Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910
Risultati da 136 a 143 di 143
  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839

    scusa falchetto me lo puoi trovare su amazon per favore? Dici questo?

    https://www.amazon.it/Aggiornato-Tec...4505445&sr=8-4

    ma c'è un decadimento di qualità visiva usando lo switcher o lo splitter hdmi? E i tempi di risposta rimangono quelli del monitor o aumentano? Gli altri Che mi consigli(ate)?

    Grazie
    Ultima modifica di Leonid; 23-11-2019 alle 10:46

  2. #137
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    certo che lo switch potrebbe introdurre dei problemi.
    il monitor è un gaming da 144Hz in freesynch - tra l'altro dovresti appurare se il freesynch lavora in hdmi o solo in display port (il g-sync vuole il DP).
    oltre a ciò l'HT è uno standard video con refresh diversi e che supporta anche audio, mentre il monitor no.

    l'unica è fare un tentativo e vedere che succede ma è ovvio che una scheda video dedicata sarebbe tutta altra cosa...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #138
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    scusate ma a me non ci vorrebbe uno splitter per splittare i 2 segnali uno ad un monitor AOC 24G2U/BK Monitor da Gaming, 23.8", IPS 144 Hz, Frameless, FHD, 1 ms, MPRT, 2 x HDMI, 1 DP, 4 x USB, Speaker, Regolabile in Altezza, Freesync, Nero
    e l'altro a un tv sony 46''hx885


    Hanno la stessa risoluzione 1920 x 1080!

    Quindi servirebbe per farlo 3 cavi hdmi giusto?

    E col refresh come si comporterebbe?

  4. #139
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    ciao ragazzi ho nuovamente un grosso problema. Allora Il mio pc con windows 10 è AMD RYZEN 3 2200G with Radeon Vega Graphics 3.50 Ghz su Asus Prime a320m-k. Il monitor a cui è collegato tramita VGA è un lcd 21'.
    Appena collego il cavo hdmi dal pc all'ingresso del sintoamplificatore Yamaha del sistema 5.1 per vedere il pc sul tv lcd 46'' il monitor va in standby e non mi splitta il segnale, fino a 3 mesi fa non succedeva,perchè? Ho cercato in tutti i modi anche di modificare opzioni dal menu impostazioni schermo di Windows ma nulla!
    Ultima modifica di Leonid; 02-05-2020 alle 15:09

  5. #140
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    ma come è possibile che spengo il tv e va in standby il monitor?

  6. #141
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Usi kodi? un ipotesi, non è che c'è attivata la funzione "svuota schermi" in kodi? e magari la tv che hai impostato come principale per kodi resta accesa, mentre il monitor va in standbay perche non riceve nessun segnale per via dell impostazione.

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    non uso kodi. i colegamenti li vedi in prima pagina del topic

  8. #143
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    49

    Scusate ragazzi, ammetto di non aver letto tutta questa discussione per "urgenza" di risolvere. Spero non me ne vorrete.
    Allora...
    Al momento l'ampli (AVR165 Harman Kardon) è collegato al AVR tramite HDMI su porta OUT/ARC e sulla relativa HDMI4 ARC del tv.
    Alla tv poi è collegata la pS4, ma questo importa poco.
    Tutto funziona, vedo la tv, mando audio nel AVR, se voglio vedere l'OSD del avr posizioni sulla sua sorgente.....

    Ora, voglio collegare il PC per vedere i contenuti in streaming. Così ho pensato di collegare il PC ad un ingresso HDMI del AVR sul quale poi vado a selezionare l'IN (es. HDMI 1) e vedo nella TV.
    La qualità di visione, però, è più scadente che se collego il PC direttamente ad un'altra presa HDMI della tv.

    Chiedo se è normale (a me me pare strano) e da cosa può dipendere se invece non lo è.

    Grazie.


Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •