|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Uscita video portatile a 7 pins
-
27-09-2005, 21:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Uscita video portatile a 7 pins
Ciao a tutti, ho un dubbio che mi attanaglia e che riguarda l'uscita video del mio notebook.
Se non sbaglio i 7 pins sono suddivisi in questo modo:
4 per l's-video
1 video composito
2 uscita audio
In alcuni siti ho però letto che vi è svideo, composito e audio digitale. Questi 7 pins a cosa corrispondono veramente?
Quello che mi chiedo inoltre è se l'uscita digitale equivale in tutto e per tutto all'uscita spdif delle schede audio.
Qualcuno può chiarirmi le idee?
Grazie
-
27-09-2005, 21:53 #2
Non mi sembra che esista una standard per questo tipo di connessioni (per lo meno non ne sono a conoscenza), per cui dovresati vedere tramite il manuale o fare ricerche sul sito del produttore.
Se esiste una uscita audio digitale e verosimile pensare che sia quella S/PDIF, anche perchè non avrebbe senso convertirla in altro standard, e poi quale ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-09-2005, 22:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Purtroppo sul manuale del produttore e sul sito stesso c'è poco o nulla.
Ho provato a cercare info in rete ma di certezze non ne ho ricavate molte.
A questo punto l'unica cosa è comperare un cavo e provare, al limite lo porto indietro.
Certo mi farebbe piacere avere una spdif anche sul portatile (anche se un pochino scomoda da usare).
ciao .)
-
28-09-2005, 18:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Ho inoltrato la domanda al supporto tecnico americano e italiano (vediamo che si rivela più efficiente e celere
).
Dall'america ho già avuto risposta, purtroppo assolutamente inutile. la riporto:
Mia domanda:
"Dear sirs,
I'd like to know some information about the 7-pins video out.
Could you please tell me if it provides, with the right cable, a digital audio out ?
I know 7 pins are for s-video signal (4 pins), video composite and rca digital audio (spdif). Am i right?
Can i connect my W3N to my multichannel amplifier in this way?"
Risposta:
"Hi:
Basically for TV out you need to use the cable bundled with the system."
Eh...grazie al c... Peccato la mia domanda fosse completamente diversa.
Il mio inglese non è certo oxfordiano ma pensavo di essere stato sufficientemente chiaro.
Adesso vediamo cosa rispondono dall'Italia...sempre che rispondano.
ciao
-
28-09-2005, 23:11 #5
In pratica ti hanno detto che se usi il loro cavo non hai bisogno di fare la domanda perchè risolvi il problema
.
Risposta abbastanza tipica di alcune ditte.
Se non ti arriva niente o non va bene neanche con l'importatore, prova a riscrivere però chiedendo solo la funzione dei vari pin e relativa numerazione, senza entrare nei dettagli, se ti rispondono in tema vedendo la funzione hai comunque la risposta completa.
I comportamenti variano anche tra casa madre e distributore.
Per un mio apparecchio, direi costosetto, e per un problema praticamente uguale al tuo, aspetto ancora dopo due mesi una risposta dall'importatore italiano; con 2 e-mail in una giornata al costruttore in America nel giro di 3 (tre) giorni ho ricevuto tramite UPS i manuali di servizio, ovviamente con schemi e tutto quanto, che era quel che mi serviva.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-09-2005, 00:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
nordata ha scritto:
Per un mio apparecchio, direi costosetto, e per un problema praticamente uguale al tuo, aspetto ancora dopo due mesi una risposta dall'importatore italiano; con 2 e-mail in una giornata al costruttore in America nel giro di 3 (tre) giorni ho ricevuto tramite UPS i manuali di servizio, ovviamente con schemi e tutto quanto, che era quel che mi serviva.
Ciao
In ogni caso non demordo e infatti ho riformulato la domanda...vediamo cosa rispondono, non credo la ignoreranno, non è nello stile anglosassone.
Cmq a parlare con i tizi del supporto tecnico c'è sempre da mettersi le mani nei capelli...
Ciao
-
29-09-2005, 06:17 #7
questa non la sapevo...
... ora provo a chiedere anch'io. Il mio notebook è della Acer. Chissà cosa mi rispondono.
Ciao!
-
30-09-2005, 10:43 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 41
Forse posso aiutarvi io: il connettore mini-in a 7 PIN è solitamente usato per il Tv-oput delle schede video ATI.
In quel caso 4 pin sono per o'S-Video, 1 per il ocmposito e 1 la massa ed 1 non è collegato
Lo schema del connettgore è questo
Puoi usarlo con un normale cavetto S-video oppure se ti serve il composito eistono degli adattatori dell'ATI, tipo questo
L'audio invece non è presente affatto su qusto tipo di porta: ne analogico ne digitale
-
30-09-2005, 11:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Usti che brutta notizia.
Dunque addio spdif.
Grazie per l'aiuto. ,)
-
01-10-2005, 10:15 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Padova
- Messaggi
- 16
Ciao Pfaff,
Anch'io avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto acquistando il cavo G&Bl codice HSD2147 dal misero costo di 14 euro.
Uscite video composita e svhs + audio digitale spdif.
Lo trovi qui http://www.gebl-italia.com
Buona giornata,
AleInfocus 4800, Barcodata 408 - DVDO Iscan Ultra, Canon RGB100 - Pioneer DV-737, HTPC, vhs & Betamax
-
01-10-2005, 16:07 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Scusami Ale ma tu quale notebook hai?
A quanto pare dipende da marca e forse da modello a modello.
Ciao
-
02-10-2005, 00:09 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Padova
- Messaggi
- 16
Compaq Presario 2100
Infocus 4800, Barcodata 408 - DVDO Iscan Ultra, Canon RGB100 - Pioneer DV-737, HTPC, vhs & Betamax