Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Htpc collegamento

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    483

    Htpc collegamento


    Finalmente ho comprato un tv 4K esattamente il Sony 65a8 oled perfetto ,il problema è con il sistema HTPC con win10,scheda asus amd 560 e 8 gb di ram,ho impostato tutto alla risoluzione del tv ma quando faccio partire un film in UHD sia con Kodi o MPC-BE dopo qualche secondo sembra che il tv vada in protezione e mi va via immagine del pc dicendo che non ci sono dispositivi collegati,per poter nuovamente visualizzare il pc devo resettare .Conoscete qualche impostazione da fare?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    "non ci sono dispositivi collegati" sembra un problema di cavo se non della scheda video (che non mi risulta essere recentissima o sbaglio?)

    ...il frame rate è 24fps (presumo, trattandosi di film) oppure...?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    483
    Sul tv c'era da settare sul'ingresso hdmi formato avanzato(così mi ha fatto settare su Win 10 l'HDR) sembra tra virgolette andare.Con Kodi i video 4K si vedono di mm.. chiarissimi e non capisco se è un problema di settaggi oppure è lui che lo gestisce male.Con MPC-BE fantastico ma anche li non capisco se è normale visto che con la vecchia tv Full-hd sempre con mpc si vedeva benissimo.Altro problema quando esco dal player ma anche con kodi lo schermo diventa verde non c'è più segnale ,devo mettere la porta del tv in modalità standard e allora mi torna l'immagine.Il segnale passa dal Denon avr 3400,non so cosa fare.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Ciao, per l HDR ti serve madvr, che puoi utilizzarlo con mpc o kodidsplayer , kodi liscio non puo visualizzare l HDR .
    dovresti dirci qualcosa di più sui settaggi e le varie configurazioni che hai fatto.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •