Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    42

    Win MCE 2005 e registrazione da s-video


    Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum. è da tempo che seguo HWUpgrade, sito correlato a questo.

    Sto cercando di costruirmi un mio mediacenter e in futuro posterò immagini e potenzialità

    Ne ho già fatto uno, ma non è un vero e proprio mediacenter, ma praticamente un pc basato su MCE 2005

    Ma la domanda che vi devo fare ora è:

    è POSSIBILE REGISTRARE DA S-VIDEO UTILIZZANDO Win MCE 2005?

    io non ho trovato il sistema. per me è una cosa importantissima.

    Il pc è configurato così
    Computer di base Acer Veriton 7200D (P4 1,8 Ghz, 512 Mb di ram)
    Hdd da 80 Gb Maxtor
    Scheda video ATI Radeon 9550se 128 Mb
    Win MCE 2005
    Sheda tunner: Avermedia M150 (con tunner analogico + INGRESSO S-VIDEO)

    Vedo bene i canali della TV, ma è statop impossibile registrare da s-video. non so come fare

    Grazie!

    Bye

  2. #2
    Si può fare sacrificando però la visione tv, o meglio, o funziona l'ingresso s-video o funziona il tuner tv, questo non dipende dalla tua scheda ma da MCE.

    In pratica in fase di configurazione devi impostare il segnale come proveniente via cavo. A quel punto MCE riconoscerà il tuo ingresso s-video.

    Ovviamente puoi rifare la procedura per tornare alla modalità tv.

    Un po' noioso...

    Puoi evitare questo acquistando una seconda scheda identica settando la prima con il sintonizzatore e la seconda con l'ingresso s-video.

    P.S.
    Sono andato a memoria perché è un po' che non maneggio MCE. Tra qualche gg però sarò nelle tue stesse condizioni e potrò essere più preciso. Se passa di qui Charger 2000 saprà consigliarti meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    42
    Grazie, stasera proverò!

    Sto preparando la mia tesi e... beh, non ci crederai, ma l'MCE è la mia salvezza se riesco ad acquisire da s-video!

    Mi è costato un po' (scheda, licenza win, telecomando, hdd... il resto del pc era fermo in corsia dell'ospedale dove studio-lavoro)

    Ma viste le potenzialità di questo software sto mettendo via i soldi per farne uno nuovo per me!

    Grazie ancora!

    Ti farò sapere come va...

    Bye

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    42
    Questa notte ho provato:

    FUNZIONA!!! MA....

    ... ma si vede in bianco e nero! Spero sia un problema di driver, anche se ho scaricato gli ultimi. e si vede in b/n anche con il software dato in dotazione dalla AverMedia

    Nei prossimi giorni proverò meglio

    è stato un po' complesso (ma non più di tanto, è solo che non l'avevo mai visto) "spiegare" al pc che non era un set-top-box quello collegato, quindi l'ho dovuto "ingannare"
    e infatti ora ho 99 canali tutti con lo stesso segnale!

    un solo appunto: mamma mia quanto occupano le registrazioni!
    ma si possono impostare solo 1 "fantomatico" parametro di qualità con 4 voci: discreta, buona, ottima, massima
    Sinceramente mi aspettavo di più, come la scelta dello standar, i key-frame, il bit-rate..

    Non c'è modo per settare questi parametri?

    Bye!

  5. #5
    davirock ha scritto:
    Questa notte ho provato:

    FUNZIONA!!! MA....

    ... ma si vede in bianco e nero! Spero sia un problema di driver, anche se ho scaricato gli ultimi. e si vede in b/n anche con il software dato in dotazione dalla AverMedia

    Nei prossimi giorni proverò meglio

    è stato un po' complesso (ma non più di tanto, è solo che non l'avevo mai visto) "spiegare" al pc che non era un set-top-box quello collegato, quindi l'ho dovuto "ingannare"
    e infatti ora ho 99 canali tutti con lo stesso segnale!
    Probabilmente stai acquisendo il segnale composito (del videorecistratore?) attraverso la presa s-video della scheda. Quindi è normale che tu veda in b/n. Devi entrare tramite il connettore rca giallo che appunto è il composito.

    Credo ci sia anche il modo di far vedere un solo canale. Appena mi arriva tutto l'ambaradan ti dico...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    42
    Maxi ha scritto:
    Probabilmente stai acquisendo il segnale composito (del videorecistratore?) attraverso la presa s-video della scheda. Quindi è normale che tu veda in b/n. Devi entrare tramite il connettore rca giallo che appunto è il composito.

    Credo ci sia anche il modo di far vedere un solo canale. Appena mi arriva tutto l'ambaradan ti dico...
    Hai ragione.
    Domani provo e ti faccio sapere.
    Si vede che di questo mondo sono un novellino!

    Per fare una prova l'ho attaccato ad un lettore dvd, per non portare il pc in sala (Unità coronarica).
    Cmq il segnale dall'Ecografo (la futura fonte di immagini) esce in s-video.

    Bye!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    davirock ha scritto:
    Per fare una prova l'ho attaccato ad un lettore dvd, per non portare il pc in sala (Unità coronarica).
    Cmq il segnale dall'Ecografo (la futura fonte di immagini) esce in s-video.
    Devo ancora fare le prove con il mio ma mi sembra prorpio che MCE 2005 registri solo dall'ingresso Videocomposito.

    In ecografia da noi usavamo un registratore dvd da tavolo Panasonic collegato in S-Video o supporti magneto-ottici riproducibili solo dall'ecografo.

    Adesso è stato aggiunto una spcie di server-archivio interfacciato con l'ecografo via ethernet. Il software è stato creato ad hoc da un laureando in informatica e gestisce sia la comunicazione server-ecografo che l'accesso al database con annessi filmati e l'esportazione dei dati nella rete di istituto.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    42
    Bosef ha scritto:
    Devo ancora fare le prove con il mio ma mi sembra prorpio che MCE 2005 registri solo dall'ingresso Videocomposito.

    In ecografia da noi usavamo un registratore dvd da tavolo Panasonic collegato in S-Video o supporti magneto-ottici riproducibili solo dall'ecografo.

    Adesso è stato aggiunto una spcie di server-archivio interfacciato con l'ecografo via ethernet. Il software è stato creato ad hoc da un laureando in informatica e gestisce sia la comunicazione server-ecografo che l'accesso al database con annessi filmati e l'esportazione dei dati nella rete di istituto.
    Il mio problema è ancora diverso. In Unità abbiamo un ecografo senza ethernet e senza software (costosissimi) per la gestione.
    e senza registratore, solo una stampante. Avere un video è tutta un'altra cosa!

    Hai PVT

    Bye

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99
    Mi permetto di intromettermi e di chiederti se il lettore dvd che hai usato al posto dell'ecografo era collegato al pc con un cavo scart->s-video mini din o un cavo mini din - mini din.
    Nel primo caso penso che il bianco e nero dipenda dal settaggio dell'uscita scart del dvd stesso.

    Io, ahimè molto meno culturalmente, uso la connessione s-video per collegare il decoder satellitare e funziona benissimo a colori.

    Per quanto riguarda il salvataggio dei dati esistono solo quei 4 livelli di compressione. se però cerchi qui sul forum ci sono dei messaggi (tra l'altro in risposta a mie domande) che indicano dei programmi che permettono la compressione dei file dvr-ms in file mpeg2 o divx.

    Saluti e spero di esserti stato utile

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    42
    Pål 27 ha scritto:
    Mi permetto di intromettermi e di chiederti se il lettore dvd che hai usato al posto dell'ecografo era collegato al pc con un cavo scart->s-video mini din o un cavo mini din - mini din.
    Nel primo caso penso che il bianco e nero dipenda dal settaggio dell'uscita scart del dvd stesso.

    Io, ahimè molto meno culturalmente, uso la connessione s-video per collegare il decoder satellitare e funziona benissimo a colori.

    Per quanto riguarda il salvataggio dei dati esistono solo quei 4 livelli di compressione. se però cerchi qui sul forum ci sono dei messaggi (tra l'altro in risposta a mie domande) che indicano dei programmi che permettono la compressione dei file dvr-ms in file mpeg2 o divx.

    Saluti e spero di esserti stato utile
    Il lettore esce con un RCA, poi tramite un adattatore rca-->s-video entra nella scheda di acquisizione
    La scheda di acquisizione è una AverMedia M150, ed ha solo l's-video come entrata

    Per quanto riguarda il programma di conversione... Grazie mille! Speravo ci fosse! ora cerco!

    Bye!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99
    Se il lettore non supporta l'uscita in s-video ma solo in RCA è probabile che sia per quello che non vedi a colori.

    Ma l'ecografo con che connettori video esce?

    Se non ricordo male molte delle schede di acquisizione con il mini din s-video accettano l'ingresso composito con adattatori come quello che probabilmente usi tu. Occorre però specificare in fase di configurazione del programma di acquisizione (net tuo caso media center) che il segnale non è + s-video ma composito.
    Nel MCE mi pare si possa fare nella configurazione TV iniziale.
    Se l'ecografo esce invece con il mini din s-video non hai problemi.


    Il programma per comprire in divx si dovrebbe chiamare Crunchie
    Altrimenti su thegreenbutton.com trovi utility per comprimere in mpeg2.

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    42
    Grazie per le info sulle compressioni!

    il dvd esce in rca.
    In MCE si può gestire il segnale come s-video o come composito come tu dici. Stasera proverò a riconfigurarlo e vediamo se riesco

    Ti faccio spere!

    Bye!


    Pål 27 ha scritto:
    Se il lettore non supporta l'uscita in s-video ma solo in RCA è probabile che sia per quello che non vedi a colori.

    Ma l'ecografo con che connettori video esce?

    Se non ricordo male molte delle schede di acquisizione con il mini din s-video accettano l'ingresso composito con adattatori come quello che probabilmente usi tu. Occorre però specificare in fase di configurazione del programma di acquisizione (net tuo caso media center) che il segnale non è + s-video ma composito.
    Nel MCE mi pare si possa fare nella configurazione TV iniziale.
    Se l'ecografo esce invece con il mini din s-video non hai problemi.


    Il programma per comprire in divx si dovrebbe chiamare Crunchie
    Altrimenti su thegreenbutton.com trovi utility per comprimere in mpeg2.

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    42
    Scusate ragazzi, ma questa notte è stata una nottata impegnativa e non son riuscito a prendere in mano il MC

    Appena torno in ospedale, giorno o notte, se ho un minuto libero provo a vedere se riesco a mettere a posto i colori

    Bye

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    42

    funza!


    Ciao ragazzi!
    Scusate il ritardo, ma sono stato molto preso tra corsia, studio ed esami!
    Qualche giorno dopo il mio ultimo post ho scoperto una cosa: il segnale veniva recepito dall'ingresso S-video a colori!

    Cosa era successo nel frattempo... non lo so! o meglio, non lo sapevo... un medico mio amico ha "toccacciato" le impostazioni, ma non sa cosa ha fatto!!!

    Andrò a controllare nei prossimi giorni!

    Intanto ho preso la stessa scheda M150 per casa... e mi sta dando problemi diversi.

    Bye


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •