Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229

    L'importanza della GPU in un sistema HTPC...


    Breve cronistoria.
    In attesa di maturare una 'coscienza' da tritubista (...scusate ma ancora non riesco a giustificare il rapporto peso/rendimento dei crt...) ho acquistato un dlp Compaq mp1600, che sebbene non esattamente progettato per uso HT, mi ha da subito entusiasmato per la resa cromatica, il contrasto, la luminosità, e la definizione.
    In attesa di 'mettere in opera' un HTPC dedicato, ho pilotato per diversi mesi il vpj con il PC di mio figlio (...Duron 700, Voodoo 3000 originale settata 1024x768/75Hz, soundblaster integrata...) che forse, per questo misterioso abbinamento di periferiche, oltre al rendimento video come sopra accennato, presentava una scattosità dei frame prossima allo zero.
    E poi cosa succede...? Due eventi paralleli: il Compaq viene inviato in Olanda per un malfunzionamento; mio figlio sostituisce la 3dfx con una più performante GeForce4 Mx440 (non originale ma coreano/compatibile). Dopo pochi giorni torna indietro il Compaq, lo collego e.... SORPRESAAA!! Impostando il vpj con i valori di luminosità, colore, e contrasto precedenti, la visione è uno SCHIFO; luminosità bassa: portandola al massimo i bianchi, prima perfetti, diventano gialli opachi, l'effetto arcobaleno, prima impercettibile, aumenta tanto da conferire un aspetto 'leggermente fuori fuoco' all'immagine, la messa a fuoco stessa è diversa per diverse aree dello schermo, il contrasto è sensibilmente ridotto....conferendo all'immagine un aspetto per certi versi simile ad un crt di fascia bassa.... (lo so che per questa ultima affermazione rischierò il linciaggio... ma è quello che penso...)
    Non essendo più possibile disporre della 3dfx, chiedo: è possibile che la sostituzione di una scheda grafica può determinare tanto? Può essere possibile che la causa di ciò risiede nella riparazione effettuata? E' possibile che in quindici gg. di astinenza io sia diventato così esigente da rilevare problemi preesistenti?
    Cosciente della mia inesperienza in ambito HT e altrettanto cosciente di formulare quesiti di difficile risposta, chiedo se qualcuno di voi ha potuto testare, in configurazioni HTPC, la resa finale con diverse GPU.
    Grazie per la collaborazione.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Le GF4 MX sono schede video di fascia economica.
    Sfuocano anche in 1024x768.... Meglio una Radeon 7000 da 40 Euro.
    La risposta alla tua domanda è: si.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Ancora meglio una Radeon 7500

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229
    ...scusate intendete una Ati Radeon o una compatibile da 40 euro...?
    A parità di modello, sono esattamente la stessa cosa..?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Prenditi la radeon 8500 della ati (non costa molto ed va da paura)

    Io ho una ati 900 pro Sapphire,va bene pure questa(infatti è identica alla 8500 cambiano solo qualche dettaglio!!)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Mauretto
    ...scusate intendete una Ati Radeon o una compatibile da 40 euro...?
    A parità di modello, sono esattamente la stessa cosa..?
    Non esistono Radeon compatibili, che novità è? :o
    Ciao, Peter

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da Mauretto
    ...scusate intendete una Ati Radeon o una compatibile da 40 euro...?
    A parità di modello, sono esattamente la stessa cosa..?
    Mauretto, forse intendi dire: Built by Ati o Pwered by Ati.
    Per fortuna non hanno ancora fatto dellle Ati compatibili!
    Saluti
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229
    ... si si, scusate per il termine improprio... intendevo non costruite direttamente da Ati.....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Ok, ora è più chiaro.
    Le GPU son tutte uguali, magari cambia la qualità della ram o il clock.
    Tieni anche presente che ATI stessa non ha mai costruito schede video, anche quando erano BBA erano solo marchiate.
    E il 90% della produzione era Sapphire.
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •