questo scopo. Mi pare (ma potrei sbagliarmi, non ho mai fatto una ricerca accurata) che in rete si trovino anche programmini "stand alone" con questo fine.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Back-ice io utilizzo il proiettore continuamente (non possiedo Tv) e guardo spesso la Tv via satellite e dei vari proiettori che ho avuto non ho mai avuto problemi per via dei loghi, o forse i tubi sony sono duri a morire.......... Per i Panasonic non ne sono sicuro.....
    Saluti, Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Se utilizzi Dscaler dalla versione 4.0.1 ha un filtro denominato "logo killer"
    Nelle versioni precedenti non sono mai riuscito a spostare quel quadratino grigio per coprire i loghi !
    Ora utilizzo la versione per la Holo ma non ho smanettato abbastanza per trovarla (se c'è)

    non ho mai avuto problemi per via dei loghi, o forse i tubi sony sono duri a morire
    Luca, sono contento di sentire questo !
    Il mio vpr. dovrebbe avere come tubi i Sony High Brightness.
    I loghi di Mediaset sono tollerabili perchè semi-trasparenti.
    Quelli Rai invece molto più fastidiosi.

    grazie mille,

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Back-ice, il tuo proiettore monta tubi 7" Sony MS-07, sono 3 anni che uso proiettori con questi tubi e ti assicuro che non ne ho mai stampato uno con loghi, l'unico accorgimento quando non guardi il Vpr che vai in un altra stanza o fai altro mettilo in Stdby.
    Saluti, Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per spostare il "quadratino" devi andare nel menu' "Filters" - "Filter Settings"- "Logo Killer" e modificare l'altezza, larghezza, posizione e tipologia (in pratica da quadratino grigio diventa semitrasparente e dinamico). Attento alle regolazioni perche' usa una quantita' di CPU notevole (valuta il numero di Frame persi).

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Back-ice, il tuo proiettore monta tubi 7" Sony MS-07, sono 3 anni che uso proiettori con questi tubi e ti assicuro che non ne ho mai stampato uno con loghi
    Luca,
    era proprio quello che volevo sentirmi dire !
    La macchina è ancora nuova, e i fosfori belli vivi
    La tratto come un bambino...

    Per spostare il "quadratino" devi andare nel menu' "Filters" - "Filter Settings"- "Logo Killer" e modificare l'altezza, larghezza, posizione e tipologia
    Grazie, proverò.
    Nelle vecchie versioni di Dscaler non mi si muoveva di una cippa...
    Tu lo usi il logo killer ?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Tutte le volte che uso DScaler utilizzo il Logo Killer, tuttavia ne faccio un uso cosi' limitato (in pratica, salvo casi particolari, lo accendo per scaldare il proiettore) da non fare testo. Comunque e' funzionale, l'unico problema e' che la Rai sposta il logo un po' dove vuole e mi tocca inseguirlo...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Originariamente inviato da Dakhan
    Per spostare il "quadratino" devi andare nel menu' "Filters" - "Filter Settings"- "Logo Killer" e modificare l'altezza, larghezza, posizione e tipologia (in pratica da quadratino grigio diventa semitrasparente e dinamico). Attento alle regolazioni perche' usa una quantita' di CPU notevole (valuta il numero di Frame persi).
    Ottimo, anche io uso il Logo Killer con la funzione dinamica.
    L'unico problema sorge quando, nelle scene con basse luci ci sono particolari luminosi che si spostano nei dintorni del logo, il quadratino inizia a lampeggiare disturbando la visione non di poco.
    Infatti l'occhio umano è molto più sensibile ad una luce che cambia intensità che ad una luce di intensità fissa. Comunque, per la salute dei tubi si fa questo e altro. Saluti.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •