Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Kodi e 4k

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    82

    Kodi e 4k


    Salve a tutti, amo kodi e ho un mediacenter con librelec versione 11
    Ho board con vga integrata intel hd graphics 2000 snb gt1 e processore i3 2100 301ghz con 4 giga di memoria.
    Tv panasonic oled 65 pollici.

    Con video full hd nessun problema (cpu al 20%) ma con qualsiasi 4k il video risulta a microscatti e la cpu raggiunge lavorzioni al 99%.
    letti da usb del tv nessun problema ma non ha kodi che adoro.....

    Visto che immagino sia la configurazione hardware che non permette la fluidità cosa mi consigliate di acqusitare senza spendere un capitale??Conviene riassemblare un pc o prendere la sheld o qualcosa di simile?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La differenza sostanziale tra Shield ed un PC è che la Shield si gestisce (Kodi compreso) con il telecomando del TV (*) per contro, a parte Kodi, la Shield aggiunge poco o niente ad un Tv smart e mi risulta essere inadatta a gestire audio hi-fi (quanto meno tramite la naturale connessione via HDMI ad un sintoamplificatore, non so se via USB si possa sistemare la cosa).

    Riguardo al livello minimo di processore necessario per avere il 4K "fluido" attendi altri interventi, e poi il tema è già trattato (forse discussioni non recentissime) nell' apposita sezione computer del forum.

    Detto per inciso se si è parecchio smanettoni si riesce ad installare Kodi anche sulla Firestick (io ho una 4K max) ma poi manca l' ingresso USB (forse c'é il modo di sfruttare quello della alimentazione con qualche trucco, non ho approfondito) e la connessione è solo wi-fi.

    Presumo che ci siano altri dispositivi android meno cari della shield e meno problematici della firestick ma non sono aggiornato sulle offerte del mercato.


    (*) ovviamente ha senso se il telecomando è di quelli "comodi" vecchia maniera
    Ultima modifica di pace830sky; 04-05-2023 alle 15:08
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Discussione spostata nella sezione corretta
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    ci vuole una scheda video dedicata, aumenterei anche un pò la ram.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305

    Kodi e 4k non vanno molto d'accordo, kodi si basa su librerie openosurce... UHD non è molto openosurce.
    HT poi sono un pò morto non hanno più molto senso.

    Se ti piace kodi puro(librelec) Prendi un vero 4k+ , ODROID N2+ ,khadas VIM3/4 ecc. Dove kodi usa le librerie del SOC con tutte le licenze/codec.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •