Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Lettore bluray

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2021
    Località
    Carmignano, PO
    Messaggi
    12

    Lettore bluray


    Salve, stavo pensando di acquistare un lettore bluray da collegare al PC che uso anche come lettore multimediale con l'obbiettivo di collezionare tutti i film che non mi stanco mai di vedere ed averli sempre a portata di mano alla maggior qualità disponibile. Non ho ben chiaro quali siano i parametri tecnici da tenere in considerazione per scegliere il modello giusto, ne ho trovati da 60 euro ad anche 2-3 volte tanto ma mi sembrano pressoché uguali. Quanto ha senso investirci?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    se parli di bluray 1080p ti basta un lettore BD e ovviamente un software per bypassare la loro protezione anticopia. se invece parli di bluray 4K allora oltre quello sopra, devi prima flashare il lettore per farglieli leggere.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2021
    Località
    Carmignano, PO
    Messaggi
    12
    Scusa non mi sono spiegato bene, non ho intenzione di copiare il disco, solo riprodurre bluray 4k senza perdere hrd o atmos (dove presenti). Spero non sia necessario aggirare protezioni dopo aver speso 15 euro per un bluray

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    speri male

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.487
    @Ajeje_Brazorf

    Ciao, quoto purtroppo runner, ho adibito una macchina per leggere i Blu-Ray 4K acquistando, allora non c'era alternativa, lettore Pioneer direttamente da Amazon Giappone.

    Sinceramente non saprei fino a che punto ne valga la pena oggi, oltre al lettore compatibile per PC, devi avere scheda madre con processore (solo Intel) compatibile SGX, l'unico Software certificato dalla BDA è PowerDVD della CyberLink.

    Ti lascio 2 link, il primo sul forum Blu-Ray.com che parla dell'argomento, il secondo interno sulle specifiche necessarie, dove troverai anche un elenco di periferiche compatibili, le quali sono aggiornate al 2018, leggi i post sul sito Blu-Ray.com per gli aggiornamenti:

    Blu-Ray.com Forum

    Specifiche Blu-Ray 4K su PC
    Ultima modifica di oceano60; 19-11-2021 alle 19:33

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2021
    Località
    Carmignano, PO
    Messaggi
    12
    Grazie per le risposte, attualmente purtroppo non ho processore sgx e visto il costo che avrebbe sostituire processore e scheda madre scarto questa soluzione. O prendo un lettore da flashare o continuo con lo streaming, l'unica preoccupazione per il lettore è la versione del firmware che potrebbe avere preinstallata, ho letto che dopo il 2019 hanno aggiornato il firmware con protezioni che potrebbero complicare la procedura.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.487
    Se lo scopo è leggere Blu-Ray UHD con disco fisico, vedrei meglio un lettore stand alone, il quale ti permette di supportare tipo i Panasonic, qualsiasi tipo di HDR, tuttavia per unità UHD friendly puoi guardare questa guida:

    Flashing UHD friendly

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2021
    Località
    Carmignano, PO
    Messaggi
    12

    Lo scopo principale per me è avere una qualità superiore rispetto a prime video che uso ora. Il lettore standalone lo avevo scartato perché ho attualmente il PC sotto il TV insieme a subwoofer, amplificatore, centrale e vorrei evitare di aggiungere altri dispositivi, inoltre il TV ha una sola HDMI 2.1 usata dal PC, dovrei anche procurarmi uno switch per evitare di dover scollegare cavi ogni volta. La guida che hai linkato sembra molto ben fatta, se trovo uno dei modelli consigliati faccio un tentativo, grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •