|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: reclock e microscatti spariti....
-
04-02-2003, 07:17 #16
...
Sasadf come ultimo controllo verifica che sia settato il sampling rate a 48 Khz .
Purtroppo non siamo vicini se no' te ne "prestavo" :-) uno.
Vedi se qualcuno ti da' una mano se no' fai un fischio ... che vediamo di rimediare.
Ciao
ops: ho visto solo ora quella bellezza di cavo che ti ha mandato ataru ... caspita impossibile che non funzioni.
****************
Non esce in nessun modo nessun segnale, e come ha detto MarcoPC(grande e grazie della dritta! ), il cavetto in realtà nemmeno entra per intero nel buchetto..
****************
Come non entra per intero nel buchetto ... metti in corto il segnale ;-) .
Scusami ma non riesco a seguire post chilometrici
AriciaoUltima modifica di ciuchino; 04-02-2003 alle 07:25
-
04-02-2003, 08:17 #17
Re: Questo
Originariamente inviato da ciuchino
e' il link :
http://ogo.nerim.net/reclockfilter/
Gioiellino ? forse ...
Mauro anchio con Terratec audio muto in compenso il semaforino e' verde il reclock riconosce il PAL e non ho scatti.
Se riesci a capirci qualcosa fai un fischio.
Se domani ho tempo provo con altra scheda audio.
Ciao
....devo trovare il tempo di provare anche io vediamo se stasera ci riesco
-
04-02-2003, 11:08 #18
Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 82
Io uso l'audigy player con jack mono ( ne ho provati 3 tipi diversi) e non ho mai avuto problemi.Ciao
-
04-02-2003, 12:56 #19Originariamente inviato da cla66
Io uso l'audigy player con jack mono ( ne ho provati 3 tipi diversi) e non ho mai avuto problemi.Ciao
faccio nuove prove stasera o più probabilmente domani sera....
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-02-2003, 21:09 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Provincia di Varese
- Messaggi
- 14
Grande Reclock !!!
Ho installato il renderer che reclocka e devo dire che il miglioramento è notevole, anche se non raggiunge la perfezione.
Utilizzo TheaterTek 1.5.18 con Windows XP Professional e SoundBlaster Live!
Ho notato che TT impiega qualche secondo in piu' ad avviarsi e che ogni tanto smanettando parecchio con gli avanzamenti veloci e i ritorni ai menu' TT va in crash. Tuttavia in una visione piu'"tranquilla" il problema non si avverte.
-
04-02-2003, 21:22 #21
Michele
non posso che confermare ... con l'Audigy poi che funziona perfettamente in waveout device senza perdere il sync con il video.
Ecceziunale veramente !!!!!!!
Nessuno scattino e panning "morbidissimi" sulle mie bestie nere "il castello" e il "re scorpione".
I problemini ci sono del tipo riavviare TT ad ogni DVD ... ma ragazzi e' gratis e scritto da un appassionato.
Invece i santoni del software blablablablabla
Ciao
-
04-02-2003, 21:30 #22
Io sono ancora sommerso di lavoro e al mio Hometheater non posso propio avvicinarmi in questi giorni....raccontatemi in cosa consiste, si scarica questo filtro e poi? cè un setup ci sono delle impostazioni o va diritto nel registry di win? Avete provato con la terratec dmx?
Non vedo lora di arrivare a domenica e provare sig!!
-
04-02-2003, 23:05 #23
Marco
visto la cosa altamente beta ed in evoluzione solo se vuoi soffrire un po'
.
Con la terratec non c'e' stato verso per cui gli ho messo a fianco prima una Hercules e poi , tolta la Hercules, l'Audigy.
Sia hercules che Audigy hanno funzionato al primo colpo con i benefici/problemi sopra descritti (vedi chiaramente quello detto anche da Michele).
Ora l'installazione e' molto semplice.
Lanci il setup ... fa tutto lui.
Vai in "pannello di controllo + periferiche audio " e per l'audio metti in priorita' la scheda che ti interessa.
Vai in "start+programmi+reclock" e configuri reclock , anche qui' ti consiglio di forzare la scheda audio che vuoi utilizzare.
Lanci TT e nel menu' audio selezioni Spdif e ti ritroverai che potrai selezionare RECLOCK come audio renderer (invece del solito wave o directsound ).
Ok esci e rientri in TT e vai ... forse ;-) .
Se tutto fila liscia intanto senti qualcosa e nella barra delle applicazioni ti apparira' il semaforino verde di reclock da cui trarrai utili informazioni.
Siccome TT e' full overlay screen per vedere la barra premi il taso della tastiera che la richiama.
Inoltre ricordati di togliere "keep overlay on top " (remember puntino :-) ) ... se no la finestra di reclock (due click sul semaforino) rimane sotto.
Il resto e' sperimentazione pura ....
Funziona pure con zoomplayer
Comunque Mister TT ha detto che lo prendera' in considerazione ...
Ciao
-
05-02-2003, 01:29 #24
LA FINE DI UN INCUBO
Con la "Terratec DMX 6 Fite LT" non c'è stato verso di ottenere alcun suono attraverso il filtro ReClock, ma con la nuova "Terratec Aureon 7.1 Space" ha funzionato al primo colpo!
Ocean's Eleven: 2 ore di film senza un minimo microscatto: fluidità totale, stavolta ci siamo proprio: la Aureon diventa la nuova scheda di riferimento per l'Htpc dei sogni.
ReClock? it's magic! Possibile che un programmatore da solo sia riuscito ad ottenere quello che squadre di software house non sono riuscite a fare in tutti questi anni?!
Mi sa che ci scapperà presto un aggiornamento sul mio sito!Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
05-02-2003, 07:34 #25
Re: Marco
Originariamente inviato da ciuchino
visto la cosa altamente beta ed in evoluzione solo se vuoi soffrire un po'.
Con la terratec non c'e' stato verso per cui gli ho messo a fianco prima una Hercules e poi , tolta la Hercules, l'Audigy.
Sia hercules che Audigy hanno funzionato al primo colpo con i benefici/problemi sopra descritti (vedi chiaramente quello detto anche da Michele).
CiaoComunque Ciuchino ti volevo anche aggiornare sul fatto che dopo aver sostituito piastra e cpu con una consigliata da peter (cipset intel845+ pentium 4),in coppia col la terratec TT si comportava molto meglio per quello che riguarda gli scatti (quasi perfetto). Evidentemente qualcosa alla Theatertek devono ancora capire.
Ciao
Ultima modifica di Marco C.; 05-02-2003 alle 07:41
-
05-02-2003, 07:47 #26
Marco
come si sa' quando si lavora in gruppo la colpa e' sempre dell'altro in questo caso Microsoft.
Nel "pacchetto" reclock e' contenuto un RTF che vale la pena di leggere , soprattutto la parte riguardante "The better history of DirectShow" e "Here comes ReClock" .
Purtroppo riscrivere parti di altri non e' molto etico.
Per quanto riguarda gli ottimi consigli di Peter non ci piove, come daltronde quelli di Mauro che mi vuol far spendere altri capitali
.
Ciao
Antonio
-
05-02-2003, 08:01 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
ho provato reclock con thaetertek e devo dire che gli scatti che prima vedevo nella scena degli elicotteri sul mare nel film "black hawk down" sono completamente spariti. rimangono microscatti appena percettibili nelle carrellate lentissime...avete presente quelle in Matrix?
per il resto veramente un ottimo salto in avanti.
-
09-02-2003, 20:15 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: Marco
Originariamente inviato da ciuchino
visto la cosa altamente beta ed in evoluzione solo se vuoi soffrire un po'.
Con la terratec non c'e' stato verso per cui gli ho messo a fianco prima una Hercules e poi , tolta la Hercules, l'Audigy.
Sia hercules che Audigy hanno funzionato al primo colpo con i benefici/problemi sopra descritti (vedi chiaramente quello detto anche da Michele).
Il player TT si blocca ed è necessario riavviare.
Perchè?
Devo buttare pure la DiO e comprare la nuova Terratec ?
Marco
-
09-02-2003, 20:18 #29
Non
conosco quella scheda ...
Dai un occhio qui' :
http://forums.theatertek.com/showthr...?threadid=4273
Ciao
-
10-02-2003, 08:15 #30
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 97
ciao a tutti, seguo sempre il forum xchè ogni giorno imparo nuove cose.
Mi intrometto nella discussione ma credo di non essere OT, ho già aperto un topic sull'audio integrato delle mainboard con nforce2 ma nessuno mi ha risposto: siccome sarei intenzionato a comprare 1 nuovo pc basato su questo chipset, mi interessava fare la scelta giusta in vista di possibili problemi di fluidità nella visione di film.
In parole più chiare, c'è qualcuno di voi che utilizza l'audio integrato (6 canali) di una scheda madre con nforce2 (asus o epox o chaintech per ora in italia) per la visione di film e mi sa dire che resa ha?
Sarebbe meglio puntare su una scheda sonora come la nuova Terratec di cui state parlando?
Poichè col tempo vorrei dotarmi di un impianto con sintoamplificatore e diffusori, se sceglessi l'audio integrato sarebbe all'altezza di un home theatre tipo Onkyo+Infinity HCS (dico questo x la spesa non eccessiva, dato che non avrei lo spazio x diffusori a torre ecc..).
Scusate per le tante domande, vi ringrazio se vorrete rispondermi.
Ciao.