|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: front end per TANTI mp3?
-
29-10-2005, 14:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
front end per TANTI mp3?
Ciao a tutti, volevo chiedere la vostra esperienza per la gestione di una grande quantità di mp3. Sto provando ad usare meedio, ma mi sono accorto che la gestione degli mp3 è molto grossolana, anche usando i vari plug-in che si trovano sul sito. In pratica è difficile se non impossibile ordinare correttamente i files secondo artista album ecc. Se si fa una ricerca per autore è impossibile far visualizzare solo una lista degli album di questo, ma vengono visualizzate le canzoni ecc... In più se voglio fare una riproduzione random su tutti i miei mp3 meedio si impalla. Il motivo credo sia la quantità. Infatti sono + di 5000. Un minimo ho risolto con un plug-in che sostituisce il player audio interno di meedio con winamp, che alla fine riesce a gestire tutta la lista, ma meedio non riesce a visualizzare l'intera lista. Insomma sono deluso. Volevo avere un consiglio da voi su un front end che mi permetta di acoltare cd ed mp3, permettendomi di organizzarli a dovere e che riesca a gestire MOLTI files, come già fa egregiamente itunes.
Grazie
Emanuele
-
29-10-2005, 15:13 #2
Re: front end per TANTI mp3?
Negativ ha scritto:
Ciao a tutti, volevo chiedere la vostra esperienza per la gestione di una grande quantità di mp3. Sto provando ad usare meedio, ma mi sono accorto che la gestione degli mp3 è molto grossolana, anche usando i vari plug-in che si trovano sul sito. In pratica è difficile se non impossibile ordinare correttamente i files secondo artista album ecc. Se si fa una ricerca per autore è impossibile far visualizzare solo una lista degli album di questo, ma vengono visualizzate le canzoni ecc... In più se voglio fare una riproduzione random su tutti i miei mp3 meedio si impalla. Il motivo credo sia la quantità. Infatti sono + di 5000. Un minimo ho risolto con un plug-in che sostituisce il player audio interno di meedio con winamp, che alla fine riesce a gestire tutta la lista, ma meedio non riesce a visualizzare l'intera lista. Insomma sono deluso. Volevo avere un consiglio da voi su un front end che mi permetta di acoltare cd ed mp3, permettendomi di organizzarli a dovere e che riesca a gestire MOLTI files, come già fa egregiamente itunes.
Grazie
Emanuele
Mi sembra di capire al di là di questo che non stai facendo un saggio uso delle viste personalizzabili di Meedio (anche qui c'è un topic al riguardo). La mia configurazione tiene conto di tutti quei crismi indispensabili, dal punto di vista dell'accessibilità, ad una libreria musicale. Se ti va provala, l'ho messa in allegato (decomprimila nella cartella library).Ultima modifica di stealth82; 29-10-2005 alle 15:27
-
29-10-2005, 15:24 #3
Ecco qui il link alla discussione di un utente con circa 10.000 mp3:
http://www.meedio.com/forum/about24854-0-asc-0.html
... che però mi porta a chiederti un'altra cosa. Che versione di Meedio hai? Perchè dalla 1.36 ci sono stati sensibili miglioramenti, in seguito allo sviluppo di alcune funzioni, sotto questo aspetto.
-
02-11-2005, 01:03 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Allora.... innanzitutto scusa se tardo nei ringraziamenti, ma sono stato fuori.
Devo dire che in effetti hai ragione, perchè facevo una pessima gestione delle viste. Non sapevo assolutamente che si potesse fare una cosa del genere. Ho provato la tua soluzione, ed effettivamente è notevole, perchè permette di cercare la musica a dovere. Ammetto che il settaggio nei campi library non mi è molto chiaro. Ci sono però almeno 2 cose che non mi convincono e magari si possono migliorare.
1 Se faccio un browse per artista ottengo correttamente tutti i suoi album. Entro in un album e vedo correttamente tutte le canzoni di quell'album. Ma ora, se le voglio ascoltare tutte che faccio? Non dirmi che devo cliccare su ogni canzone per aggiungerle alla playlist!?!
2 se faccio un browse per album trovo ad esempio una serie di album che iniziano con la lettera G. Il problema è che mentre mi fa vedere la lista non ho nessuna indicazione sull'autore, ritrovandomi ad esempio 10 album che si chiamano greatest hits! Invece di visualizzarmi vicino l'autore mi fa vedere il genere (???).
Per ora mi sembra abbastanza
Grazie per le info
Emanuele
-
02-11-2005, 11:30 #5Negativ ha scritto:
Allora.... innanzitutto scusa se tardo nei ringraziamenti, ma sono stato fuori.
Devo dire che in effetti hai ragione, perchè facevo una pessima gestione delle viste. Non sapevo assolutamente che si potesse fare una cosa del genere. Ho provato la tua soluzione, ed effettivamente è notevole, perchè permette di cercare la musica a dovere. Ammetto che il settaggio nei campi library non mi è molto chiaro. Ci sono però almeno 2 cose che non mi convincono e magari si possono migliorare.
1 Se faccio un browse per artista ottengo correttamente tutti i suoi album. Entro in un album e vedo correttamente tutte le canzoni di quell'album. Ma ora, se le voglio ascoltare tutte che faccio? Non dirmi che devo cliccare su ogni canzone per aggiungerle alla playlist!?!
Se il tema è quello dello screenshot qui sotto il problema è presto risolto. Come vedi esiste la voce "Play all" che permette di eseguire l'intera lista di canzoni dell'album. Lo puoi fare in due modi:
1. Evidenzi l'album, senza entrare nel dettaglio (cioè la lista delle canzoni), e premi Play all.
2. "Apri" l'album e premi Play all.
Esistono poi temi (HDeeTV, Menagerie) che espandono le funzionalità delle library standard; potresti farlo anche tu modificando gli "screen" che fanno il rendering dei contenuti... basta avere un po' di voglia.
Per quanto ho visto poche volte ho dovuto personalizzare a "basso livello" il prodotto per fargli fare ciò che desideravo. Il fatto è che puntualmente le nuove versioni hanno soddisfatto le mie esigenze. Se le tue esigenze sono valide, e c'è un effettiva mancanza al riguardo, puoi sempre proporle come nuove features implementabili in successive versioni: basta scrivere sul loro forum
Ti consiglio caldamente, cmq, di dare un'occhiata al seguente link dov'è pubblicata la starting guide di Meedio. Ti da una panoramica sulle sue funzionalità basilari (compreso l'uso delle viste) e potrebbe chiarire diversi tuoi dubbi. Il link è questo:
http://www.meedio.com/WebHelp/Meedio...tials_Help.htm
Negativ ha scritto:
2 se faccio un browse per album trovo ad esempio una serie di album che iniziano con la lettera G. Il problema è che mentre mi fa vedere la lista non ho nessuna indicazione sull'autore, ritrovandomi ad esempio 10 album che si chiamano greatest hits! Invece di visualizzarmi vicino l'autore mi fa vedere il genere (???).
Per ora mi sembra abbastanza
Grazie per le info
Emanuele
-
02-11-2005, 13:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Incredibile la disponibilità che stai dimostrando...
La mia versione di meedio è essentials 1.37 (l'ultima). Come tema uso hdee. Oggi passerò un po' di tempo a leggere tutte le info a riguardo. In effetti è un software nuovo per me e ci sono MOLTE cose da imparare. Prima di disturbarti ancora cercherò di risolvere da solo.
Ancora grazie
Emanuele
-
02-11-2005, 14:10 #7Negativ ha scritto:
Incredibile la disponibilità che stai dimostrando...
La mia versione di meedio è essentials 1.37 (l'ultima). Come tema uso hdee. Oggi passerò un po' di tempo a leggere tutte le info a riguardo. In effetti è un software nuovo per me e ci sono MOLTE cose da imparare. Prima di disturbarti ancora cercherò di risolvere da solo.
Ancora grazie
Emanuele
E' che ho intrapreso una campagna di sensibilizzazione silenziosa per invitare i nuovi "htpcisti" a "frontendizzarsi" (vedi qui, tra l'altro ho fatto anche una lista dei plugin "must have" di Meedio... a meno che tu non l'abbia già vista).
-
02-11-2005, 20:30 #8Negativ ha scritto:
2 se faccio un browse per album trovo ad esempio una serie di album che iniziano con la lettera G. Il problema è che mentre mi fa vedere la lista non ho nessuna indicazione sull'autore, ritrovandomi ad esempio 10 album che si chiamano greatest hits! Invece di visualizzarmi vicino l'autore mi fa vedere il genere (???).).
Ho ancora qualche riserva per la vista "By Title Index": mi sembra di aver trovato un piccolo bug di Meedio che però ho già notificato sul loro forum. Eventualmente ci saranno aggiornamenti.
-
02-11-2005, 21:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Allora , ho provato la tua nuova configurazione, in questo modo potrebbe andare bene, ma è davvero molto scomodo vedere una lista di album eppoi solo dopo che ci ho cliccato sopra mi compare il nome dell'artista. Sono invece andato a leggere il forum ed ho trovato una pagina interessante
http://www.meedio.com/forum/about166...um+name+artist
Da li ho visto che è possibile avvicinarsi alla soluzione, ma ancora non riesco a completarla del tutto.
Se apri il file musiclibrary.screen che trovi dentro Meedio\Meedio Essentials\plugins\module\MusicLibrary e subito sotto la riga <views name="views"> incolli questo
<mode name="listtracks" preset="left-picture-list-mode">
<cells orientation="cols">
<cell size="-1" left_padding="" right_padding="" bottom_padding="" visible="true" padding="">
<image image="{image}" />
</cell>
<cell left_padding="1/30" padding="">
<label caption="{caption}" text_format="submenu-format" name="Caption" translate="" />
</cell>
<cell left_padding="1/30" padding="">
<label caption="| {artist}" text_format="submenu-format" name="album" translate="" />
</cell>
<cell left_padding="1/30" padding="">
<label caption="| {album}" text_format="submenu-format" name="ralbum" translate="" />
</cell>
<cell size="-1" padding="1/4" left_padding="">
<image image="{in-queue-image}" image_format="" />
</cell>
</cells>
</mode>
poi vai in meedio configuration , media library, views, cioè dove ti sei creato le tue viste personalizzate e crei questa:
Album - index - index - - int - true
name - - listtrack - album - - true
A questo punto apri meedio e in music library selezioni la tua vista appena creata e dopo aver scelto la lettera dell'album da cercare ti ritroverai con una bella lista, con immagine, titolo della canzone, artista e album.
Rimane ancora da risolvere:
Visualizzare una sola entry per album trovato
Eliminare il titolo della canzone
Questa vista infatti sarà RICERCA PER ALBUM, dove io, una volta messa la lettera g dovrò avere 5 greatest hits con accanto 5 artisti diferenti.
Così da avere immagine, titolo album, autore tutto sulla stessa riga.
Per me risolto questo è finalmente tutto ok.
Emanuele
-
02-11-2005, 22:28 #10
OK, hai beccato proprio il topic che intendevo io ed ora ho capito meglio cosa vorresti ti mostrasse la vista per album:
Allora, intanto potresti fare una copia dello MusicLibrary.screen e lavorare su quella. In questo modo previeni le eventuali sovrascritture del file se per caso dovessero esserci delle nuove modifiche da parte degli sviluppatori. Io ad es. l'ho chiamato MusicLibrary_Extended.screen. Poi nel modulo della music library vai a cambiare lo screen di render, sotto "Module properties", "aggiungendo il pezzo "_Extended" alla voce "Alternate screen".
Il codice che mi hai passato è possibile snellirlo ulteriormente, compresa la modifica che hai chiesto (cioè togliendo il titolo), nell'esempio sotto. La stringa che vedi in grassetto è quella che tu vai a chiamare per il rendering nella view: io ho scritto album-list, tu hai listtracks:
<mode name="album-list" preset="left-picture-list-mode">
<cells orientation="cols">
<cell size="-1">
<image image="{image}" />
</cell>
<cell left_padding="1/30">
<label caption="{caption}" />
</cell>
<cell left_padding="1/30">
<label caption="| {artist}" />
</cell>
<cell size="-1" padding="1/4">
<image image="{in-queue-image}" />
</cell>
</cells>
</mode>
Con questo risolvi il secondo problema ma non il primo. Ora è un po' lungo da spiegare ma il metodo che tu hai riportato è basato sull'ultimo livello di profondità. In parole povere per recuperare il caption artist dovresti essere già posizionato sulla canzone. Questo automaticamente comporta nella vista tutti i relativi doppioni dati da tutte le canzoni del corrispettivo album. Se tu impostassi la vista in questo modo avresti teoricamente l'effetto desiderato:
Album - index - index - - int - true
Album - - listtrack - - - - true
<name>
Ma ovviamente in questo modo il caption artist va a farsi friggere... cmq non mi do per vinto. Voglio vedere se si riesce a risolvere pure questo.Ultima modifica di stealth82; 02-11-2005 alle 22:35
-
02-11-2005, 22:37 #11
Ah, ovviamente con la vista impostata come dici te il <label caption="{caption}" /> del mio esempio dovrebbe essere sostituito da <label caption="{album}" /> del tuo.
-
03-11-2005, 00:48 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Mi sto esaurendo, credo proprio che non si possa fare. Mi era venuto in mente di usare il campo filter che accetta semplici comandi sql, ma non mi è stato di grande aiuto. E' possibile che non esista un front end con una gestione veramente completa? Magari potresti postare qualche richiesta a quel topic che ti ho indicato prima visto che sei registrato, magari qualcuno lo sa fare..
Vedremo
Emauele
-
03-11-2005, 07:11 #13Negativ ha scritto:
Mi sto esaurendo, credo proprio che non si possa fare. Mi era venuto in mente di usare il campo filter che accetta semplici comandi sql, ma non mi è stato di grande aiuto. E' possibile che non esista un front end con una gestione veramente completa? Magari potresti postare qualche richiesta a quel topic che ti ho indicato prima visto che sei registrato, magari qualcuno lo sa fare..
Vedremo
Emauele
-
03-11-2005, 11:23 #14
Re: front end per TANTI mp3?
Negativ ha scritto:
Volevo avere un consiglio da voi su un front end che mi permetta di acoltare cd ed mp3, permettendomi di organizzarli a dovere e che riesca a gestire MOLTI files, come già fa egregiamente itunes.
forse non ho capito bene qual'è il problema, se di gestione di molti files o all'uso di un front end, ma se ti serve qualcosa che gestisca i files come iTunes perché non usi iTunes?
Io ho più di 9.000 brani di cui direi oltre il 95% indicizzati con CDDB, senza problemi.
I criteri di ricerca sono molteplici, la ricerca stessa è veloce, le playlist sono facili da realizzare e gestire. Puoi anche crearne di automatiche.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-11-2005, 12:30 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Ciao Girmi, conosco itunes perchè ho un ipod, e devo dire che come gestione è il migliore, ma io volevo usare un front end! Con itunes da lontano non si vede una cippa! Voglio dire... il front end serve proprio a questo giusto? Trasformare un pc in una stazione multimediale. Con itunes questo non si può fare e sarei costretto a stare davanti al monitor per cercare una canzone. Hai altre idee?
Grazie
Ciao
Emanuele