Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Problema: HTPC continua a riavviarsi invece di spegnersi!


    Qualche giorno fa avevo provato ad installare il RollUp 2 versione americana su una partizione con MCE2005 italiano.
    L'installazione non è andata a buon fine ed il sistema è ritornato automaticamente ad un punto di ripristino immediatamente precedente all'installazione.

    Da quel momento non è più stato possibile spegnere il sistema. In pratica dopo aver scelto "Spegni" dal menu "Spegni il sistema" il sistema procede allo spegnimento ed alla fine invece di rimanere spento si riavvia e l'unica maniera per spegnere tutto è quella di spegnere l'alimentatore.

    Oggi ho instalato un nuovo hard disk (avevo previsto da tempo il cambio da un Seagate 300GB ad un Samsung da 120GB) togliendo dall'HTPC quello che avevo usato finora e su cui avevo fatto il tentativo di installazione del RollUp 2 americano.

    Ho formattato il nuovo hard disk e installato WMCE 2005.
    Il sistema continua ancora a riavviarsi.

    A questo punto ho pensato a qualche problema nel bios che non ho mai modificato, ma non ho trovato nessuna opzione che potrebbe generare un simile comportamento, o perlomeno non mi sembra che ci sia.

    Consigli? Devo resettare il bios della scheda madre (MSI K8N Neo4 Platinum http://www.msicomputer.com/product/p...tinum&class=mb )?
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    allora...

    i casi sono due.

    Visto che hai installato il sistema operativo su un nuovo hd e tolto il vecchio (per cui non può trattarsi di worm blaster o simili).

    O è l'alimentatore (hai per caso messo qualche altro hardware particolare?) che magari ha preso qualche botta (tipo mancanza di corrente o simili) o è la scheda madre.

    Magari Angelone o qualche altro guru (Erick) potrebbe aiutarti meglio di me. Potrebbe anche essere la ram.

    Ci spieghi che configurazione hardware hai? Magari si riesce a venirne a capo.

    Ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    La configurazione è:

    Processore Athlon 64 3500+ (Winchester) dissipatore Thermalright XP-120 e ventola Papst da 12 cm.
    Scheda madre MSI K8N Neo4 Platinum (tolta la ventolina e rimpiazzata con un dissipatore passivo)
    RAM 2x512Mb Corsair Value
    Hard disk Samsung 160GB
    Dvd-Rom Pioneer 109
    Scheda Video Ati X800 (tolta la ventola e applicato il dissipatore passivo Zalman)
    Scheda Tv analogica Hauppage WinTv 150 MCE
    Scheda Tv digitale Hauppage Nova-T

    Ventole nel sistema, una da 8 cm che porta aria all'interno del case, una da 8 che spinge l'aria sul dissipatore della scheda madre e scheda video e due ventole da 6 cm in aspirazione oltre a quella dell'alimentatore. Comunque il problema si verifica sia a case aperto che chiuso.

    A casa ho un altro alimentatore con cui potrei provare a fare cambio
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Re: allora...

    Luke63 ha scritto:
    O è l'alimentatore (hai per caso messo qualche altro hardware particolare?) che magari ha preso qualche botta (tipo mancanza di corrente o simili) o è la scheda madre.
    Il problema è che il riavvio continuato ha cominciato a presentarsi subito dopo l'istallazione del rollup 2 americano che non è andata a buon fine. Non è mai mancata la corrente

    Quando dici che potrebbe essere la scheda madre cosa intendi?!
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    nulla a che vedere con l'HW, e' un bug di Windows XP, l'ho gia' visto succedere su qualche PC.
    E' causato da qualche driver di periferica che fa' a cazzotti con la gestione ACPI / PM dell'OS, in un caso l'ho risolto levando e reinstallando i drivers di una SB Live!

    dai un'occhiata qui:
    http://www.microsoft.com/windowsxp/u...l_02may13.mspx
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    D'accordo con charger2000: io prima di tutto disabiliterei il power management.
    Ciao
    Luigi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Grazie dell'aiuto che mi state dando!

    Ho letto la pagina della Microsoft ed i casi sono 3:

    1- Problema con Recovery settings
    Ho tolto la spunta su riavvia automaticamente dopo errore di sistema e il problema si verifica ancora.

    2- Problemi con qualche software.
    Anche se vi sembra l'ipotesi più probabile io la scarterei. Il problema si è verificato anche con il solo sistema operativo installato. Dato che il problema si era già presentato prima del cambio di Hard disk, sono stato ben attento a fare un pò di prove dopo il cambio e prima di installare qualsiasi altro software.

    3- Problemi con il Bios.
    Ho provato a reinstallare il bios della scheda madre (la mia monta la ver1.1 ed ora c'è la 1.9 sul sito) ma non avendo un hard disk EIDE (ho un SATA formattato in NTFS) la procedura consigliata non funziona(dischetto di avvio dos fatto da Win XP con cui avviare il sistema per copiare i file del Bios da una cartella di C: ).

    Ho provato con ogni opzione del power management ed il problema non cambia.

    Sulla scheda madre c'è un tasto per resettarla (CLEAR CMOS Button). Dovrei fare un tentativo secodo voi? Come si fa, a PC spento?

    Proverò a cambiare l'alimentatore.
    Se per domani sera non ho risolto recupero un hard disk EIDE e lo formatto in FAT32 e provo ad installare il Bios.

    Che palle, non avevo mai avuto un problema così fastidioso con l'HTPC
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Bosef francamente escluderei l'alimentatore, fai questa prova; fai fare il boot al PC, PRIMA che cominci a caricare l'OS premi F8, comparira' il menu' da cui puoi scegliere di partire in modalita' provvisoria e varie altre, ok, ora quando sei li' nel menu' in attesa di scegliere qualcosa spingi e rilascia il pulsante di accensione, il PC deve spegnersi subito...

    facci sapere...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    charger2000 ha scritto:
    ... quando sei li' nel menu' in attesa di scegliere qualcosa spingi e rilascia il pulsante di accensione, il PC deve spegnersi subito...
    Se tengo premuto il tasto di accensione il sistema si spegne. Se premo e rilascio subito invece, il sistema si riavvia.
    Fatto la prova con un altro alimentatore, il problema c'è ancora.

    Roba da matti!
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    problema hw

    Mi spiace, ma trattasi di problema hardware, non software!
    Ragazzi... ha scritto di avere un unico hd nuovo sul quale ha installato ex novo il sistema operativo. Come fate a dire che trattasi di bug di winxp?!?

    A questo punto o è la scheda madre o la ram!

    Puoi provare a fare qualcos'altro... a reinstallare il sis op col serv pack 2. Ma dubito si tratti di questo problema. L'altro hd è staccato, vero? L'hai proprio tolto dal case, giusto?

    A meno che... non siano i dissipatori passivi che abbiano qualche problema. Non dissipando la temperatura (come nel caso di ventola bloccata) il sistema si riavvia automaticamente onde non fondere il processore. E' tra le prime cose che si insegna a chi vuol fare l'assemblatore.

    Prova con un altro hd, installa tutto e facci sapere.
    Oppure togli una delle due ram e vedi. Se lo fa, metti quella che hai tolto. Altrimenti potrebbe essere qualche ventola che non girando (magari prova a guardare se ce n'è una bloccata) fa andare su la temperatura e giustamente il sistema si riavvia.
    Giusto stamattina uno dei pc (ha ancora win98se) si riavviava in continuazione. La collega ha provato a spegnerlo e poi lo ha riacceso dopo 20 minuti. L'alimentatore ha un difetto. Si blocca la ventola! Basta un colpetto leggero e la ventola riparte. Siamo in attesa di un alimentatore nuovo. Tornando a te, verifica a pc acceso che tutte le ventole girino. Da bios ti si riavvia se lo lasci acceso per un pò?
    Ciao!

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: problema hw

    Luke63 ha scritto:
    Mi spiace, ma trattasi di problema hardware, non software!
    Ragazzi... ha scritto di avere un unico hd nuovo sul quale ha installato ex novo il sistema operativo. Come fate a dire che trattasi di bug di winxp?!?

    .....
    ok !
    perdonatemi ma questa parte mi era proprio sfuggita !
    avevo capito che glielo faceva dopo aver installato il rollup2 di WMCE, ma dell'HD nuovo no !

    Bosef quella prova che ti ho fatto fare mi serviva per capire ed isolare il problema !
    Beh ora effettivamente c'e' poco da opinare, visto che hai gia' provato a sostituire l'alim, non rimane che la MB... complimenti ! e' la prima volta che mi capita !



    Pero' a questo punto, visto che ti tocca smontare tutto, tira fuori la MB dal PC e appoggiala su una scatola e lasciagli solo l'indispensabile a bordo, e cioe' : CPU, un modulo DDR, la VGA, la tastiera, SENZA HD, casomai per comodita' smonta l'alim dal case altrimenti i cavi non ci arrivano.
    Ora collega i sopracitati, identifica i due jumper sulla MB del Power ON/OFF, con un cacciavite a croce (grazie alla sua punta a cuneo) o con un altro strumento simile accendi il tutto, si fermera' alla prima o seconda schermata del BIOS dando vari errori, OK ora spegni il PC ri-usando il cacciavite per cortocircuitare i due contatti del Power ON/OFF e vediamo se anche ora si riavvia

    Ultima modifica di charger2000; 27-09-2005 alle 09:17
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Re: Re: problema hw

    charger2000 ha scritto:
    ...identifica i due jumper sulla MB del Power ON/OFF
    Grazie, stasera quando torno dal lavoro provo!
    I due jumper dovrebbero essere quelli su cui ora va il cavetto del pulsante di accensione del case, giusto?

    E' da evitare di usare il tastino della scheda madre, il CLEAR CMOS?!
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: Re: Re: problema hw

    Bosef ha scritto:
    Grazie, stasera quando torno dal lavoro provo!
    I due jumper dovrebbero essere quelli su cui ora va il cavetto del pulsante di accensione del case, giusto?
    esatto

    Bosef ha scritto:
    E' da evitare di usare il tastino della scheda madre, il CLEAR CMOS?!
    il tastino ?
    Alcune MB hanno un tastino che serve da reset o, in pochi casi, proprio da Power ON/OFF

    il clear CMOS dovresti poterlo fare solo spostando uno jumper dalla posizione 1-2 alla posizione 2-3 (o viceversa...), alcune Asus avevano l'antipaticissima caratteristica di dover cortocircuitare due saldature adiacenti che sporgevano dalla MB..., se lo vuoi fare stacca il cavo d'alimentazione, sposta il jumper, conta fino a 3 e rimettilo come era. Al riavvio della MB entra nel BIOS, effettua il "Load setup defaults" (questa procedura varia da MB a MB) e risetta (non resetta) alcuni parametri base, tipo la data, la sequenza di boot ed altre cosette

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Re: problema hw

    Luke63 ha scritto:
    L'altro hd è staccato, vero? L'hai proprio tolto dal case, giusto?

    A meno che... non siano i dissipatori passivi che abbiano qualche problema.
    Sono tornato ed ho ripreso a fare prove.
    Confermo che il vecchio hard disk è staccato e riposto in un cassetto della mia scrivania. Ho fatto la prova invertendo i due banchi di ram che ho ed usandoli singolarmente in ognuno dei due slot che uso. Tutte le ventole girano. Ho anche provato un secondo alimentatore senza ventola. Non ci sono problemi di temperature; processore e scheda madre sono sui 30-33 gradi.
    Se non spengo il PC, rimane acceso senza alcun problema (ieri ho fatto una scansione con antivirus ed è stato acceso per quasi un ora).
    Purtroppo il problema è sempre lo stesso

    Ora comincio con le prove suggerite da charger2000

    Grazie ancora per il supporto, non saprei dove sbattere la capa altrimenti!
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Re: Re: Re: Re: problema hw


    charger2000 ha scritto:
    il tastino ?
    Alcune MB hanno un tastino che serve da reset o, in pochi casi, proprio da Power ON/OFF
    Ti scrivo ciò ch4e sta sul manuale delle istruzioni.

    " Clear CMOS Button: SW1
    There is a CMOS RAM on board that has a power supply from external battery to keep the system configuration data. With the CMOS RAM, the system can automatically boot OS every time is turned on. If you want to clear the system configuration, use the SW1 (Clear CMOS Button) to clear data. Press the button in the middle of the connector top side to clear the data."

    Che vi sembra?!
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •