Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    71

    Connessione HDMI (TV) e DVI (PC)


    Vorrei chiedere a chi è più esperto....

    Sul manuale dell' LCD LE32R51B è scritto che l'ingresso HDMI non è compatibile PC.

    La domanda è....... se con PC che monta una Radeon X600 con uscita DVI (anche MediaCenter) ed opportuno adattatore o cavo HDMI/DVI è possibile vedere i film in DVD??....(cioè il massimo)

    Mi sembra che nella recensione di AFdigitale la HDMI del suddetto LCD/TV è provata con HTPC...parlandone molto bene
    Sono alle prime armi con le connessioni digitali...

    Grazie in anticipo per la risposta

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    15
    Che io sappia basta comprare un adattatore da DVI a HDMI e mi hanno consigliato il Monster cable. Anche io penso che in seguito lo comprerò. Di + non so dirti.

    CIAO

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Connessione HDMI (TV) e DVI (PC)

    patroclo ha scritto:
    ...
    Sul manuale dell' LCD LE32R51B è scritto che l'ingresso HDMI non è compatibile PC.
    ...
    Significa solo che e' compatibile con segnali video standard. Nel tuo caso 480i/p, 576i/p, 720i/p, 1080i/(p).

    Quindi basta che imposti ad esempio una 1280*720/50Hz e non dovresti avere problemi.

    Credo che si intenda questo.

    Ciao
    MASSIMO

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    71
    Grazie per la risposta

    questo vuol dire che non si può ottenere una mappatura 1:1 con l'ingresso digitale HDMI...cioè 1360/768 ???

    Sulla recensione di AFdigitale sembrerebbe di sì....
    qualcosa mi è poco chiaro.....se potete spiegarmi meglio


    Grazie comunque

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    patroclo ha scritto:
    Grazie per la risposta

    questo vuol dire che non si può ottenere una mappatura 1:1 con l'ingresso digitale HDMI...cioè 1360/768 ???

    Sulla recensione di AFdigitale sembrerebbe di sì....
    qualcosa mi è poco chiaro.....se potete spiegarmi meglio


    Grazie comunque
    Ho letto anch'io l'articolo di Af e sinceramente non ho capito !

    Si affermano delle cose contradditorie.

    Nella parte iniziale parla di presa VGA attraverso la quale si puo' mappare 1:1 il pannello 1360*768 e poi nella prova di visione parla di HTPC nella sezione HDMI senza mai dire esplicitamente il tipo di connessione utilizzata !

    Ti volevo ricordare che anche per i pannelli al plasma Pioneer non possibile bypassare lo scaler interno utilizzando l'ingresso HDMI, che accetta solo le risoluzione standard video (480i/p, 576i/p, 720i/p, 1080i/(p).

    Ciao
    MASSIMO

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Oggi complice il caldo ho portato uno dei miei HTPC in camera da letto per collegarlo all'LCD Samsung LE26A41B

    Di seguito quanto e' emerso.

    HTPC collegato in DVI-D e VGA.

    Premetto che il manuale del modello 26" e' lo stesso del modello 32". L'unica cosa che cambia sono le risoluzioni, 1280*768 per il 26" e 1366*768 per il 32". Entrambe a 60Hz. A questo punto credo che si possa affermare che le considerazioni per il 26" valgano anche per il 32".

    E' confermato che l'ingresso DVI accetta solo le risoluzione video standard, vale a dire 576, 720, 1080.

    Quindi, in questo caso, non c'e' modo di escludere lo scaler interno. La cosa antipatica inoltre e' rappresentata dal fatto che si manifesta uno sguardamento di crica 10 pixel. Cioe' vale a dire che si "mangia" una cornice di circa 10 pixel intorno all'immagine. Ne risulta che il desktop di conseguenza e' tagliato e non c'e' niente da fare. La stessa cosa l'avevo notato con i vari player DVD che ho avuto modo di collegare.

    E' lo stesso comportamento che si manifesta con i Plasma Pioneer 43" e 50" (solo in basso e a destra) sull'ingresso HDMI.

    In VGA invece nessun problema. Vale a dire che si riesce a mappare perfettamente la matrice 1280*768 a 60Hz, senza che lo scaler intervenga e senza nessuna perdita di pixel.

    L'immagine che restituisce mappando il pannello 1:1 e' veramente notevole, tanto che a questo punto dopo aver visto "Il Gladiatore" e "Come Cani e Gatti" con l'HTPC mi tocchera' assemblare un ulteriore HTPC per la camera da letto !

    Anche lo scaler interno e' buono anche se ho notato in alcuni casi qualche artefatto di troppo.

    A questo punto rimangono le perplessita' circa l'articolo apparso su Af, dove secondo me ci sono scritte delle cose poco chiare.
    Nella parte iniziale parla di presa VGA attraverso la quale si puo' mappare 1:1 il pannello 1366*768 e poi nella prova di visione si parla di HTPC nella sezione HDMI senza mai dire esplicitamente il tipo di connessione utilizzata !
    L'unica cosa e' che il nuovo modello LE32R51B presenta l'ingresso HDMI e che quindi possa cambiare qualcosa come comportamento. A tale proposito nutro qualche dubbio, in quanto l'ingresso HDMI dovrebbe veicolare solo l'audio aggiuntivo.

    Per la cronaca ho utilizzato il solito TheaterTek2 & FFdshow.

    Spero di aver fatto chiarezza.

    Ciao
    MASSIMO
    Ultima modifica di m.tonetti; 26-06-2005 alle 23:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •