Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371

    Esagerato basta un pò di volontà io ci sono arrivato passando dalla cucina dietro i mobili, si può benissimo sfruttare le canaline dell'antenna TV.

    Un box USB alla fine ti costa quanto un NAS non ha molto senso.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Esagerato basta un pò di volontà io ci sono arrivato passando dalla cucina dietro i mobili, si può benissimo sfruttare le canaline dell'antenna TV.

    Un box USB alla fine ti costa quanto un NAS non ha molto senso.
    Dipende da quanto sono distanti router e tv, se c'è spazio nelle canaline e altro, qui siamo su due piani diversi.Comunque si puo' raggiungere lo scopo in modi diversi.Di certo l'hub tim come server multimediale è una ciofeca.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    21
    Come media server uso Serviio su PC con Win7, collegato via lan con un Samsung UE40KU6000K. Tutto perfetto da anni.
    Ma ho eliminato la linea fissa, e quindi anche il router, e sono iniziate le noie.
    Serviio si connette benissimo al TV ... se questo è acceso (ma va?). Se invece il TV è spento, quando lo si accende occorre stoppare Serviio e riavviarlo. Non un grosso problema, una scocciatura che con il router non avevo.
    Ho un nbk con Win11, e il Samsung presenta Menù>Avanzate>WiFi Direct. Sembra l'ideale!
    In Win11 la connessione è in Bluetooth>Altri dispositivi (mah).
    Che rilevano il Tv, e a volte si connette e arriva a farmi vedere le cartelle presentate da Windows Media Player, mai da Serviio.
    E non riproduce un bel nulla (sono normali mkv).
    Allora ho provato a creare una rete Ad Hoc, e per farlo su Win11 serve una app di M$, "WiFi HotSpot (Soft AP)", funziona.
    Con molta calma, il TV si connette e riproduce da Serviio. Per qualche minuto, poi salta.
    Speravo di eliminare il cavo, ma mi sembra che sia prematuro.
    Ma la domanda è per il Wi Fi Direct, che dal web sembra usatissimo per trasmettere da Android, ma non per quello che è il titolo di questo 3D, cioè riprodurre contenuti video dall'hard disk del PC.
    E, ammesso che sia possibile e semplicemente io non sappia configurare le baracche, da chi lo usa (WiFiDirect) vorrei sapere se una volta stabilita la connessione occorre reimpostarla ogni volta; che in questo caso lascio perdere.

    Grazie
    sManetta Philips 32PFL5604H/12 - LG BD660

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371
    Continua ad usare il router anche senza linea web ti gestisce la rete locale, ti serve un server dhpc per gli IP.

    Usa il dona di Windows, basta che aggiungi le cartella a Windows media player.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Continua ad usare il router anche senza linea web ti gestisce la rete locale, ti serve un server dhpc per gli IP.
    Usa il dona di Windows, basta che aggiungi le cartella a Windows media player.
    Il router è stato smaltito; consumo elettrico inutile.
    Il DHPC serve a nulla; ho impostato IP fissi sul PC e TV e via lan cablata è tutto OK.
    Il DLNA di win MP arriva a vedere i file, ma riproduce nulla.

    Quello che non ho capito è CHI avvia, o dovrebbe avviare, la connessione WiFiDirect.
    La stampante WiFi lo fa, e viene vista anche dal TV (cos'hanno da dirsi è un mistero )
    Il TV aspetta il PC? O è il PC che aspetta il TV?

    Comunque grazie.
    sManetta Philips 32PFL5604H/12 - LG BD660

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371

    un router/DHPC serve per forza in una rete avrai sempre problemi, anche solo una rasberry pi con openwrt. Funzionano cosi le reti.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •