Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    5

    Connessione PC - HT - TV


    Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio su come ottimizzare i collegamenti tra PC - HT - TV.
    La mia attuale configurazione lato PC é una scheda video Nvidia 1060 su mobo MSI x470 gaming plusmax, come HT utilizzo un Sony Bdv n9200w, il televisore é un Samsung Q75.
    Collegando tramite HDMI uscita scheda video a HT e successivamente HT a TV, sempre tramite HDMI, riesco ad avere audio in 5.1, ma l'HT non invia il segnale video né in 4k ne in HDR.
    Collegando il PC direttamente al TV riesco ad avere video in 4k HDR, ma non riesco ad avere audio in 5.1.

    Quali soluzioni posso adottare?
    Comprare uno splitter? Non esiste un metodo alternativo per fare uscire dal PC separatamente audio e video per poter godere sia del 5.1 che del 4k HDR?

    Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    compra uno splitter 4k HDR

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sulla pagina del prodotto mobo MSI x470 è indicata la presenza di una uscita ottica (sarà bene comunque che verifichi che ci sia veramente).

    Usando quella avresti i formati multicanale base (esclusi HD audio) ma credo che ci si possa accontentare a meno di non avere un sistema audio di qualità superiore. Bene lo splitter ma è sempre un impiccio in più, basti pensare a quanti cavi ci dovrai collegare, sempre che non ci voglia anche un alimentatore a parte.
    Ultima modifica di pace830sky; 07-01-2021 alle 07:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    un cavo hdmi in piu! non mi pare un grave problema..

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da voghen Visualizza messaggio
    Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio su come ottimizzare i collegamenti tra PC - HT - TV.
    La mia attuale configurazione lato PC é una scheda video Nvidia 1060 su mobo MSI x470 gaming plusmax, come HT utilizzo un Sony Bdv n9200w, il televisore é un Samsung Q75.
    Collegando tramite HDMI uscita scheda video a HT e successivamente HT a TV, sempre..........[CUT]
    Sulla tua scheda video dovresti avere 2 uscite HDMI, proverei a collegare una alla TV e una all' HT. Poi sul PC dovresti nelle impostazioni video settare su duplica o clone desktop
    Se non hai 2 HDMI si potrebbe fare con un adattatore hdmi-dp

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Sulla tua scheda video dovresti avere 2 uscite HDMI, proverei a collegare una alla TV e una all' HT. Poi sul PC dovresti nelle impostazioni video settare su duplica o clone desktop
    Se non hai 2 HDMI si potrebbe fare con un adattatore hdmi-dp
    Sulla scheda video ho una sola HDMI, due dp e una dvi. Se usassi un cavo hdmi-dpi duplicando il desktop, non andrei a raddoppiare il lavoro della GPU con conseguente riduzione delle prestazioni?
    Ultima modifica di voghen; 07-01-2021 alle 22:32

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sulla pagina del prodotto mobo MSI x470 è indicata la presenza di una uscita ottica (sarà bene comunque che verifichi che ci sia veramente).

    Usando quella avresti i formati multicanale base (esclusi HD audio) ma credo che ci si possa accontentare a meno di non avere un sistema audio di qualità superiore. Bene lo splitter ma è sempre un impiccio in..........[CUT]
    Ho provato a collegare il PC al TV tramite HDMI e il PC a HT tramite cavo ottico, ma non riesco a fare riprodurre l'audio...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se ti va di parlarne dovresti precisare come hai agito a livello di impostazioni del PC (uscite audio) e del player (foobar? kodi? avc?)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Non credo vada a incidere sulle prestazioni poiché l elaborazione viene eseguita una sola volta ma per sicurezza bisognerebbe provare, pensavo lo potessi fare a costo zero, poi ci potrebbe essere il problema di come viene "vista" la periferica HT dal PC

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    5
    Potreste consigliarmi uno splitter? Ho provato il fury HD pro ma in uscita, essendo un HDMI 1.4, ho una frequenza di aggiornamento di soli 30 hz.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    Citazione Originariamente scritto da voghen Visualizza messaggio
    Potreste consigliarmi uno splitter? Ho provato il fury HD pro ma in uscita, essendo un HDMI 1.4, ho una frequenza di aggiornamento di soli 30 hz.
    https://www.avmagazine.it/forum/126-...audio-hdmi-1-4


    come hanno detto io fari bene delle 1060 s prove prima con cavo DVI-> HDMI alla TV e hdmi -> HDMI al impainto.

    MSI x470 ha un uscita HDMI usa quella per audio.

    In oltre MSI x470 ha 8 uscite analogiche puoi uscire in PCM 7.1
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sono d'accordo con @ovimax, detto per inciso non mi è chiaro perché ti sei arreso sull' uso dell' uscita ottica ma posso anche capire che eventualmente non ci vuoi perdere tempo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sono d'accordo con @ovimax, detto per inciso non mi è chiaro perché ti sei arreso sull' uso dell' uscita ottica ma posso anche capire che eventualmente non ci vuoi perdere tempo.
    Con l'uscita ottica sono riuscito ad avere solo segnale stereo.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    .

    MSI x470 ha un uscita HDMI usa quella per audio.
    ......[CUT]
    Per funzionare la hdmi della mobo ci deve essere una cpu ryzen con grafica integrata, inoltre usando la dedicata quella integrata verrebbe disabilitata
    Ultima modifica di Antonio174; 09-01-2021 alle 19:16

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da voghen Visualizza messaggio
    Con l'uscita ottica sono riuscito ad avere solo segnale stereo.
    Solo nei game? In quel caso esce stereo perché non c'è una scheda audio dedicata con il dolby digital live, credo sia un fatto di licenza dolby


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •