|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: NVIDIA PureVideo Decoder 1.02.145
-
24-06-2005, 10:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
NVIDIA PureVideo Decoder 1.02.145
Non l'ho ancora provato ma sembra interessante;
chissà se è la stessa versione presenet nel prossimo TT...
http://download.nvidia.com/Windows/d...r_1.02-145.exe
Version 1.02-145 of the NVIDIA PureVideo Decoder includes the and fixes since version 1.00.67:
Windows Media Player and Media Center Edition
For Windows Media Player 10 and Media Center Edition, added playback of ATSC and DVB transport streams in both SD and
Improved the smoothness of HD MPEG-2 playback for Windows
Added ICodecAPI interface to allow Windows MCE 2006 to directly format and output options.
Added Microsoft ETW instrumentation for performance monitoring.
Fixed stress regression issues for Windows MCE 2006 beta.
Windows Media Encoder 9
Added support for UVYV output formats.
Video Decoder
Set "Smart" de-interlacing control setting as the new default.
Fixed bug with Italian PAL—DVD ?Heat? displays skewed picture.
Added fallback to internal color controls when using VMR7 in
Fixed a bug involving subpicture highlights being frozen on the menu after fast-forwarding through the trailers.
Added support to get GOP Time codes and then set them as media
Fixed MPEG1 playback for 120-line content encoded as 128 lines.
Fixed jerky playback on Eagles’ "Hell Freezes Over" DVD.
Ciao,
Jok
-
28-06-2005, 12:57 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
OK, faccio io da cavia, proverò ad installarlo per vedere se TT 2.11 continua a funzionare...
Ciao,
Jok
-
28-06-2005, 13:11 #3
Se attendi a breve verrà rilasciato il nuovo aggiornamento di TT che include la nuova versione del decoder... perchè vuoi farti male
?
-
28-06-2005, 18:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
stealth82 ha scritto:
Se attendi a breve verrà rilasciato il nuovo aggiornamento di TT che include la nuova versione del decoder... perchè vuoi farti male?
Comunque ho già letto su altri forum che TT funziona tranquillamente con i nuovi filtri nVidia
Ciao,
Jok
-
29-06-2005, 12:10 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 87
Ma dalle specifiche Nvidia risulterebbe funzionare solo con le nuove schede 7800.
Ti risulta diveramente?
-
29-06-2005, 12:30 #6
L'ho installato un paio di giorni fa, insieme ai nuovi driver 77. Funziona tutto, compreso TT 2.11. Miglioramenti percepiti: nessuno, ma stasera forse riesco a vedermi The Aviator e poi vi so dire.
Ciao
antani
ps: io ho una 6600GT
-
29-06-2005, 12:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
paolok ha scritto:
Ma dalle specifiche Nvidia risulterebbe funzionare solo con le nuove schede 7800.
Ti risulta diveramente?
Se parli del pixel deinterlacing per i contenuti 1080i può darsi (ma devo indagare). Per il resto funziona tutto regolarmente con la mia 6600GT.
L'interfaccia grafica di nStant media è anche migliorata
Ho provato velocemente a sostituire i filtri di TT 2.1.1 ma forse ne ho sostituiti troppidato che è andato in crash. Proverò meglio appena ho tempo...
Ciao,
Jok
-
30-06-2005, 00:11 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 87
jok ha scritto:
Che cosa esattamente?
Se parli del pixel deinterlacing per i contenuti 1080i può darsi (ma devo indagare). Per il resto funziona tutto regolarmente con la mia 6600GT.
L'interfaccia grafica di nStant media è anche migliorata
Ho provato velocemente a sostituire i filtri di TT 2.1.1 ma forse ne ho sostituiti troppidato che è andato in crash. Proverò meglio appena ho tempo...
Ciao,
Jok
Ho provato quello incluso nel decoder 1.00.67 con gli ultimi driver nvidia tuttavia ho un problema quando tento di aprire un dvd sento nel caricamento (orologio) un ronzio e subito dopo mi dice "dvd errore inatteso", mentre non mi dà errori se carico i singoli file video .vob.
Sempre su nStant sai se ci sono possibilità di settaggio del codec nvidia e da dove?
Ho provato a smanettare ma ho potuto settare esclusivamente risoluzione video, deinterlacciamento, e qualcosa di audio.
(No overlay,vrm9..ecc)
Così come è settato attualmente devo dire che gli preferisco per qualità senz'altro l'accoppiata zoomplayer > dscaler 5.0.0.6 > FFdshow, tra l'altro in talune scene mi fà anche un strano difetto nei contorni delle persone in movimento. In più non riesco ad uscire via spdif in 5+1.
Grazie per le risposte
-
30-06-2005, 08:04 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
paolok ha scritto:
A proposito di nStant che non conoscevo e che devo ammettere che è un bel prodotto , visto che lo usi già da un pò volevo chiderti quanto segue:
Ho provato quello incluso nel decoder 1.00.67 con gli ultimi driver nvidia tuttavia ho un problema quando tento di aprire un dvd sento nel caricamento (orologio) un ronzio e subito dopo mi dice "dvd errore inatteso", mentre non mi dà errori se carico i singoli file video .vob.
Sempre su nStant sai se ci sono possibilità di settaggio del codec nvidia e da dove?
Ho provato a smanettare ma ho potuto settare esclusivamente risoluzione video, deinterlacciamento, e qualcosa di audio.
(No overlay,vrm9..ecc)
Così come è settato attualmente devo dire che gli preferisco per qualità senz'altro l'accoppiata zoomplayer > dscaler 5.0.0.6 > FFdshow, tra l'altro in talune scene mi fà anche un strano difetto nei contorni delle persone in movimento. In più non riesco ad uscire via spdif in 5+1.
Grazie per le risposte
Cos'altro vorresti impostare del codec nVidia? Tieni presente che nStant media funziona solo in VMR9 renderless per cui non è possibile usare l'overlay.
Via S/PDIF puoi solo mandare l'audio dei DVD in bypass (5.1 compreso). Basta impostare appunto SPDIF nelle impostazioni audio.
Per vedere i DVD progressivi ti consiglio di impostare "Film" nelle impostazioni video
Ciao,
Jok
-
30-06-2005, 11:00 #10
Ieri sera sono finalmente riuscito a vedermi un film in santa pace, dopo aver installato i driver 77.72 e il nuovo nvidia decoder 1.02.145.
Ho avuto però questo problema: ho settato il decoder a 1270x720, schermo 16/9, ma l'immagine veniva visualizzata al centro dello schermo e schiacciata, come se fosse un 4:3. Ho smanettato un po ma non c'è stato niente da fare, non sono riuscito ad allargarla correttamente. Qualcuno mi sa dare una dritta?
Allora sono passato al fidato TT 2.11 e devo dire che anche con i nuovi driver l'immagine in VMR9 è spettacolare. Nel complesso credo che TT sia parecchio superiore al decoder nvidia come funzionalità offerte, come qualità d'immagine invece non posso ancora esprimere un giudizio.
antani
-
30-06-2005, 12:23 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
antani ha scritto:
Ieri sera sono finalmente riuscito a vedermi un film in santa pace, dopo aver installato i driver 77.72 e il nuovo nvidia decoder 1.02.145.
Ho avuto però questo problema: ho settato il decoder a 1270x720, schermo 16/9, ma l'immagine veniva visualizzata al centro dello schermo e schiacciata, come se fosse un 4:3. Ho smanettato un po ma non c'è stato niente da fare, non sono riuscito ad allargarla correttamente. Qualcuno mi sa dare una dritta?
Allora sono passato al fidato TT 2.11 e devo dire che anche con i nuovi driver l'immagine in VMR9 è spettacolare. Nel complesso credo che TT sia parecchio superiore al decoder nvidia come funzionalità offerte, come qualità d'immagine invece non posso ancora esprimere un giudizio.
antani
Unica pecca di TT rispetto a nStant media è la mancanza dell'interfaccia stile MCE, che permette anche di fare lo slide show con dissolvenza incrociata...
Come qualità dovrebbero essere identici se TT è settato come renderless full screen, a parità di codec nVidia.
Ciao,
Jok
-
30-06-2005, 13:30 #12
In effetti l'Nvidia decoder consente di vedere anche le foto ed è fluido nel funzionamento. Io però, incuriosito da un articolo sull'ultimo AFDigitale ho installato Media Portal. Oltre a consentire di vedere le foto, permette anche di vedere TV digitale terrestre e satellite, con registrazione e time shift. Permette di impostare TT come player esterno e governa il display del mio Arisetec HT 400. Veramente niente male per un freeware. Difetti: fluidità e stabilità migliorabili, soprattutto sulla TV.
Sto ora meditando di passare da XP a MCE. La differenza è che Media Portal e gratis, MCE costa € 130!!
Ciao
antani
-
07-07-2005, 12:48 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Dopo altre prove confermo il perfetto funzionamento con TT 2.1 (sostituendo i soli filtri audio e video) e l'impossibilità di selezionare l'adaptive pixel deinterlacing con contenuti 1080i e 6600GT.
Ciao,
Jok
-
19-07-2005, 13:11 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Altra feature interessante che con la precedente versione non c'era:
Utilizzando Media Player 10 come player DVd, settando le impostazione del decoder video (tasto destro sull'icona di Nvidia Decoder) cambiano totalmente le opzioni per il de-interlacciamento.
Con zoomplayer non accade..
Provate e sappiatemi dire.