|
|
Risultati da 31 a 45 di 64
Discussione: HTPC - scelta VGA per output DVI
-
02-08-2005, 10:38 #31tarcisio ha scritto:
Scusa
avendo un TV con ingresso DVI-I dual-link (confermatomi ieri ufficalmente da Sharp) e volendo abbassare al minimo il rischio di degradazione del segnale con 10 mt di cavo...
la soluzione migliore non è forse acquistare una scheda VGA con uscita DVI dual-link e connettrela tramite un cavo dual-link?
Sto intuendo che probabilmente è solo un eccesso di precauzioni, ma credevo di aver capito dall'articolo sulla compliance del DVI 1.0 su Tom's Hardware che, a parte per le esigenze di risoluzione (che non ho), il dual-link offrisse garanzie anche in termini di lunghezza cavo....sbaglio?
Dubito fortemente, inoltre, che lo Sharp utilizzi davvero un ingresso Dual-link....
Comunque , con 10m di cavo, alla risoluzione del pannello, con un single-link e una buona VGA (ATI) non avrai nessun problema.
By
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
02-08-2005, 10:42 #32Stedel ha scritto:
...
Dubito fortemente, inoltre, che lo Sharp utilizzi davvero un ingresso Dual-link....
Stedel ha scritto:
...
Comunque , con 10m di cavo, alla risoluzione del pannello, con un single-link e una buona VGA (ATI) non avrai nessun problema.
...
Ciao
MASSIMO
-
02-08-2005, 10:49 #33m.tonetti ha scritto:
Anche perche' a quella risoluzione non serve a nulla !
Meglio 7,5 metri !
Ciao
MASSIMO
e sei a posto.
By
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
02-08-2005, 11:01 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 108
bbestiale ! in fibra ottica :-)
comunque sullo stesso sito ho visto anche i cavi ETHEREAL che dovrebbero garantire un ottimo segnale a 10 mt.
Mi orienterò su questo standard,
e comunque mi avete convinto anche per la VGA....single-link ATI.
Inutile sparare alle mosche col cannone, magari basta prendere un buon cavo e collegarlo ad un trasmettitore decente come quello delle ATI.
Ho un contatto che si sta informando con Lindy, vediamo cosa riesco a combinare e ve lo comunico.
Grazie ad entrambe.
Tarcisio
-
02-08-2005, 11:04 #35Stedel ha scritto:
Ottimo!
A questo punto sarebe interessante sapere quale pannello utilizza l' HTL40
Ma mi viene un dubbio.....l'elettronica che riceve in ingresso, tramite HDMI, il segnale a 1366x768 50hz....poi cosa passa tramite LVDS al Pannello ?
By
Stefano
L'interfaccia LVDS trasforma il segnale RGB in quello che il pannello può "digerire" .... che rimane sempre un RGB ... solo che cambia la trasmissione del segnale .... niente di "particolare".
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-08-2005, 11:21 #36AlbertoPN ha scritto:
L'interfaccia LVDS trasforma il segnale RGB in quello che il pannello può "digerire" .... che rimane sempre un RGB ... solo che cambia la trasmissione del segnale .... niente di "particolare".
Mandi!
Alberto
Ti faccio un banale esempio: con il mio portatile, posso impostare il "Cippo" che voglio in uscita dalla scheda grafica.... e l'interfaccia LVDS lo trasforma sempre e comunque in 60hz...per farlo "Digerire" al display...
Se non è così, corro a fare un pò di prove con i pannelli "Samcoffcof".....
Ciao!!
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
02-08-2005, 13:15 #37Stedel ha scritto:Appunto...Non è che opera una conversione 50hz->60hz per farlo "digerire" al pannello ?
i Samcoffcoff ......... accettano un range da 48Hz a 66Hz in ingresso, con downscale di ogni frequenza superiore al limite massimo ai "fatidici" 60 Hz ...
occhio però se puoi by-passare completamente il front end .. che sarebbe in caso responsabile del refresh "fisso" a 60 Hz.
Per fare un lavoro pulito dovresti collegarti direttamente in LVDS conoscendo il pin-out del pannello tramite una scheda video da PC predisposta .. proprio come voleva dare l'utente Zorro che ha postato nel forum dei pannelli LCD ....
Non ti ho detto nulla eh?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-08-2005, 13:38 #38AlbertoPN ha scritto:
Non ti ho detto nulla eh?
Mandi!
Alberto
By
Stefano
P.S: Ho aggiornato la signatureLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
04-08-2005, 15:06 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Stedel ha scritto:
Muuuto sono!!
By
Stefano
P.S: Ho aggiornato la signature
e siete bravi, soprattutto albertoPN
come c'è un'altra persona che vuole fare quello che io dico da tempo e tu non mi dici nulla
e no, così non va)
comunque ho trovato una sk video che pare abbia l'uscita lvds
si tratto della geforce mx4000
sto indagando per esserne certo, dalle foto che ho trovato non si direbbe.
se così fosse avrei risparmiato tanto tempo e tanti soldi.
voi ne sapete nulla
ciao
zorro101
-
04-08-2005, 17:23 #40zorro101 ha scritto:
tana per tutti e due!!!
e siete bravi, soprattutto albertoPN
come c'è un'altra persona che vuole fare quello che io dico da tempo e tu non mi dici nulla
e no, così non va)
comunque ho trovato una sk video che pare abbia l'uscita lvds
si tratto della geforce mx4000
sto indagando per esserne certo, dalle foto che ho trovato non si direbbe.
se così fosse avrei risparmiato tanto tempo e tanti soldi.
voi ne sapete nulla
ciao
zorro101.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
04-08-2005, 18:45 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
charger2000 ha scritto:
la Geforce MX4000 e' una delle peggiori SVGA mai uscite in commercio, economicisssssima, non compatibile DirectX9, mamma mia...
Ciao
Riccardo
-
05-08-2005, 08:44 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
charger2000 ha scritto:
la Geforce MX4000 e' una delle peggiori SVGA mai uscite in commercio, economicisssssima, non compatibile DirectX9, mamma mia...
secondo te è peggio dell'elettronica di bordo dei tv lcd?
grazie
ciao
zorro101
-
05-08-2005, 09:50 #43zorro101 ha scritto:
visto che io non la conosco approfitto...
secondo te è peggio dell'elettronica di bordo dei tv lcd?
grazie
ciao
zorro101
L'elettronica a bordo di 'ste VGA e' talmente economica che meritano a malapena di essere inserite in un PC da ufficio ( fortuna che hanno proliferato le MB con VGA integrata...)
IMHO in questa discussione si sta dando un'importanza esagerata alla qualita' dell'uscita DVI, considerando che la risoluzione, nella totalita' dei casi (esclusi pannelli costosissimi) non superera' 1366x768, e' sufficiente evitare le VGA che stanno in fondo ai listini per assicurarsi un prodotto piu' che adeguato all scopo.
Mi e' capitato di provare su un monitor da 19" LCD della Samsung, non ricordo il modello ma uno di altissima gamma, le differenze in DVI tra una ATI X300 ed una Geforce 6600 erano indistinguibili, mentre usando l'uscita VGA della 6600 c'erano delle differenze sopratutto usando Excel o Word, in DVI si potevano "distinguere" i caratteri fino alla misura 3 (!!) mentre il limite, "soggettivo", in VGA era il 5, e manco a farlo apposta..., sul paio di filmati visti velocemente le differenze erano... "opinabili", de gustibus...
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
05-08-2005, 10:09 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
charger2000 ha scritto:
decisamente si, la MX4000 e' un aborto del riciclo dei chipset low-low end dei produttori Taiwanesi, e' una versione migliorata (?!) della gia' deprecabile MX440, ora non ricordo quali fossero le differenze, ma e' stata solamente una mossa commerciale per far vedere come avessero "tirato fuori" una nuova SVGA.
L'elettronica a bordo di 'ste VGA e' talmente economica che meritano a malapena di essere inserite in un PC da ufficio ( fortuna che hanno proliferato le MB con VGA integrata...)
IMHO in questa discussione si sta dando un'importanza esagerata alla qualita' dell'uscita DVI, considerando che la risoluzione, nella totalita' dei casi (esclusi pannelli costosissimi) non superera' 1366x768, e' sufficiente evitare le VGA che stanno in fondo ai listini per assicurarsi un prodotto piu' che adeguato all scopo.
mx4000 scartata
menomale che esisto i forum altrimenti chissà quante sk video avrei dovuto provare.
già che ci siamo:
non è che conosci una buona sc video con connettore lvds 40 pin?
ciao e grazie
zorro101
-
05-08-2005, 10:57 #45zorro101 ha scritto:
ti ringrazio, è tutto chiaro
mx4000 scartata
menomale che esisto i forum altrimenti chissà quante sk video avrei dovuto provare.
già che ci siamo:
non è che conosci una buona sc video con connettore lvds 40 pin?
ciao e grazie
zorro101.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC