|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Upgrade htpc non del tutto riuscito
-
11-01-2003, 19:36 #1
Upgrade htpc non del tutto riuscito
Ho installato il Cineplayer 1.5 e sulla mia configurazione sta dando qualche problema di fluidità: non so se definirli microscatti, ma a volte il video sembra fermarsi e poi accelerare per "rincorrere" l'audio. In compenso, il dettaglio mi sembra aumentato.
Preciso che non ho mai avuto nessun problema di fluidità precedentemente, cioè quando usavo Atiplayer 7.6 e Powerdvd 4.0 sotto Zoomplayer.
La mia configurazione: Pentium 4 1.7 Ghz, Radeon 7500 64 DDR, Live! 5.1, drivers 2.5 Catalyst, ultimi drivers Creative. Durante la riproduzione il Task Manager mi segnala un uso della CPU MAI superiore al 30%.
Suggerimenti?
-
11-01-2003, 20:00 #2
fa che e' il caldo? non e' che abbiamo abbassato troppo la ventolina?....pero se la cpu non va oltre il 30% non e' quello....
Nunzio A.
Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"
-
11-01-2003, 20:05 #3
Info su acquisto Cineplayer 1.5
Se gentilmente mi puoi indicare dove acquistare, in Italia, il suddetto programma della Sonic?
Cordialmente ringrazio -Domenico-
-
11-01-2003, 20:28 #4
avevo all'incirca il tuo stesso problema...
fino a qualche giorno fa,ma poi ho risolto con la sostituzione dei driver.Ora (come scritto in un post recentemente) ho una fluidita' mai vista,con due dvd visionati non ho avuto il benche' minimo scatto o perdita di sync.IL merito credo sia da imputare ai driver della scheda audio,(anch'io posseggo una live 5.1).Inizialmente avevo montato l'ultima vers. scaricata dal sito della Creative,successivamente la vers. antecedente,il link l'ho preso dasl sito di Mauro Bricca.Comunque altro significativo aggiornamento e' stato mettere le directx 9 la patch di cineplayer scaricabile sul sito Sonic per gli utenti registrati.
Ciao,Snikt
-
12-01-2003, 11:57 #5
tanto per essere chiari, tu consiglieresti:
calalist 2.5 (meglio dei nuovi 3.0?)
directX9
driver live!... non ho ben capito, non sono quelli del 17/07/2002? puoi postare il linkMitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
12-01-2003, 15:38 #6
Per quanto riguarda i catlyst..
i 2.5 non li ho ancora provati.Per la mia esperienza preferisco i 2.3 ai 2.4 in quanto quest'ultimi presentano un'immagine un po' troppo soft.Prossimamente penso di montare la vers. 3.0.IL link per la scheda audio che mi hab risolto i problemi e: http://download.creative.com/softwar...PDrvUpdate.exe (prelevato direttamente dal sito di Mauro Bricca).
Ciao,Snikt
-
12-01-2003, 23:45 #7
I 2.5 sono un ottimo miglioramento dei 2.3.
Anch'io non ho gradito (e sconsiglio) i 2.4, come per ora anche i 3.0, non ufficializzati in toto da ATI.
Se usate le DirectX 9.0 con la serie 9xxx, vi consiglio i 2.5.Ciao, Peter
-
13-01-2003, 08:11 #8
GRazie per la dritta..
lio provero' al piu' presto.
Ciao,Snikt
-
13-01-2003, 20:45 #9
Re: Upgrade htpc non del tutto riuscito
Originariamente inviato da gughi
Ho installato il Cineplayer 1.5 e sulla mia configurazione sta dando qualche problema di fluidità: non so se definirli microscatti, ma a volte il video sembra fermarsi e poi accelerare per "rincorrere" l'audio. In compenso, il dettaglio mi sembra aumentato.
Preciso che non ho mai avuto nessun problema di fluidità precedentemente, cioè quando usavo Atiplayer 7.6 e Powerdvd 4.0 sotto Zoomplayer.
La mia configurazione: Pentium 4 1.7 Ghz, Radeon 7500 64 DDR, Live! 5.1, drivers 2.5 Catalyst, ultimi drivers Creative. Durante la riproduzione il Task Manager mi segnala un uso della CPU MAI superiore al 30%.
Suggerimenti?
Leggendo questo tuo post, ed avendo la stessa configurazione Hardware del HTPC, io ti posso dire che con il software della sonic, appunto il Cineplayer 1.5 non hò problemi di sorta sulla fluidita delle immagini.
Mi spigo meglio.
Allora attualmente con i driver 3509.1.0.0 del 31/08/2001 per la Sound Blaster Live 5.1, prima avevo l'ultima versione disponibile sul sito della Creative per winXp, e con il sudetto player software della Sonic sono riuscito ad avere una stabilita nel fluire delle immagini fino ad ora inpensabile.
Devo altrettando constatare e consigliare di entrare nell' editor di registro ( esegui/ regedit )
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Ravisent\CineMaster DS DVD\1.0\VideoDecoder
ed abilitare le seguenti chiavi:
DXVA forceWeawe da 0 a 1
ForecDeinterlace da 0 a 1
ForceProgressive da 0 a 1
Io cosi facendo, ed abilitando la decodifica Hardware nel software di lettura video Sonic 1.5, dopo aver visionato una decina di film di qualsiasi genere, non hò mai avuto problemi di fluidita, o peggio di sgancaimenti del sinc audio con quello video.
Ultima cosa, con la 7500 Ati , usata con esiti molto buoni con i driver 6025 e con buona qualita video, ultimamente sono passato in pianta stabile con i Catalyst 2.3 e devo dire pienamente soddisfatto.
Attualmente posso onestamnete dire che l'immagine che il mio Barco 808 Graphics mi restituisce è la migliore che abbia mai visto dalla mia catena video.................. e ci sono margini di miglioramento ancora inpensabili........e tutti da scoprire nel prossimo futuro
Ciao e fammi sapere come vanno le prove.Ultima modifica di joseph68; 14-01-2003 alle 16:23
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
14-01-2003, 10:40 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 82
SONIC 1.5
Ciao gughi, io sto' usando sonic cineplayer 1.5 con un p4 1600 asus p4b266 e sb audigy ( ultimi driver) e radeon 7500 con catalyst 2.3 e tutto e' ok, buona fluidita'; ho provato pure i catalyst 2.5, ho visto un paio di film e tutto e' ok, ora sto provando i 3.0 con directx 9.
Sicuramente lo avrai gia fatto, ma per l'audio in cineplayer hai indicato il direct sound anziche' wave out e hai controllato se non sia spuntato nella audigy il "decoder ac3"? Con wave out e cineplayer ho avuto problemi. Ciao
-
16-01-2003, 18:30 #11
Credo di aver risolto
rimuovendo gli ultimi drivers della Creative e reinstallando i vecchi 3509.2.0.0 del 2.11.2001 (gallina vecchia fa buon brodo
), precisamente quelli scaricati dal sito di Mauro Bricca. Ora la fluidità è tornata quella di prima e non ci sono più neanche sganci o trascinamenti (almeno nella mezz'oretta di prove che ho fatto dopo l'installazione, incrocio le dita
). Grazie a tutti quelli che hanno risposto a questo 3ad, cercando di aiutarmi.
-
16-01-2003, 18:33 #12Originariamente inviato da Peter
I 2.5 sono un ottimo miglioramento dei 2.3.
Anch'io non ho gradito (e sconsiglio) i 2.4, come per ora anche i 3.0, non ufficializzati in toto da ATI.
Se usate le DirectX 9.0 con la serie 9xxx, vi consiglio i 2.5.
-
20-01-2003, 15:04 #13Originariamente inviato da gughi
Peter, se installo le directX 9.0 debbo necessariamente utilizzare la patch per il Cineplayer 1.5?
Tante volte, se c'è un problema, basta dirlo.
-
20-01-2003, 15:29 #14Originariamente inviato da gughi
Non capisco perchè Peter non risponde mai alle mie domande.
Tante volte, se c'è un problema, basta dirlo.
perdonami, mi ero perso il thread. Nulla di personale.
Ma perchè se hai bisogno di un consiglio preciso non usi i Messaggi Privati? Non rischi che mi sfugga un thread (può succedere), ottieni risposta prima, e non allunghi liste con messaggi personali.
Perchè dici "non risponde mai alle mie domande? E' successo altre volte? Dimmelo, vedo di far qualcosa, ma anche qui vedi risposta sopra: usa i PM.
Mi spiace non averti risposto, ma mi spiace anche dover leggere un messaggio così nei miei confronti.
Infine, per tornare al topic, no, non servono le DirectX 9 per TT, anzi, puoi tranquillamente usare le 8.1.Ciao, Peter
-
20-01-2003, 15:51 #15
Grazie Peter
Originariamente inviato da Peter
Gughi,
perdonami, mi ero perso il thread. Nulla di personale.
Ma perchè se hai bisogno di un consiglio preciso non usi i Messaggi Privati? Non rischi che mi sfugga un thread (può succedere), ottieni risposta prima, e non allunghi liste con messaggi personali.
Perchè dici "non risponde mai alle mie domande? E' successo altre volte? Dimmelo, vedo di far qualcosa, ma anche qui vedi risposta sopra: usa i PM.
Mi spiace non averti risposto, ma mi spiace anche dover leggere un messaggio così nei miei confronti.
Infine, per tornare al topic, no, non servono le DirectX 9 per TT, anzi, puoi tranquillamente usare le 8.1.
Grazie ancora, alla prossima
P.S. la domanda era: se installo le directX 9.0 debbo necessariamente utilizzare la patch per il Cineplayer 1.5?