Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    78

    assemblaggio htpc opinioni


    buonasera ragazzi stavo pensando di assemblare un htpc principalmente per la riproduzione di Blu-Ray uhd cosi configurato
    processore i3 8100
    asrock fatal z370
    8gb ddr4
    ssd m2 250gb
    blu-ray Pioneer bdr211
    conf. seguita su istruzioni da sito CyberLink powerdvd. cè qualche altra cosa che dovrei sapere?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Che Powerdvd ha una resa scarsa in particolare con i bd uhd…
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    78
    ce una linea guida da poter seguire? altri programmi ecc ecc?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Per la visione di bluray uhd protetti da copyright (in pratica tutti i film) su pc non mi risulta ci siano alternative a powerdvd.
    Ma sarei felice di essere smentito...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    ma perchè assemblare un PC ?!? quale sarebbe i vantaggio rispetto ad un lettore?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Se si usa Powerdvd, direi nessuno
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408

    Specialmente perche PDVD ha un'impostazione colore e contrasto totalmente sballate (immagine con un boost artificiale), e neanche intervenendo sui vari controlli software (danneggiando ulteriormente il segnale comprimendolo), è possibile correggere.
    Questo almeno sulle release precedenti che provai,
    ed è pure a pagamento...
    Ultima modifica di Lazy; 02-03-2020 alle 13:57


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •