|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: 6600GT AGP: indeciso tra Zalman VF700-Cu e ZM-80D-HP
-
23-06-2005, 12:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
6600GT AGP: indeciso tra Zalman VF700-Cu e ZM-80D-HP
Considerato che lo VF700-Cu tenuto a 5V dovrebbe essere quasi inudibile (al livello delle ventole del case) e che sembra raffreddare meglio, cosa mi consigliate per una XFX 6600GT AGP? Tale scheda ha un dissipatore unico per GPU e RAM, vanno bene entrambe gli Zalman?
D'accordo che il fanless è meglio ma dato che anche l'alimentatore non lo è...
Grazie,
Jok
-
23-06-2005, 13:16 #2
Re: 6600GT AGP: indeciso tra Zalman VF700-Cu e ZM-80D-HP
jok ha scritto:
Considerato che lo VF700-Cu tenuto a 5V dovrebbe essere quasi inudibile (al livello delle ventole del case) e che sembra raffreddare meglio, cosa mi consigliate per una XFX 6600GT AGP? Tale scheda ha un dissipatore unico per GPU e RAM, vanno bene entrambe gli Zalman?
D'accordo che il fanless è meglio ma dato che anche l'alimentatore non lo è...
Grazie,
Jok
Vanno bene entrambi. Io sono per il fanless !
Entrambi hanno i dissipatori aggiuntivi per le RAM.
il VF700-Cu e' facilissimo da montare. Prenditi anche un Fan Mate 2 e ti regoli la velocita' della ventola come vuoi, senza downvoltarla. Io ho fatto cosi'.
Occhio al case. Se usi un KANAM 400 lo ZM-80D-HP potrebbe interferire con il lettore DVD.
In entrambi i casi ti bruci lo slot adiacente alla scheda grafica.
Ciao
MASSIMO
-
23-06-2005, 13:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Grazie della risposta
Mi confermi che il VF700-Cu è quasi inudibile a 5V?
Dal punto di vista dell'efficienza, quale raffredda di più tra il VF700-Cu a 5V e lo ZM-80D-HP?
Non ho problemi di case, più che altro volevo sapere se lo ZM-80D-HP non interferisse con il molex dell'alimentazione supplementare della 6600GT...
Ciao,
Jok
-
24-06-2005, 12:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Sembra che il ZM-80D-HP non vada bene sulle 6600GT AGP
Confermate?
-
25-06-2005, 17:33 #5jok ha scritto:
Sembra che il ZM-80D-HP non vada bene sulle 6600GT AGP
Confermate?
Guarda la nota 2 della pagina relativa al dissipatore ZM80D-HP sul sito della Zalman.
http://www.zalman.co.kr/eng/product/...x=138&code=013
Ciao
MASSIMO
-
26-06-2005, 18:56 #6
Massi, guarda anche qui
Un saluto
Pierlo
-
26-06-2005, 21:46 #7
Sbaglio o le informazioni dei due siti (Zalman ufficiale e QuietPC) sono in contraddizione ?
A questo punto ad un possessore della 6600 AGP (con dissipatore Zalman) l'ardua sentenza !
Ciao
MASSIMO
-
27-06-2005, 10:17 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Grazie per gli interventi, alla fine ho preso lo Zalman VF700-Cu ...
Comunque non credo che l'altro si possa montare a causa della presente del bridge chip, non presente sulla PCI-e.
In ogni caso lo Zalman a 5V si sente meno del'hard disk SCSI Fujitsu da 10000 rpm (retaggio del passato).
Qualcuno conosce qualche semplice utility per fermare temporaneamente il motore? So che si può fare con Adaptec EZSCSI, ma non vorrei installarlo per evitare l'installazione dell'ASPI layer.
Ciao,
Jok