Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    7

    Problema con MP3+ ed audio a scatti


    Per il mio HTPC (laptop) ho preso una MP3+. Lo scopo e' di affiancare questo al mio lettore Pio626 per tutti i dvd non R2.

    Il portatile non e' potentissimo (PIII 700Mhz, 384Mb di ram) ma con VLC fa il suo dovere.

    Dopo l'acquisto della scheda (prima ero collegato in stereo con l'uscita analogica della scheda audio) e il collegamento in digitale all'ampli (Denon 2800) l'audio ha cominciato a "saltellare" o "strappare".

    Ho gli ultimi driver della scheda e ho configurato tutto correttamente: l'ampli riconosce gli stream DD e DTS, ma e' come se il flusso non arrivasse bene.

    Apparentemente il processore non sembra sovraccarico (sempre attorno al 40%), quindi non capisco se manca qualcosa come impostazioni su VLC (ho messo di usare la s/pdif), se la CPU e' poco potente oppure se la USB 1.1 del computer non e' sufficiente.

    Aggiungo che ho XP SP2 e che non ho installato nessun codec aggiuntivo.

    Qualche suggerimento?

    Grazie,

    Sergio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    7

    Piccolo aggiornamento: ho installato TheaterTek in versione demo, configurato la scheda USB Audio come default e uscita S/PDIF.

    In questo modo usando un dvd con uscita stereo non ho nessun "strappo" ma non ricevo il flusso DD o DTS sull'uscita.

    Se uso un dvd con audio DD, ricevo sull'ampli un segnale analogico a strappi, se metto DTS l'ampli non riceve nulla.

    Suggerimenti?

    Grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •