Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Qualità del cavo VGA

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11

    Qualità del cavo VGA


    Buon giorno,
    da una settimana a questa parte finalmente ho il mio bel HTPC collegato al mio Samsung LE32R51B.
    In linea di massima sono soddisfatto...ho solo un dubbio.
    Quando guardo un DVD sul mio portatile lo vedo veramente bene...invece quando lo guardo sul mio HTPC+LCDTV non vedo benissimo, c'è una sorta di disturbo nell'immagine.
    Tenendo presente che non uso l'overlay per vederlo ma il VMR9 con PureVideo , volevo chiedere:
    Può essere un problema della qualità del cavo VGA?
    Di fatti ho ancora un cavo provvisorio molto molto vecchio (e fino).

    Grazie
    vittochan

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: Qualità del cavo VGA

    vittochan ha scritto:
    Buon giorno,
    da una settimana a questa parte finalmente ho il mio bel HTPC collegato al mio Samsung LE32R51B.
    In linea di massima sono soddisfatto...ho solo un dubbio.
    Quando guardo un DVD sul mio portatile lo vedo veramente bene...invece quando lo guardo sul mio HTPC+LCDTV non vedo benissimo, c'è una sorta di disturbo nell'immagine.
    Tenendo presente che non uso l'overlay per vederlo ma il VMR9 con PureVideo , volevo chiedere:
    Può essere un problema della qualità del cavo VGA?
    Di fatti ho ancora un cavo provvisorio molto molto vecchio (e fino).

    Grazie
    vittochan
    Il cavo di sicuro è molto importante. Non devono esserci interferenza con altri cavi, sopratutto se la distanza e molto lunga. Tieni anche presente che una immaggine più è grande, più deve essere di "qualità" per vedersi bene. Paradossalmente la tv analogica su un 20/25" si deve bene, lo stesso segnale su un 37/42" oppure vpr è inguardabile.

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Ciao, le informazioni minime necessarie per poterti dare qualche suggerimento sono che tipo di scheda video stai utilizzando, quale chipset, che tipo di connessione, che tipo di cavo e con quale software di riproduzione.....
    ... altrimenti le cause potrebbero essere milioni!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11
    certo!
    ecco tutte le informazioni...
    la scheda video è un GeForce FX 5700 128MB (driver ForceWare 77.79 x MCE), il codec (come detto) è PureVideo 1.02.150, configurato non in overlay ma in VMR9 (provato anche il VMR7). Il sistema operativo è il Media Center 2005 Rollup 3.
    La connessione con il Samsung LE32R51B è via cavo VGA (unico monitor collegato alla scheda).

    Grazie
    vittochan

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Il Cavo VGA potrebbe essere un ottimo sospettato per i disturbi, soprattutto se non è di buona qualità e usurato dal tempo. Pieghe ripetute possono deteriorare o addirittura tagliare parte delle schermature dei cavi.
    La riprova di questo dovresti comunque averla non solo mentre guardi i dvd ma anche solo visualizzando il desktop del computer o qualsiasi altra applicazione... se così non fosse il problema potrebbe risiedere nel player o nei driver video... la 5700 non è proprio freschissima e alcuni accorgimenti come il purevideo potrebbero rivelarsi tuttaltro che migliorativi.

    Non conosco bene il samsung, ma se accettasse sulla porta HDMI segnali non protetti da HDCP, potresti procurarti un cavo DVI-HDMI, che dovrebbe garantirti la migliore qualità di trasmissione del segnale in digitale.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    16
    Ciao Vitto ...

    e qui interviene un dubbio amletico:

    A) usare la tecnica di Vittochan ed entrare in VGA nel pannello poter poterlo pilotare 1:1 (1360x768) e far fare tutto il lavoro di scaling alla SVGA che lo fà con tutte le bontà dei driver Nvidia.In tal caso per uso una connessione analogica(vga appunto) fra sorgente e pannello.

    B) entrare in HDMI, e quindi forzatamente in 720x1280 ed affidarsi allo scaler della TV che farà il passaggio 720x1280-->768x1360. In tal caso ho una connessione digitale fra sorgente e panello con meno problemi di cavo.


    Anche io ho circa la stessa situazione ed anche avendo 10 mt di VGA (nuovo ma di pregio modesto) credo che la soluzione A resti la migliore ..

    Credo che lo scaler sia un lavoro più delicato del trasporto su cavo del segnale e preferirei farlo fare alla SVGA. Il trasporto VGA è cmq un RGB+sync divisi e quindi migliore anche del component.

    ditemi che ne pensate ??

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11
    Ieri sera ho provato un cavo VGA migliore...e devo dire che non è cambiato molto! Di fatti il desktop si vede da dio...e anche i filmati che MCE ti fa usare per calibrare l'immagine.
    (o provato anche "Coral Reef Adventure (720) una goduria per gli occhi!)
    Quindi secondo me è tutta una questione di codec...il problema è che pensavo che il PureVideo fosse il migliore...ma forse mi sbaglio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    vittochan ha scritto:
    Ieri sera ho provato un cavo VGA migliore...e devo dire che non è cambiato molto! Di fatti il desktop si vede da dio...e anche i filmati che MCE ti fa usare per calibrare l'immagine.
    (o provato anche "Coral Reef Adventure (720) una goduria per gli occhi!)
    Quindi secondo me è tutta una questione di codec...il problema è che pensavo che il PureVideo fosse il migliore...ma forse mi sbaglio
    Come sospettavo.... se fai una bella ricerca qui nella sezione HTPC troverai numerose discussioni sulla configurazione software degli HTPC, con i migliori programmi da utilizzare e le relative configurazioni per ottenere un risultato di qualità.

    Buon lavoro!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •