Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 89
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Ecco le mie prove con una 6600GT, Athlon XP 2500+@2800+ (ho ridotto il clock per il caldo...) e diversi trailers 1080p.
    Ho indicato la % di occupazione della CPU.

    Prima della patch:
    WMP9: 80-100% con scatti abbastanza frequenti

    Dopo la patch:
    WMP10: 38-60% ma raramente superava il 50%. Fluidità perfetta

    TT 2.1.1: 65-100% (mediamente attorno all'85%) per cui decisamente non permette l'accelerazione hardware

    nVidia nStant media: 65-90% inferiore a TT e con meno sbalzi, ma l'accelerazione hardware non funziona


    Sono soddisfatto di questa patch ma ci sono ancora dei problemi:
    - non ha effetto utilizzando TT
    - con WMP10 e risoluzione 1080i via DVI si hanno scatti nonostante l'occupazione della CPU si quella indicata. Credo che questo sia dovuto al fatto che WMP10 non supporti la modalità VMR9 renderless, grave mancanza dato che per ora è l'unico che permette DXVA con i WMV-HD.

    Non so se la patch abbia effetto anche sui file HD in formato MPEG2 (dato che non avevo mai provato in WMP9) comunque ora con WMP10 e un file MPEG2-HD (bitrate 20Mbps) si ha un'occupazione della CPU di solo 20-35%.

    Ciao,
    Jok

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ecco le mie:

    P4 3.4 GHz, 1 Gb RAM, 6600GT, WMP10

    1080: circa 35% comsumo CPU rispetto a 55% prima della patch
    720: circa 20% rispetto al 25% precedente

    Ciao

    Stefano

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Nessuno con una ATI può fare qualche prova?
    Giusto per curiosità

    Ciao,
    Jok

  4. #49
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    jok ha scritto:
    Nessuno con una ATI può fare qualche prova?
    Giusto per curiosità

    Ciao,
    Jok
    Io non ho tempo in questo momento

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    ciuchino ha scritto:
    Io non ho tempo in questo momento

    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    ciuchino ha scritto:
    Io non ho tempo in questo momento
    eh eh trova un'altra scusa
    Con la 6600 hai avuto tempo di farli (forum TT)

    Sai per caso se è possibile con qualche trucchetto abilitare la modalità VMR9 renderless in WMP10 ?

  7. #52
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    jok ha scritto:
    Sai per caso se è possibile con qualche trucchetto abilitare la modalità VMR9 renderless in WMP10 ?
    Dipende dalla situazione in cui mi trovo tipo dottor jekyll e signor hide.
    Sinceramente non te lo so' dire anche perche' WMP meno lo vedo meglio sto' .
    Poi con la ATI posso usare qualsiasi renderer video senza problemi

    Ciao

  8. #53
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Comunque su AV FORUM riportano anche...

    stealth82 ha scritto:

    ...
    Ce l'ho anch'io una 6600GT... il problema è che:

    1) non ci gioco... solo HTPC
    2) con CPU potenti i guadagni dell'accelerazione per WMV sono relativi...
    3) tenuto conto della differenza con la mia vecchia ATI fanless, questa nuova, con fan, scalda come una dannata... figuriamoci dargli altro carico. Le mie temperature a riposo prima erano 37-41° in carico arrivava massimo a 48°. Ora riposo 42-44° e in carico anche 54°.
    ...
    scusa, a quanto sei di overclock?
    io sono poco oltre le zone rosse ma mi sembra di avere temperature piu' basse... (poi controllo meglio)
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    ciuchino ha scritto:

    Sinceramente non te lo so' dire anche perche' WMP meno lo vedo meglio sto'
    Ciao
    Anche io lo odio e non l'ho mai usato; purtroppo ora è l'unico a permettere l'accelerazione WMV-HD e lo userei solo per quello...

    Ciao,
    Jok

  10. #55
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    jok ha scritto:
    Anche io lo odio e non l'ho mai usato; purtroppo ora è l'unico a permettere l'accelerazione WMV-HD e lo userei solo per quello...

    Ciao,
    Jok
    Da quel che mi ricordo e' gia' in renderless ... ma non mi ricordo se VMR9 o VMR7 e se exclusive.
    Bisognerebbe provare a girare nei suoi ventimila menu' per arrivare a capire qualcosa.
    Gli forzo magari reclock che dovrebbe dirmelo.
    Se ho tempo provo a riguardare ma oltre a non assicurarti niente se poi sto' male ... mi avrai sulla coscenza.

    Ciao

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Comunque su AV FORUM riportano anche...

    giapao ha scritto:
    scusa, a quanto sei di overclock?
    io sono poco oltre le zone rosse ma mi sembra di avere temperature piu' basse... (poi controllo meglio)
    ciao
    Gianni
    Per evitare fraintedimenti, perchè ora mi accorgo di non aver specificato bene, in quel post parlavo di temperatura CPU ... non conosco quella della GPU perchè non ho installato alcun software Gainward (non li ho guardati nemmeno di striscio ) ma solo i drivers NVIDIA.

    Ho immaginato che scaldasse molto la nuova scheda video (riscaldando quindi l'aria attorno a sè ) perchè come dicevo le temperature di CASE e CPU in generale si sono alzate...

    Se invece tu parli di controllo temperatura GPU buono a sapersi... magari installo e poi do un'occhiata.

    Cmq non ho impostato alcun overclock: né CPU nè GPU.

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    ciuchino ha scritto:
    Da quel che mi ricordo e' gia' in renderless ... ma non mi ricordo se VMR9 o VMR7 e se exclusive.
    Bisognerebbe provare a girare nei suoi ventimila menu' per arrivare a capire qualcosa.
    Gli forzo magari reclock che dovrebbe dirmelo.
    Se ho tempo provo a riguardare ma oltre a non assicurarti niente se poi sto' male ... mi avrai sulla coscenza.

    Ciao
    E' in VMR7 ma non so se exclusive...
    Non credo che nei penosi menù ci sia qualcosa, confidavo in qualche trick nascosto
    Comunque lascia perdere, non voglio averti sulla coscienza

    Ciao,
    Jok

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Comunque su AV FORUM riportano anche...

    stealth82 ha scritto:
    Se invece tu parli di controllo temperatura GPU buono a sapersi... magari installo e poi do un'occhiata.

    La mia 6600GT fanless (con Zalman ZM80D) si piazza intorno ai 50-55°
    Non ho mai giocato.. e non ho alcun overclock..

    Se non sbaglio, il pannello di controllo nVidia indica la soglia di allerta sopra i 100° !

    Ciao

    Stefano

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    ciuchino ha scritto:

    Bisognerebbe provare a girare nei suoi ventimila menu' per arrivare a capire qualcosa.
    Verissimo... è incredibile la quantità, la complessità e, last but not last... l'inutilità dei menu' di WMP... (magari sono finti... per scena...)

    Ciao

    Stefano

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Comunque su AV FORUM riportano anche...


    cobracalde ha scritto:
    Se non sbaglio, il pannello di controllo nVidia indica la soglia di allerta sopra i 100° !
    Ma il pannello NVIDIA ti notifica anche la temperatura corrente o ti avverte soltanto che l'acqua per la pasta che hai buttato sta evaporando?


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •