|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Ati Avivo - R520: arrivate ma...
-
05-10-2005, 16:46 #1
Ati Avivo - R520: arrivate ma...
Ed ecco che finalmente le fantomatiche R520 / X1800 sono arrivate: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1359/7.html
Però... a me del 3D importa meno che niente, l'unica cosa che bramo è la parte preposta al trattamento di stream H.264 / WMV9 / MPEG4 in ottica presente / futura (DVD / WMV9 / BR / HD-DVD), per godermi appieno delle meraviglie dell'imminente arrivo del mio nuovo VPR, pilotandolo adeguatamente oggi con materiali a risoluzione più o meno standard e in futuro con segnali HD.
Ora, non ho capito se la "certificazione" Avivo (e l'effettiva presenza in termini tecnologici della parte che a me interessa) è appannaggio SOLO dei top di gamma oppure anche dei modelli più economici.
In altre parole, se prendo il modello top sicuramente c'è, se prendo un modello intermedio / base cosa mi perdo, solo le fantasmagorie del 3D mentre sul 2D è tutto uguale?
Ma non possono pensare ad una scheda SOLO per l'HTPC, ottimizzata per il 2D, senza inutili orpelli per il 3D?
Un grazie a chi mi saprà chiarire 'sto casinaccio!
Ciao!
Marco
-
05-10-2005, 19:06 #2
anch io ho appena letto l'articolo su hwupgrade visto che sono interessato a passare ad ati e se non ho capito male le nuove funzioni video sono estese a tutta la famiglia x1xx.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
05-10-2005, 19:24 #3
Ho dato una scorsa all'articolo e concordo che $ 600 più le tasse, che diventeranno € 800 in Italia, mi sembra pura follia.
Per vedere roba che nel giro di pochi mesi sarà visionabile con lettori, se va male, dello stesso prezzo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
05-10-2005, 19:33 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
-
06-10-2005, 08:46 #5
Risposto colà e...
Rinnovo i ringraziamenti (già espressi nella mia risposta sull'altro forum).
Ciao!
Marco
-
06-10-2005, 09:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Anche io sono interessato a queste nuove schede perchè vorrei inserirle nel mio nuovo htpc.
Concordo con Girmi nel dire che il prezzo sarà sicuramente una follia (un po' perchè è un prodotto nuovissimo, un po' perchè hanno delle caratteristiche di altissimo livello)...
Il vero problema secondo me sta nel fatto che il bacino di utenza "gamer" è enormemente maggiore di quello "htpc" e quindi nessuna azienda si impegnerà mai a progettare e sviluppare un prodotto troppo di nicchia... Ragazzi, purtroppo noi htpcisti siamo una minoranza...
L'unica cosa è sperare che le carratteristiche idonee all' htpc (R520, H264) possano essere comprese anche nella schede di fascia media.
Speriamo solo che allo Smau si possa vedere qualcosa di veramente interessante per toccare con mano (o con occhio...) le caratteristiche di questi prodotti.
Mario
-
06-10-2005, 09:15 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
marione61 ha scritto:
L'unica cosa è sperare che le carratteristiche idonee all' htpc (R520, H264) possano essere comprese anche nella schede di fascia media.
Mario
-
06-10-2005, 09:21 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
...ho dato un occhiata molto veloce e poi ho fatto una bella stampa che sicuramente leggerò oggi pomeriggio in treno... (sperando a questo punto di avere qualche bella sorpresa, che evidentemente mi deve essere sfuggita
)
Mario
-
06-10-2005, 09:23 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
marione61 ha scritto:
(sperando a questo punto di avere qualche bella sorpresa, che evidentemente mi deve essere sfuggita)
Mario
Ciao
Riccardo
-
06-10-2005, 09:39 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Qualcuno ha capito se verrà lasciato spazio anche per gli slot AGP?
Ciao
Rino
-
06-10-2005, 09:54 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
rinorho ha scritto:
Qualcuno ha capito se verrà lasciato spazio anche per gli slot AGP?
Ciao
Rino
http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=593
-
06-10-2005, 10:07 #12marione61 ha scritto:
…
Concordo con Girmi nel dire che il prezzo sarà sicuramente una follia (un po' perchè è un prodotto nuovissimo, un po' perchè hanno delle caratteristiche di altissimo livello)...
Il vero problema secondo me sta nel fatto che il bacino di utenza "gamer" è enormemente maggiore di quello "htpc" e quindi nessuna azienda si impegnerà mai a progettare e sviluppare un prodotto troppo di nicchia... Ragazzi, purtroppo noi htpcisti siamo una minoranza...
L'unica cosa è sperare che le carratteristiche idonee all' htpc (R520, H264) possano essere comprese anche nella schede di fascia media.
Speriamo solo che allo Smau si possa vedere qualcosa di veramente interessante per toccare con mano (o con occhio...) le caratteristiche di questi prodotti.
Se aziende come la ATI per prime dimostratano di non credere nel segmento di mercato degli HTPC proponendo prodotti non adatti, in questo caso perché largamente sovradimensionati, è perchè probabilmente pensano che si tratta di un fenomeno marginale, pronto a scomparire appena saranno disponibili i titoli HD in DVD (quale che sia il futuro formato).
Commercialmente parlalndo è assurdo pensare di impiegare risorse in un mercato che rappresenta lo 0,poco.
Quando le major saranno pronte con un certo numero di titoli HD, sicuramente saremo sommersi da offerte di lettori HD di tutti i prezzi.
E poi l'ho gia detto altre volte, se il problema è tutto nell'H.264, con un G5 DT entrylevel si possono vedere tutti gli H.264 a 1080p che esistono (se esistono) già oggi, anzi già da ieri l'altro.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-10-2005, 10:12 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Girmi ha scritto:
Concordo pienamente, e rinnovo il mio scetticismo sull'utilità di soluzioni HTPC, se non per puro gusto di "primato tecnologico".
Se aziende come la ATI per prime dimostratano di non credere nel segmento di mercato degli HTPC proponendo prodotti non adatti, in questo caso perché largamente sovradimensionati, è perchè probabilmente pensano che si tratta di un fenomeno marginale, pronto a scomparire appena saranno disponibili i titoli HD in DVD (quale che sia il futuro formato).
Commercialmente parlalndo è assurdo pensare di impiegare risorse in un mercato che rappresenta lo 0,poco.
Quando le major saranno pronte con un certo numero di titoli HD, sicuramente saremo sommersi da offerte di lettori HD di tutti i prezzi.
E poi l'ho gia detto altre volte, se il problema è tutto nell'H.264, con un G5 DT entrylevel si possono vedere tutti gli H.264 a 1080p che esistono (se esistono) già oggi, anzi già da ieri l'altro.
Ciao.
I futuri contenuti in alta definizione (Blu-ray, HD-DVD, SAT, DTT, ...), potranno essere codificati in H.264, un codec che permette di superare alcuni limiti di MPEG-2, offrendo nel contempo la stessa qualità con bitrate inferiori.
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=59&pag=4
Per ora sono disponibili alcuni trailer in H.264 (MPEG-4 AVC e MPEG-4 PART 10 sono sinonimi), distribuiti da Apple e Nero Digital.
http://www.apple.com/quicktime/guide/hd/
http://trailer.nerodigital.com/enu/index.html
Le attuali schede video non possono in alcun modo aiutare la CPU nella decodifica di H.264. Per la visualizzazione dei trailer Nero Digital AVC, è possibile utilizzare Nero ShowTime 2 CE, mentre per il materiale messo a disposizione da Apple, si può utilizzare Videolan 0.8.2.
In entrambi i casi, con un Athlon 64 3000+ "Venice", 512 MB di DDR400 ed una X300 (no accelerazione DXVA per H.264), si riescono a riprodurre perfettamente i video 720p. Per i filmati in 1080p basta un Athlon 64 3500/3800+ (o equivalente Intel).
Va detto che, i suddetti spezzoni, hanno verosimilmente un bitrate inferiore a quello che avranno le trasmissioni via SAT ed i video contenuti su Blu-ray ed HD-DVD.
Saranno pertanto necessarie GPU compatibili con l'accelerazione DXVA di MPEG-4 AVC. ATI, nelle schede video derivate dal progetto R520 (X1300xx, X1600xx e X1800xx), ha integrato tale funzionalità (insieme ad altre, potenzialmente molto interessanti in ambito HTPC). NVIDIA afferma che anche le sue ultime schede video (GeForce 7800xx e non solo), possono sgravare la CPU da parte del lavoro di decodifica di H.264, ma non ha ancora dimostrato un sistema capace di farlo (nuove versioni dei Forceware, probabilmente, sistemeranno la questione, ma non vi è nulla di certo).
http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2433
Di seguito dei link dove vengono analizzate le features 2D indicate da ATI con il nome Avivo.
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/A...eview/pag1.asp
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2536
X1300 e X1600, destinate rispettivamente ai segmenti value e mainstream (dai 99 ai 249 $ di street price), saranno disponibili sia in versione AGP, che PCIe, mentre allo stato attuale delle cose, sembra che le X1800 verranno prodotte solo con interfaccia PCIe.
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...9711&What=news
Su alcune versioni della X1800, dovrebbe essere integrato anche un connettorei HDMI, mentre non ci sono certezze in tal senso per quanto riguarda i modelli inferiori.
http://www.digit-life.com/articles2/...0-preview.html
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2532&p=2
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15316.html
Riccardo
-
06-10-2005, 10:14 #14
Mi concedi lbertà di opinione?Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-10-2005, 10:18 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Girmi ha scritto:
L'ho letta già ieri.
- Le X1300, con accelerazione H.264 e non solo, costeranno attorno ai 100 €;
- Per gli attuali trailer H.264 1080p, bastano una scheda video senza accelerazione H.264 ed un Athlon 64 3500+, oltre, naturalmente, a software non bacato;
- L'H.264 "vero" (oltre i 15 Mbps), senza "assistenza" da parte della scheda video, rischierebbe di metterebbe in ginocchio qualsiasi CPU presente sul mercato (X86 o PPC che sia): da qui la necessità di nuove schede video.
Ciao