Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Uscita sp-dif su minijack


    Ho un portatile con Ati Radeon 7500, PIV 1.8Ghz, lettore DVD e uscita digitale sp-dif.

    Volevo quindi iniziare a fare qualche prova di utilizzo come HTPC, solo che non so come collegare l'uscita sp-dif che sul portatile è a minijack, all'entrata coassiale del pre.
    Ho provato con un adattatore minijack-RCA della Vivanco, di quelli che si trovano da Mediaworld, ma il pre agganciava e sganciava continuamente lo stream.
    Usavo Sonic Cineplayer, che riconosce perfettamente la scheda audio del notebook, e in alternativa Windvd, che anche LucaV usava sulla stessa identica macchina senza problemi.

    Mi è quindi venuto il dubbio che sia necessario un adattatore RCA-minijack a 75Ohm, sbaglio?

    Qualcuno si è trovato nelle stesse condizioni o ha consiglio?

    Thanx!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Michele, io uso un cavo di tre metri autocostruito con uno spezzone di cavo sat 75 ohm di piccola sezione.
    Funge alla grande.
    Però per fare una prova ho effettuato il collegamento spdif con uno spezzone di piattina dorata per abatjour e funziona ugualmente bene.
    Quindi penso che il problema sia altrove.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Ti ringrazio Sergio.

    Proverò ad autocostruirmi un cavetto con cavo sate e farò delle prove, magari il problema è software.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    IMHO il segnale scorre con qualunque cavo, 50, 75, 100 ohm, per alimentazione... poi può essere una questione di qualità.

    Secondo me in problema è software. Io proverei una versione differente dei driver audio.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Uscita sp-dif su minijack


    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    Ho un portatile con Ati Radeon 7500, PIV 1.8Ghz, lettore DVD e uscita digitale sp-dif.

    Volevo quindi iniziare a fare qualche prova di utilizzo come HTPC, solo che non so come collegare l'uscita sp-dif che sul portatile è a minijack, all'entrata coassiale del pre.
    Ho provato con un adattatore minijack-RCA della Vivanco, di quelli che si trovano da Mediaworld, ma il pre agganciava e sganciava continuamente lo stream.
    Usavo Sonic Cineplayer, che riconosce perfettamente la scheda audio del notebook, e in alternativa Windvd, che anche LucaV usava sulla stessa identica macchina senza problemi.

    Mi è quindi venuto il dubbio che sia necessario un adattatore RCA-minijack a 75Ohm, sbaglio?

    Qualcuno si è trovato nelle stesse condizioni o ha consiglio?

    Thanx!
    Ho avuto quasi gli stessi tuoi problemi in questi giorni....
    dai una letta qua per non commettere i miei stessi errori (ke ultime due pagine....)
    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •