|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: PowerStrip - Tempo di latenza scheda grafica
-
22-06-2005, 00:12 #1
PowerStrip - Tempo di latenza scheda grafica
Ho provato, tramite PowerStrip, a ridurre il tempo di latenza sul bus PCI della scheda grafica.
Devo dire che i risultati sono interessanti.
Il valore di default con le schede ATI e' 248 ms, ora sono attestato a 120 ms. Ci si arriva tramite il pannello di controllo di PowerStrip - "Informazioni Adattatore", per poter modificare i valori e' necessario disabilitare l'opzione "Sola Lettura".
La fluidita' dell'immagine con ffdshow e' migliorata. Dopo qualche tentativo ho anche deciso di adottare con ffdshow la nuova risoluzione 1920*1080 (intendo del resize). Finora utilizzavo 2*PAL/NTSC. La mia risoluzione video e' 1280*720/50Hz.
Fate qualche test !
Ciao
MASSIMO
-
22-06-2005, 12:17 #2
Solo su AGP?
vale questo settaggio?, in quanto ho provato con x700 pro in PCI-E la casella del tempo di latenza rimane in semitrasparenza con il valore zero.
Ciao
Domenico
-
22-06-2005, 12:22 #3
Re: Solo su AGP?
DMD ha scritto:
vale questo settaggio?, in quanto ho provato con x700 pro in PCI-E la casella del tempo di latenza rimane in semitrasparenza con il valore zero.
Ciao
Domenico
Stasera provo sull'altro HTPC con la ATI X850XT su PCI-E.
Ciao
MASSIMO
-
22-06-2005, 15:13 #4
Re: PowerStrip - Tempo di latenza scheda grafica
m.tonetti ha scritto:
Ho provato, tramite PowerStrip, a ridurre il tempo di latenza sul bus PCI della scheda grafica.
Devo dire che i risultati sono interessanti.
Il valore di default con le schede ATI e' 248 ms, ora sono attestato a 120 ms. Ci si arriva tramite il pannello di controllo di PowerStrip - "Informazioni Adattatore", per poter modificare i valori e' necessario disabilitare l'opzione "Sola Lettura".
La fluidita' dell'immagine con ffdshow e' migliorata. Dopo qualche tentativo ho anche deciso di adottare con ffdshow la nuova risoluzione 1920*1080 (intendo del resize). Finora utilizzavo 2*PAL/NTSC. La mia risoluzione video e' 1280*720/50Hz.
Fate qualche test !
Ciao
MASSIMO
Ho visto che anche te stai utilizzando la risoluzione 1280x720/50Hz,
che frequenza hai impostato con precisione decimale?
Secondo te e’ sufficiente avvicinarsi ai 50Hz ho esiste una frequenza
precisa per ogni Vp?
Ciao e grazie da Fabio
-
22-06-2005, 15:25 #5
Re: Re: PowerStrip - Tempo di latenza scheda grafica
Nidios ha scritto:
Molto interessante, proverò anchio…
Ho visto che anche te stai utilizzando la risoluzione 1280x720/50Hz,
che frequenza hai impostato con precisione decimale?
Secondo te e’ sufficiente avvicinarsi ai 50Hz ho esiste una frequenza
precisa per ogni Vp?
Ciao e grazie da Fabio
Ciao
MASSIMO
-
22-06-2005, 16:30 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Genova Italy
- Messaggi
- 91
50 Hz????????
Ciao!
Io non riesco a portare il mio proiettore a a 1280X720 a 50 Hz.
Ne con Powerstrip ne con il setup della NVIDIA
Sapete consigliarmi?
Ho una VERTO NVIDIA 6800 GT 256 MB collegata tramite cavo
DVI > VGA al mio EPSON TW10
Grazie anticipamente a tutti!!!!
Melkor80
-
22-06-2005, 16:35 #7
Re: Re: Re: PowerStrip - Tempo di latenza scheda grafica
m.tonetti ha scritto:
La frequenza precisa (50.0 spaccato) e' indispensabile affinche' Reclock funzioni correttamente.
Ciao
MASSIMO
Un saluto
Pierlo
-
22-06-2005, 16:39 #8
Re: Re: Re: Re: PowerStrip - Tempo di latenza scheda grafica
jupiterinmind ha scritto:
Massi, come sai nella mia configurazione la frequenza è 50,0qualchecosa e non mi pare incida minimamente sulla fluidità che, con reclock, mi sembra ottima.
Un saluto
Pierlo
Ciao
MASSIMO
-
22-06-2005, 16:44 #9
Re: 50 Hz????????
melkor80 ha scritto:
Ciao!
Io non riesco a portare il mio proiettore a a 1280X720 a 50 Hz.
Ne con Powerstrip ne con il setup della NVIDIA
Sapete consigliarmi?
Ho una VERTO NVIDIA 6800 GT 256 MB collegata tramite cavo
DVI > VGA al mio EPSON TW10
Grazie anticipamente a tutti!!!!
Melkor80
Ma non sara' che il tuo prj non accetta i 50Hz ?
Che dice il manuale ?
Se e' cosi' ti devi rassegnare all'orologino giallo di reclock !
Ciao
MASSIMO
-
22-06-2005, 16:51 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Genova Italy
- Messaggi
- 91
50 Hz
Non è un problema di Proiettore è propio che non riesco fisicamene a portare il valore 50,0,0,0 nella casella Hz con nessun tipo di risoluzione.
-
25-06-2005, 14:48 #11
Insomma, mi sembra di capire che il troppo caldo impedisce ai forumiani di smanettare con l'HTPC !
Peccato!
Ciao
MASSIMO
-
25-06-2005, 20:38 #12
Re: 50 Hz
melkor80 ha scritto:
Non è un problema di Proiettore è propio che non riesco fisicamene a portare il valore 50,0,0,0 nella casella Hz con nessun tipo di risoluzione.
Questo perche' e' l'insieme dei valori che entra nei conti , pixel clock scan rate sync e porc.
Nel caso non ci riesco allargo di un colpetto in orizzontale o verticale e riprovo.
Comunque non e' poi cosi' tassativo , nello stesso RTF di Reclock c'e' come ottimizzare il refresh in caso di frames DD o DTS ripetuti,
si lavora proprio sui decimali.
RTF contenuto in reclock 1.4 ultima pagina.
Massimo con la latenza quando fa' meno caldo, anche se sono gia' fluido ... ma se e' piu' fluido allora val la pena provarci.
Ciao
-
26-06-2005, 08:07 #13
Re: Re: 50 Hz
ciuchino ha scritto:
...
Massimo con la latenza quando fa' meno caldo, anche se sono gia' fluido ... ma se e' piu' fluido allora val la pena provarci.
...
Grazie Antonio.
Ciao
MASSIMO
-
26-06-2005, 09:07 #14
Per il PCI-E niente da fare?
o questo problema riguarda solo l'AGP?
Grazie
Domenico
-
26-06-2005, 21:57 #15
Re: PowerStrip - Tempo di latenza scheda grafica
m.tonetti ha scritto:
Ho provato, tramite PowerStrip, a ridurre il tempo di latenza sul bus PCI della scheda grafica.
Devo dire che i risultati sono interessanti.
Il valore di default con le schede ATI e' 248 ms, ora sono attestato a 120 ms. Ci si arriva tramite il pannello di controllo di PowerStrip - "Informazioni Adattatore", per poter modificare i valori e' necessario disabilitare l'opzione "Sola Lettura".
La fluidita' dell'immagine con ffdshow e' migliorata. Dopo qualche tentativo ho anche deciso di adottare con ffdshow la nuova risoluzione 1920*1080 (intendo del resize). Finora utilizzavo 2*PAL/NTSC. La mia risoluzione video e' 1280*720/50Hz.
Fate qualche test !
Ciao
MASSIMO
Ciao da Fabio