|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: consiglio upgrade impianto 5.1
-
24-06-2020, 14:33 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 107
consiglio upgrade impianto 5.1
ciao a tutti,
mi sono reso conto che il mio impianto non suona come dovrebbe, e avrei bisogno di un consiglio su come effettuare un upgrade, visto che non conosco bene i prodotti.
attualmente la mia configurazione è la seguente:
sintoampli denon x1500h
kit altoparlanti 5.1 onkyo skm-518s
ho collegato tutto correttamente, e ho effettuato la calibrazione con microfono del denon.
ho notato però che su molte sorgenti i risultati non sono soddisfacenti:
- film con audio multicanale: con audissey abilitato ok, in modalità direct devo alzare molto il volume (circa -20db per eguagliare audissey)
- sorgenti mono/stereo/dd 2.0: in modalità direct sento pochissimo, in modalità audissey un po' meglio, ma spegnendo l'ampli e usando le casse della tv (LG B9) sento molto molto meglio, il 15% della tv corrisponde al 90% dell'ampli
rispetto alle casse della tv (fra l'altro un modello noto per l'audio scarso) noto uno smorzamento forte delle frequenze, come se gli altri fossero tagliati in qualche modo, il problema si nota soprattutto sulle voci.
secondo voi come posso risolvere? ampli scarso, casse che fanno schifo, o qualche calibrazione che non conosco? da dove dovrei partire per l'upgrade?
-
24-06-2020, 15:44 #2
Il Denon meriterebbe casse migliori ma evidentemente non è questo il punto.
Le casse hanno una sensibilità (=efficienza) bassissima, 78dB (lo leggo sul manuale di istruzioni) 12 dB in meno di una cassa con sensibilià "media" (90dB), una enormità...
...può essere questo il problema? Per scoprirlo devi vedere i risultati di audyssey andando in
menu>altoparlanti>impostazione manuale>livelli
leggere i valori (numero di dB) impostati da Audyssey ed uscire senza cambiare nulla.
Se i valori sono molto alti (tipo +10dB o simili) è possibile che la differenza tra ciò che senti con Audyssey impostato e modlità direct sia quella.
Va però detto che il numero sul display frontale che rappresenta il volume non ha molta importanza se il risultato che si riesce ad avere come pressione acustica è buono.
farei piuttosto attenzione se la stanza è grande e la distanza di ascolto elevata (oltre 3mt) non vorrei che per avere un volume decente si debbano "sforzare" un po' le casse a volumi alti.Ultima modifica di pace830sky; 24-06-2020 alle 15:45
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-06-2020, 16:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 107
Ok, grazie per l'info.
Sai consigliarmi un kit di casse buono, adatto al mio ampli?
-
24-06-2020, 17:03 #4
Non saprei, ci sono kit di buon livello ma sono costosi e non saprei quale raccomandare (focal sib, cabasse eole...)
Per lo più si prendono casse vendute separatamente e si acquista a parte un subwoofer ma è difficile scendere sotto i 500 per un subwoofer "vero" e 6-700 per un set di 5 casse decenti. C'é anche qualcosa come low-cost ma le cose si complicano.
Poi c'é la questione dell' ingombro sia per le casse (e mi riferisco a casse "da scaffale") che per il subwoofer.
So che Jamo vende in kit di 5 casse (il sub va preso a parte) la serie 800 (esempio s 803 hcs, le vedo in colore bianco su ollo store) ma ma personalmente non le ho provate (anche queste non hanno sensibilità altissim, dovrebbe essere 87dB...), poi c'é Indiana Line con le serie Nota (più economica) e Tesi.Ultima modifica di pace830sky; 24-06-2020 alle 17:05
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-06-2020, 21:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 107
quindi il problema sono quasi sicuramente le casse.
sto dando un occhio alle indiana line, che vedo avere prezzi abbordabili.
ho individuato questa configurazione:
- centrale nota 740x
- frontali nota 240x
- surround nano 2 (ho difficoltà di posizionamento per casse piu piccole)
secondo te la situazione migliorerebbe molto? il sub per adesso non lo cambierei, dato che i bassi sono l'unica cosa che sento milgiorare quando passo da tv a avr
-
25-06-2020, 05:15 #6
Si migliorerebbe, in particolare sul fronte, ma anche le nano secondo me sono meglio delle casse del kit (sicuramente come parametri tecnici!) ed è comune che vengono scelte per stare dietro.
Con le nuove casse il sub potrebbe mostrare i suoi limiti dai una occhiata ai risultati della calibrazione non vorrei che per stare al passo con il resto Audyssey decidesse di "pompare" il volume del sub.Ultima modifica di pace830sky; 25-06-2020 alle 05:20
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-06-2020, 08:38 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 107
ieri ho rifatto l'autocalibrazione di audissey:
front l: +1.5 db
center +1.5 db
front r +1 db
sur l +1.5 db
sur r +1 db
sub -2 db
la cosa strana è che sui contenuti nativi 5.1 si sente bene (a livello di volume), mentre sui mono/stereo/dd 2.0 molto molto soffuso, ieri ho fatto una prova con un canale tv, e l'ampli al 80% equivaleva alla tv al 15%. il probema grosso grosso erano le voci, che dalla tv erano chiare e limpide, mentre dall'ampli soffuse. oltre alla qualità delle casse, qualcuno sa se esiste un parametro denon che io non conosco? mi sembra strano che l'audio integrato di una tv di basso livello (a livello audio) sia così abissalmente superiore a un 5.1 entry level
-
25-06-2020, 09:31 #8
Prova a vedere come è impostata nel menù del TV l'uscita audio digitale (potrebbe essere tra le impostazioni avanzate del menu audio).
Quanto il TV è in stereo prova le diverse modalità audio del Denon (oltre a stereo: dolby surround e tutti i canali stereo.
Il dolby surround consente di far uscire il parlato dalla cassa centrale invece che dalle casse laterali.
Tutti i canali stereo invece mette in azione anche le casse posteriori (con lo stesso audio delle anteriori).
Parametri rilevanti: dynamic volume (non dovrebbe essere attivato) dynamic EQ (per l' audio Tv io lo tengo disativato).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-06-2020, 09:51 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 107
sono i parametri che uso io, appena provato con sorgente tv stereo, apli impostato in modalità stereo: 80% dell'ampli corrisponde più o meno al 12% della tv
-
25-06-2020, 10:08 #10
Altre possibili verifiche o prove non mi vengono in mente; il livello di una sorgente può eventualmente essere aggiustato ma il Tv è sorgente unica qualsiasi variazione si applicherebbe sia all' audio multicanale delle app come Netflix che all' audio stereo dei canali Tv.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-06-2020, 11:11 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 107
provo a cambiare casse, speriamo
-
25-06-2020, 12:04 #12
Vorrei essere chiaro: se in questo momento, ferma restando la sorgente = TV, con Netflix il volume è buono e su RAI 1 (tanto per dire) è così basso che devi alzare il volume per sentirlo uguale a prima, con le nuove casse questa cosa in particolare non mi aspetto che cambi.
L' unica cosa che posso dire è che non dovrebbe succedere, ovvero che a me non succede (il mio sinto è abbastanza simile ai Denon come impostazione) e non ho impostazioni particolari.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-06-2020, 12:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 107
la situazione è questa, impostando modalità direct per evitare adattamenti strani:
- sorgente tv 2.0, talk show: dalle casse tv sento le voci forte e chiaro, volume al 12%. dall'ampli vengono utilizzate le 2 casse frontali, per equagliare la pressione sonora devo mettere il volume al 80%, e comunque le voci sono meno chiare, un po' soffuse, il suono molto meno acuto.
- sorgente tv netflix 5.1: in modalità direct devo impostare il volume al 50% per eguagliare il 15% della tv, in modalità auto (dd+sur) la differenza è poca, e la resa generale è un po' meglio sull'avr
- sorgente tv box, film fast and furious in dolby true hd: in modalità auto il suono dell'ampli è abbastanza forte, ma le voci sono più chiare sulla tv. il volume generale è più forte sulla tv, ma aumentandolo sull'ampli storce meno.
risultato finale:
sorgenti mono/stereo/dd2.0 molto meglio la tv
netflix in 5.1 un po' meglio tv
sorgenti hd multicanale in generale un po' meglio ampli
-
25-06-2020, 14:52 #14
Non mi hai dato un feedback sul suggerimento di verificare l'impostazione "uscita audio digitale " del TV... su LG dovresti poter scegliere tra: (auto, mpeg, he-aac, dolby digital, dolby digital plus), credo che la impostazione migliore sia "auto".
C'é differenza (nel caso n. 1) tra ascolto in modalità "stereo" e modalità "dolby surround"?
Mi hai detto "sono le impostazioni che uso io" ok, ma c'é differenza tra modalità "stereo" e modalità "dolby surround" (virtualizzazione del segnale stereo)?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-06-2020, 16:03 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 107
si solito lo lascio su auto, ma ho provato ogni singola impostazione.
la versione più accettabile è pcm, perché quando esce in dolby digital 2.0 sento poco poco (sull'ampli lo metto in modalità surround)
cmq ordinato le indiana line, che per il livello di ampli che ho mi sembrano adeguate