Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Htpc "full"

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Htpc "full"


    Ho più volte considerato la costruzione di un HTPC completo di decoder sat e sinto tv terrestre, ma da più parti questa scelta mi è sempre stata sconsigliata. Escono ora sul mercato due proposte diverse, ma con caratteristiche simili da parte della Jepssen
    ( digitalbox ) e della Tmx ( themonxter ). A questo punto riprende in me la volontà di acquistare una di queste proposte oppure ( preferibilmente ) far assemblare un pc dotato inoltre di Holo. Nessuna consiglio "ulteriore" in merito?
    ......anche a Peter.......
    Raffaele

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    34

    Interessa

    anche a me, nessuno che ha notizie grazie e ciao Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Attenzione: se pensate di poter utilizzare i vantaggi del deinterlacciamento della Holo sullo stream digitale proveniente dalle schede sat interne al Pc vi sbagliate perchè il chip faroudja presente sulla Holo deinterlaccia soltanto i segnali acquisiti dall'esterno.
    La soluzione preferibile e più flessibile, IMHO, sebbene più costossa e meno comoda, è quella di un decoder esterno collegato alla holo.
    Saluti
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    34

    Ma senza Holo

    il segnale proveniente da decoder interno al pc verrebbe processato dalla scheda video se si utilizza l'uscita VGA?
    Se si comunque dovrebbe essere migliore rispetto alla uscita SVideo o RGB di un decoder da tavolo?
    Inoltre hai notizie dei due prodotti proposti?
    Grazie e ciao Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Ho smanettato un po' con tre schede decoder sat:
    una Hauppage,Vision Plus 1030 (che si trova anche come Jepssen)
    e quella data da Netsystem per internet in banda larga SAT.
    In più Ho un dec Humax 5100 ed un Nokia 9600.
    Parlando di sistema di decriptaggio fra la Vision 1030 (le altre due
    sono solo per FTA )ed i due Dec da tavolo opto senz'altro per gli ultimi.
    (Parliamo di abbonamento regolare a D+),in quanto il dialogo con la CAM nella Vision non è ottimale,almeno nel mio caso,con sganciamenti
    random.
    Dal punto di vista della qualità Video (utilizzando il
    monitor del PC),pixellation ed artefatti sono più evidenti
    con tutte e tre le schede succitate rispetto ai due decoder
    da tavolo,e fra questi due ho una preferenza per l'Humax.
    Nel caso dei decoders,questi sono stati collegati in svideo
    su una ATI Radeon AIW.
    Anch'io sono in procinto di assemblare un HTPC dedicato,
    ed anch'io ho un grosso dilemma : Holo o non Holo ?
    Considerando che ho appena acquistato un Philips DVD 963,che è
    arrivato mezz'ora fà e che la funzione di de-interlacciamento
    la dovrebbe far lui,vale la pena solo per il SAT?
    La qualità del segnale,compresso com'è può far sperare in qualcosa
    di buono,o si esalterebbero gli artefatti?
    Riguardo alle due schede citate,non le conosco.
    Ah,dimenticavo,il tutto dovrà essere indirizzato ad un proiettore
    CRT,non al monito del PC
    Ciao
    Mauro

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: Ma senza Holo


    Originariamente inviato da hapgruk
    ...hai notizie dei due prodotti proposti?
    Marco, non conosco i due prodotti citati.
    io ho un eMTech 300 Pvr che considero eccellente.

    Originariamente inviato da Plexi47
    ...vale la pena solo per il SAT?
    Non so se ne valga la pena o meno (è una questione soggettiva) ma posso solo dirti che il migliore campo di applicazione del chip Faroudja Fli2200 è proprio quello di origine Video.
    Il segnale sat di per se è penoso.
    Saluti
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •