Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66

    Driver nVidia ed advanced timings (possibile baco)


    Ciao a tutti.
    Sto avendo un problema e mi chiedevo se qualcuno di voi lo ha gia risolto.

    Utilizzando la 6600gt asus con i driver nvidia (ultima versione internazionale scaricata sabato dal sito) riesco a mappare 1:1 la matrice 1366*768 a 60 hz (circa). Tuttavia, l'unico modo in cui sono riuscito è stato di scegliere 1920*1080 e poi con gli advanced timings settare pixel attivi 1366*768. I driver hanno settato gli altri timing da soli ed ha funzionato.

    Invece di continuare a lavorare a 1920*1080 e mostrare solo una parte della finestra, il software ha abilitato una nuova risoluzione (1366*768) che funziona correttamente. Prima quando provavo ad aggiungere proprio 1366*768 me la dava non valida.

    Ora la mappatura è visibilmente 1:1.

    Tuttavia, la cosa strana è che da quel momento in poi, ogni volta che spengo e riaccendo il pc, mi trovo la risoluzione settata si a 1366*768 ma con un advanced di 1280*768. Devo riandare sempre su advanced timings e cambiare i pixel orizzontali attivi a 1366 manualmente e funziona.
    La cosa strana è che ho notato che sulla schermata di advanced timings, dopo aver dato 1366 e avere cambiato la risoluzione come richiesto, il campo pixel attivi orizzontali riporta di nuovo "1280".
    E' come se riuscisse a settare fisicamente una risoluzione che però non gli piace a livello di permesso o simile per cui il software riporta la scritta "1280" come pixel attivi.

    Ripeto, in realtà la risoluzione è correttamente settata a 1366, e sulla lista risoluzioni ho il check vicino a 1366*768. Ma in advanced timings riporta 1280 pixel orizzontali attivi e quando restarto il pc effettivamente mi viene mostrata una risoluzione di 1280 (gli altri pixel vanno fuori schermo e si possono vedere solo andando a destra con il mouse).

    Qualche idea? oppure è un difetto dei driver?
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Guarda, gli advanced timings dei driver nVidia funzionano alla loro maniera e bisogna sapere capirli

    Io per impostare 1368x768 devo prima impostare 1024x768 e poi cambio con gli advanced timings solo il 1024 in 1368 premendo su OK.

    Tale risoluzione viene poi salvata nelle custom resolutions ma se dopo un riavvio tento di impostarla agendo solo sullo slider delle risoluzioni ottengo una 1024x768!

    Credo che questo comportamento sia dovuto al fatto che solo con gli advanced timings sia possibile fare l'override dell'EDID...

    Ciao,
    Jok

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66
    tu sei fortunato che ti capiti solo se cambi risoluzione con lo slider... a me basta riavviare il pc...

    Comunque ho risolto alla mia maniera. Ho fatto uno scriptino (Con autoit) che lancio all'avvio macchina. Questo mi a fare in automatico l'operazione di aprire il pannello nvidia, andare su advanced, settare 1366 etc etc (compresi tutti gli ok, accetto etc etc)

    Funziona (anche se mi rimane il dubbio del perchè questi driver si debbano scordare i settaggi advanced ed ogni volta gli vanno ripetuti?)
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    scia69 ha scritto:
    tu sei fortunato che ti capiti solo se cambi risoluzione con lo slider... a me basta riavviare il pc...
    Il fatto è che io attivo il VPR solo quando serve, normalmente uso un LCD. Ma quando lo attivo non basta usare lo slider...


    Comunque ho risolto alla mia maniera. Ho fatto uno scriptino (Con autoit) che lancio all'avvio macchina. Questo mi a fare in automatico l'operazione di aprire il pannello nvidia, andare su advanced, settare 1366 etc etc (compresi tutti gli ok, accetto etc etc)

    Funziona (anche se mi rimane il dubbio del perchè questi driver si debbano scordare i settaggi advanced ed ogni volta gli vanno ripetuti?)
    Complimenti per la tua soluzione!
    Il motivo credo sia da imputare all'EDID che il tuo display trasmette al PC: se non è inclusa la risoluzione 1366*768 che vuoi utilizzare, allora è necessario utilizzare gli advanced timings che fanno l'override dell'EDID.

    Ciao,
    Jok

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66

    ... e nessuno conosce un modo per dire a nvidia di fregarsene dell'EDID?
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •